Noemi, la voce graffiante che emoziona l’Italia
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
È una delle voci femminili più apprezzate in Italia e un’artista che con la musica ha spesso affrontato dei temi importanti, facendo da portavoce a tutte le donne. Quali sono le canzoni che preferisci di Fiorella Mannoia?
Fiorella Mannoia è una cantautrice che da diversi anni occupa un importante spazio nello scenario musicale italiano, a tal punto da esserne ritenuta un pilastro.
È effettivamente difficile pensare il contrario. Le sue canzoni hanno fatto cantare negli anni chiunque, soprattutto le donne, che sono sia le protagoniste delle sue canzoni, che le persone a cui sono indirizzate. Per questa ragione non si può che definire come la voce romana delle donne. E che voce!
Sono tante le canzoni di Fiorella Mannoia che nel corso degli anni hanno riscosso un grande successo tra il pubblico e sicuramente “Quello che le donne non dicono” s’inserisce tra queste.
È un brano del 1987 che negli anni è diventato l’inno delle donne, perché il testo le racconta. Le descrive come delle persone alla ricerca dell’amore, che vivono tra la speranza e la sofferenza attendendo la loro “persona giusta” che possa incarnare per loro l’amore.
Anche “Che sia benedetta” è un brano di Fiorella Mannoia che negli anni ha ottenuto un certo successo. Poiché è stato pubblicato nel 2017, è molto più giovane rispetto a “Quello che le donne non dicono”, ma non meno intenso, essendo la canzone un bellissimo inno alla vita.
Esorta infatti a tenersi stretta la propria vita ed è dedicata a tutte le persone che cadono, ma che trovano sempre la forza di rialzarsi.
“Mariposa” è invece la canzone più recente della discografia di Fiorella Mannoia. È stato rilasciato nel 2024 in occasione del Festival di Sanremo, di conseguenza è un brano molto giovane.
È particolarmente intenso perché esalta l’emancipazione delle donne, che nel corso dei secoli è cresciuta e loda allo stesso tempo la figura della donna con tutte le sue sfaccettature. In pratica è un inno da cantare per ricordare quanto sia importante la figura della donna e quanto lo sia la sua libertà.
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]