"Dimme er Pantheon.. no a rotonna", l'espressione che chiede chiarezza
19 Dicembre 2022
2.778
foto di: Immagini prese dal web
È un’espressione che difficilmente chi vive fuori Roma conosce, ma che all’interno delle sue mura è piuttosto nota. Sapete cosa vuol dire “Dimme er Pantheon.. no a rotonna”?
Ancor meglio di una guida turistica
È un dialetto complessoe ricco di così tante espressioni che in molti casi soltanto una persona del posto conosce e riesce a capire. A volte sono così particolari che rischiano di essere oggetto di fraintendimento, mentre in alcuni casi possono essere addirittura migliori delle guide turistiche.
Raccontano storie e a volte anche delle curiosità che difficilmente una cartina o un libro conoscono. A volte nemmeno una guida in persona le sa.. a meno che chiaramente non sia proprio di Roma.
Basta pensare al modo di dire “Dimme er Pantheon.. no a rotonna”. Permette di scoprire qualcosa in più su uno dei monumenti più famosi di tutta la città, ovvero il Pantheon, in alcuni casi anche conosciuto come “la rotonna”.
Effettivamente “Dimme er Pantheon.. no a rotonna” vuole essere semplicemente un invito a essere precisi quando si vuol fare un qualche tipo di discorso e non a dare delle informazioni vaghe. Tradotta in italiano la frase sarebbe infatti “Dimmi il Pantheon e non la rotonda” e la “rotonda” sarebbe un riferimento a Piazza della rotonda, quella nella quale si trova il celebre monumento.
Un monumento e un qualcosa spesso usato nei modi di dire
A quanto pare però il Pantheon non viene citato solamente in questa espressione romanesca, ma anche in un’altra che sempre essere molto più conosciuta.
Si tratta dell’esasperata frase “Fa er giro de Peppe intorno alla rotonda” che indica il fatto che troppe volte si fanno molti giri anziché arrivare dritti al punto indicato.
Un po’ come fece Garibaldi, il Peppe del detto, che al momento del funerale del re, si mise a seguire il corteo funebre e a fare insieme a lui più giri intorno al Pantheon, anziché rimanere al suo posto insieme alle altre autorità.
È un dialetto che cattura la curiosità di chi non lo conosce perchè dietro le sue parole si nascondono così tante parole che a volte l’espressione stessa si rivela migliore di una guida […]
Da oggi festeggiano il compleanno i nati sotto il segno dell’Acquario, scopriamo le caratteristiche che rendono iconica e unica la loro personalità L’Acquario, la libertà come prerogativa, come conquistarlo Auguri ai nati sotto […]
È un’espressione pittoresca e molto semplice da comprendere rispetto alle molte che fanno parte del romanesco. Sapete cosa vuol dire “Papale papale”? Un dialetto tutto da scoprire È un dialetto ricco di tante […]
È un simpatico detto in romanesco che constata l’accostamento perfetto di due elementi, in questo caso il cacio e i maccheroni. Avete mai conosciuto il detto “come il cacio sui maccheroni”? L’accostamento perfetto […]