Max Pezzali canta i suoi successi intramontabili al Palazzo dello Sport
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
La notte prima degli esami di maturità resterà impressa per tutta la vita, ecco la storia dell’iconico brano di Antonello Venditti, da cantare a squarciagola per stemperare l’ansia del tema d’italiano
Domattina per gli studenti nati nel 2003 scatta con la prima prova scritta di italiano l’inizio degli esami di maturità, che tornano a pieno regime dopo due anni di pandemia. Ma a rendere magico questo momento, che resterà nella memoria di chiunque si è trovato a dover affrontare quest’esperienza, che segna per molti il passaggio dall’adolescenza alla vita adulta, è anche la notte prima degli esami, al punto che Antonello Venditti ha scritto un brano iconico a riguardo, pubblicato nel 1984, che continua ad accompagnare generazioni di maturandi, dopo essere diventata un vero e proprio inno di speranza e coraggio per tutti gli studenti alle prese con l’ultimo ripasso.
La canzone racconta di un’estate romana, probabilmente autobiografica, dato che il liceo di riferimento è il Classico Giulio Cesare di Corso Trieste, frequentato dallo stesso Venditti. In apertura si fa riferimento a quattro ragazzi che sono accostabili a Francesco De Gregori, Ernesto Bassignano e Giorgio Lo Cascio che già all’epoca sognavano di fare i musicisti suonando al famoso Folkstudio. Le bombe delle sei non fanno male è invece un accenno alla situazione di incertezza politica della fine degli anni ’60 con i movimenti studenteschi che facevano sentire la propria voce.
Ma al centro del racconto c’è l’amore per Claudia e l’incontro con lei alla vigilia degli esami di Stato, reso impossibile perché il protagonista è talmente impegnato a ripetere gli autori studiati in letteratura italiana che il padre di lei sembra Dante e il fratello Ariosto e il rimpianto di non aver dato prima la maturità è sempre più forte perché avrebbe potuto passare momenti di intimità e leggerezza con l’amata.
A fare da sfondo a tutto ciò, c’è Roma con i suoni di sirene, le ambulanze e la polizia, con le mamme che si svegliano per le poppate dei neonati, le nonne insonni guardano fuori dalle finestre, gli attori giovani si svegliano presto per fare la fila a Cinecittà per i provini e i Mondiali di calcio che si svolgono in quei giorni. Ma nonostante tutto, questa notte è ancora nostra. Chiunque ha gridato questa frase almeno una volta nella vita, che si trovasse davvero a poche ore dalla maturità o meno.
La storica canzone di Venditti ha poi ispirato due omonimi film, ambientati nel 1989 e poi nel 2006, in concomitanza con la vittoria dei mondiali dell’Italia. Il protagonista di entrambi i girati è Nicolas Vaporidis e spicca la presenza di Giorgio Faletti nelle vesti de La carogna, severo professore d’italiano.
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]