"Er pane de casa stufa"; l'espressione che fa da maestra di vita
13 Dicembre 2022
1.428
foto di: Immagini prese dal web
A volte sono delle guide turistiche, ma in alcuni casi possono essere delle importanti maestre di vita, che regalano consigli sul come vivere al meglio la quotidianità. Anche l’epsressione “Er pane de casa stufa” lo è. L’avete mai sentita?
Delle maestre di via davvero insolite
Sono spesso delle ottime guide turistiche, che grazie alle storie che si nascondono dietro alle loro parole, permettono di conoscere qualcosa di nuovo a proposito di una determinata città, come ad esempio una strada particolare, una fontana oppure una qualche simpatica curiosità che riguarda il posto.
Altre volte sono invece delle ottime insegnanti, perchè grazie ai loro semplici consigli sono in grado di rendere migliore la vita di tutti i giorni. È proprio dai detti che si imparano le più belle lezioni sulla vita. Nascono dalle esperienze della gente e di conseguenza possono essere delle vere maestre di vita.
Chiaramente anche quelli in romanesco lo sono. Sono frasi apparentemente semplici, ma che hanno dei grandi significati e soprattutto delle morali. Un po’ come l’espressione “er pane de casa stufa.” Apparentemente pare una manciata di parole insignificanti, ma la verità è che è molto più profonda di quanto possa sembrare.
Staccarsi dalla routine per trovare la serenità
Può sembrare una frase che si riferisce al pane ma è in realtà un’espressione che parla della vita. “Er pane de casa stufa” o meglio “Il pane di casa stufa” indica infatti che a lungo andare le solite abitudini possono diventare stancanti.
Possono rendere le giornate monotone e di conseguenza più faticose di quanto già lo siano, per questo motivo ogni tanto fa bene staccarsi dalla propria routine e fare qualcosa di diverso dal solito. Anche una piccola attività diversa dal consueto può essere d’aiuto per poter vivere meglio.
Una città in cui è impossibile annoiarsi
Fortunatamente a Roma non ci si pone molto il problema. I romani hanno il piacere di poter vivere in una città in cui la noia non può esistere, dato che ogni giorno c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire all’interno della Capitale.
È una città talmente grande che nessuno riesce a conoscerne tutte le bellezze. È poi una metropoli nella quale si può fare davvero di tutto, dal visitare dei musei al frequentare dei locali davvero unici nel loro genere, come per esempio l’Ice Club di rione Monti.
Non si può quindi che definire una città nella quale la monotonia è proibita e il divertimento è costantemente assicurato.
È una metafora piuttosto conosciuta a Roma che con ironia paragona un certo tipo di comportamento a qualcosa di particolarmente aspro. Lo conoscevi? Una metafora molto particolare È una parlata che incuriosisce sempre […]
Incuriosisce e diverte spesso chi non lo conosce, ma le sue espressioni possono avere così tanti significati sia in italiano che in romanesco che a volte sono occetto d’incomprensione. Conosci per esempio il […]
I modi di dire sono spesso delle guide turistiche ma a volte sono anche in grado di dare dei consigli sulla vita e sull’amore. Uno di questi è “Voi fatte amà? Fatte sospirà”. […]
Ha sempre una gran voglia di conoscere qualcosa di nuovo, ma spesso il suo essere distratto prevale su questo suo desiderio. Quali sono però le caratteristiche del Gemelli? Tra i più brillanti dello […]
È un modo di dire dalla storia secolare, che solitamente si usa nel momento in cui qualcuno si rivela particolarmente sfortunato in amore. Sai però che significa? Ma soprattutto, chi è Sora Camilla? […]
Locauto Group è una realtà 100% italiana, con oltre 40 anni di esperienza nel settore del noleggio a breve, medio e lungo termine di auto e veicoli commerciali con oltre 90 uffici di […]