Paolo Bonolis, il conduttore irriverente e dalla spiccata dialettica
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
La sua è tra le penne più profonde della musica italiana, scopriamo le canzoni più toccanti di Niccolò Fabi, che si appresta per suonare per la prima volta in carriera al Circo Massimo. Quale canzone preferisci tra le sue?
Niccolò Fabi è tra i cantautori più profondi della musica italiana. Una penna ricca di sensibilità con testi dense di immagini quotidiane e di spunti di riflessione, cantanti con estrema delicatezza per incentivare l’ascoltatore a prendersi un po’ di tempo per ascoltarlo con attenzione e lasciarsi trasportare in un mondo in cui domina la gentilezza sonora e umana. Riconoscimenti importanti per lui, sia a livello di critica, con diversi Premi Tenco come miglior disco dell’anno, e di pubblico, con una crescita costante che lo ha portato a riempire l’Arena di Verona due anni fa accompagnato dall’orchestra.
Nel corso degli anni Fabi ha raggiunto una maturità artistica e una cifra stilistica che lo rendono riconoscibile, il suono è stato prima ridotto al minimo con un immaginario acustico e poi inglobato di echi elettronici, con un debito nei confronti della musica islandese e di colleghi americani come Bon Iver e Damien Rice. Per avvicinarsi alla sua scrittura come non partire da Lasciarsi un giorno a Roma e Il negozio di antiquariato, due pagine felici della prima parte della sua carriera.
Ma è Costruire il brano emblematico della discografia di Niccolò Fabi, uno di quei pezzi universali in grado di descrivere con disarmante poesia il senso dell’esistenza con un finale strumentale toccante, un pezzo usato anche a scopi terapeutici e che molti hanno scelto come colonna sonora del proprio quotidiano. Il prossimo 6 luglio suonerà in concerto al Circo Massimo in compagnia dei colleghi ed amici Daniele Silvestri e Max Gazzè, una grande festa per il cantautorato romano.
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]