Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Le canzoni di Fabrizio Moro piacciono così tanto alla gente, che il suo pubblico lo chiama affettuosamente “il poeta di Roma”. Sono infatti molto intense e molto spesso parlano di Roma e delle sue periferie, ma soprattutto degli ultimi. Qual è la tua preferita?
Fabrizio Moro è un cantante che tutta l’Italia conosce e apprezza, ma mai come la sua Roma, la città che da sempre gli fa da culla. Soprattutto il suo quartiere periferico, San Basilio, lo ha visto nascere, crescere e farsi strada nel mondo della musica fino a diventare chi è oggi.
Roma e la sua periferia non sono però solamente i suoi luoghi natale di Fabrizio Moro, ma anche le protagoniste e la scenografia di molte sue canzoni. Anche per questa ragione non può che essere considerato “il poeta di Roma”.
Fabrizio Moro non è un semplice cantautore. Spesso con la sua musica ha trattato dei temi importanti, impegnati, che lo hanno fatto considerare oltre che un poeta, un ribelle.
Una di queste canzoni è “Pensa“, un brano del 2007 che si è classificato primo tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo di quell’anno e che Fabrizio Moro ha voluto dedicare alle vittime della criminalità organizzata. È un inno alla vita che cerca di far notare la ferocia della criminalità. Allo stesso tempo è anche un’accorata dedica a tutti gli uomini e le donne che si sono battuti e sacrificati per vivere in una società più giusta, in un mondo migliore.
Non tutte le canzoni di Fabrizio Moro sono impegnate. Ce ne sono alcune che sono piuttosto molto romantiche e che potrebbero essere le dediche perfette da fare a qualcuno.
Una di queste è “Il senso di ogni cosa“, un brano del 2020 che è stato inserito nella raccolta “Canzoni d’amore nascoste”. È particolarmente dolce perchè in modo molto semplice ma comunque intenso, ricorda che nella vita possiamo fare a meno di qualunque cosa, ma non delle persone a cui vogliamo bene, degli affetti. Sono questi infatti il senso di ogni cosa.
Oltre a essere un cantante tanto romantico quanto ribelle, Fabrizio Moro è anche il padre di due figli, ai quali ha dedicato molte delle sue canzoni.
Una di queste è “Libero” ed è un pezzo del 2008 che Fabrizio Moro ha inserito nel disco “Domani” e che ha dedicato al proprio figlio, Libero. Si tratta di un brano incalzante, che esplora il tema della libertà, ma soprattutto il desiderio di liberarsi dalle limitazioni della vita. Di essere completamente liberi di vivere come si vuole, perchè “la libertà è sacra come il pane“.
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]