All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Per i più piccoli è un luogo incantato, per i più grandi è invece il posto perfetto in cui trascorrere qualche momento piacevole e acquistare qualche decorazione natalizia. Siete mai stati al Solara Garden? Si trova a Casal Palocco.
Manca sempre meno al tanto atteso giorno di Natale e nelle città la sua atmosfera si fa sempre più intensa. In questi giorni le strade si stanno riempendo di tante luci colorate e nelle case sono stati già addobbati i primi alberi di Natale.
Soprattutto tante sono le persone che in queste giornate stanno facendo visita ai villaggi natalizi, sia per trascorrere qualche momento di felicità insieme alla famiglia, che per acquistare qualche decorazione da mettere nella propria casa. Essendo degli enormi mercatini di Natale, sono il posto perfetto in cui poter comprare qualche statuina da mettere nel presepe, gli addobbi da inserire sull’albero di Natale o addirittura l’albero di Natale stesso.
Sono poi una bell’attrazione turistica durante il periodo delle feste, sia per i grandi che per i più piccini. Per loro soprattutto visitare il villaggio è come entrare in un mondo incantato, fatto di luci, colori e giocattoli. Un vero paradiso!
Piacciono così tanto alla gente che quasi ogni grande città ne ha almeno uno. A Roma per esempio ce ne sono almeno cinque e chiaramente si trovano sparsi nei suoi tanti quartieri.
Probabilmente però il villaggio di Natale più grande di tutta Roma è il Solara Garden, ovvero quello che si trova a Casal Palocco, in Via Pindaro. Occupa uno spazio di circa 8000 metri quadri che per l’occasione è stato allestito totalmente a tema natalizio e che di conseguenza è pieno di decorazioni, alberi di Natale e perfino un Lemax Village, che fa brillare gli occhi agli appassionati di collezionismo essendo il più grande di tutto il Lazio.
È davvero il posto perfetto in cui trascorrere un momento diverso dal solito e iniziare a vivere la magia del Natale. Ogni area del Solara Garden ha poi come oggetto un proprio tema, anche se comunque è legato al Natale per cui è praticamente impossibile annoiarsi nel momento in cui lo si esplora.
C’è per esempio la casa di pan di zenzero e del bastoncino di zucchero, il regno di ghiaccio circondato da tanti orsi polari e igloo e anche una stanza dedicata al classico Natale. Rappresenta il perfetto Natale in stile inglese e quindi ospita un grande albero colorato, un bel camino acceso e tanti eleganti schiaccianoci, che sono immancabili a Natale.
È quindi uno spazio che dal 1997 accoglie tutti gli amanti del Natale o semplicemente i curiosi per permettergli di vivere dei momenti davvero magici. Quest’anno festeggia quindi il suo 25esimo anno di apertura! Festeggia l’occasione restando aperto ogni giorno per tutto il periodo delle feste di Natale dalle 9 del mattino alle 20 di sera.
Essendo poi un enorme mercatino di Natale, non richiede l’acquisto di un biglietto d’ingresso. Siccome però riceve un gran numero di visite, quest’anno il personale è stato costretto a richiedere un biglietto d’ingresso nei giorni del 3, del 4, dell’8, del 10 e dell’11 dicembre dal valore di 3 euro. Un prezzo più che ragionevole ma che può essere annullato qualora all’interno del villaggio si faccia una spesa di almeno 10 euro.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]