Paolo Bonolis, il conduttore irriverente e dalla spiccata dialettica
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
Inaugurato nella sua San Basilio il Parchetto di Ultimo, luogo in cui il cantautore romano è cresciuto e che già da anni è meta per tutti i suoi fan.
Ultimo festeggia la pubblicazione del nuovo disco Altrove con un evento dal forte significato emotivo per il giovane artista. Inaugurato, infatti, nel quartiere San Basilio il Parchetto di Ultimo, luogo in cui Niccolò Moriconi è cresciuto, già da anni meta ricorrente per tutti i suoi fan che ne hanno invaso ogni centimetro di frasi a lui dedicate e che da oggi potranno sedersi su panchine speciali dedicate ai titoli dei nuovi brani. Il cantautore è pronto ad abbracciare i fan della Capitale con tre concerti allo Stadio Olimpico previsti per il 22, 23 e 24 giugno, con le prime due date già sold out. I biglietti sono disponibili su www.vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzati.
Si legge nella targa siglata dal Municipio IV della Capitale: “La città di Roma ringrazia Ultimo, cantautore nato e cresciuto nella Capitale, di cui porta con orgoglio la bandiera, per aver valorizzato e abbellito questo luogo. Questo è il Parchetto di Ultimo, il suo “Altrove”, un simbolo che racconta la storia, le amicizie di una vita, le prime note delle canzoni di un artista profondamente orgoglioso delle sue origini, del suo territorio e del suo quartiere, San Basilio“.
San Basilio si trova nell’area nord-est della città, è sorto poco prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale e ha avuto un nuovo sviluppo al termine del conflitto, con gli edifici di carattere intensivo dell’ organizzazione umanitaria del famoso piano di aiuti Marshall. La principale chiesa è quella di San Cleto, dedicata al terzo papa della chiesa cristiana Anacleto I. Non solo Ultimo ma anche Fabrizio Moro è nato e cresciuto in questo quartiere, spesso rinomato per episodi di malavita ma anche luogo di rivalsa sociale.
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]