Bernardo Bertolucci, l’unico italiano ad aver vinto un Oscar alla regia
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Inaugurato nella sua San Basilio il Parchetto di Ultimo, luogo in cui il cantautore romano è cresciuto e che già da anni è meta per tutti i suoi fan.
Ultimo festeggia la pubblicazione del nuovo disco Altrove con un evento dal forte significato emotivo per il giovane artista. Inaugurato, infatti, nel quartiere San Basilio il Parchetto di Ultimo, luogo in cui Niccolò Moriconi è cresciuto, già da anni meta ricorrente per tutti i suoi fan che ne hanno invaso ogni centimetro di frasi a lui dedicate e che da oggi potranno sedersi su panchine speciali dedicate ai titoli dei nuovi brani. Il cantautore è pronto ad abbracciare i fan della Capitale con tre concerti allo Stadio Olimpico previsti per il 22, 23 e 24 giugno, con le prime due date già sold out. I biglietti sono disponibili su www.vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzati.
Si legge nella targa siglata dal Municipio IV della Capitale: “La città di Roma ringrazia Ultimo, cantautore nato e cresciuto nella Capitale, di cui porta con orgoglio la bandiera, per aver valorizzato e abbellito questo luogo. Questo è il Parchetto di Ultimo, il suo “Altrove”, un simbolo che racconta la storia, le amicizie di una vita, le prime note delle canzoni di un artista profondamente orgoglioso delle sue origini, del suo territorio e del suo quartiere, San Basilio“.
San Basilio si trova nell’area nord-est della città, è sorto poco prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale e ha avuto un nuovo sviluppo al termine del conflitto, con gli edifici di carattere intensivo dell’ organizzazione umanitaria del famoso piano di aiuti Marshall. La principale chiesa è quella di San Cleto, dedicata al terzo papa della chiesa cristiana Anacleto I. Non solo Ultimo ma anche Fabrizio Moro è nato e cresciuto in questo quartiere, spesso rinomato per episodi di malavita ma anche luogo di rivalsa sociale.
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]