Bernardo Bertolucci, l’unico italiano ad aver vinto un Oscar alla regia
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
La sua è tra le penne più profonde della musica italiana, scopriamo le canzoni più toccanti di Niccolò Fabi, che si appresta per suonare per la prima volta in carriera al Circo Massimo. Quale canzone preferisci tra le sue?
Niccolò Fabi è tra i cantautori più profondi della musica italiana. Una penna ricca di sensibilità con testi dense di immagini quotidiane e di spunti di riflessione, cantanti con estrema delicatezza per incentivare l’ascoltatore a prendersi un po’ di tempo per ascoltarlo con attenzione e lasciarsi trasportare in un mondo in cui domina la gentilezza sonora e umana. Riconoscimenti importanti per lui, sia a livello di critica, con diversi Premi Tenco come miglior disco dell’anno, e di pubblico, con una crescita costante che lo ha portato a riempire l’Arena di Verona due anni fa accompagnato dall’orchestra.
Nel corso degli anni Fabi ha raggiunto una maturità artistica e una cifra stilistica che lo rendono riconoscibile, il suono è stato prima ridotto al minimo con un immaginario acustico e poi inglobato di echi elettronici, con un debito nei confronti della musica islandese e di colleghi americani come Bon Iver e Damien Rice. Per avvicinarsi alla sua scrittura come non partire da Lasciarsi un giorno a Roma e Il negozio di antiquariato, due pagine felici della prima parte della sua carriera.
Ma è Costruire il brano emblematico della discografia di Niccolò Fabi, uno di quei pezzi universali in grado di descrivere con disarmante poesia il senso dell’esistenza con un finale strumentale toccante, un pezzo usato anche a scopi terapeutici e che molti hanno scelto come colonna sonora del proprio quotidiano. Il prossimo 6 luglio suonerà in concerto al Circo Massimo in compagnia dei colleghi ed amici Daniele Silvestri e Max Gazzè, una grande festa per il cantautorato romano.
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]