Il ricordo di Raffaella Carrà, l’immortale regina dell’intrattenimento
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
È uno dei cantautori più amati della scena romana, che con la sua musica è riuscito ad arrivare al cuore di chiunque, sia grandi che piccini. Ma quali sono le sue canzoni che prefetite?
Le sue origini sono siciliane, ma vive da così tanti anni a Roma che oggi è uno dei cantautori più apprezzati della scena romana, oltre che d’Italia. Un artista che grazie ai ritmi frizzanti delle sue canzoni e ai testi emozionanti che le accompagnano è saputo arrivare al cuore di grandi e piccini e a occupare un posto importante tra i grandi della musica italiana.
Pare che Max Gazzè abbia sempre avuto l’obiettivo di scrivere delle canzoni che musicalmente somigliano a delle filastrocche e che contengono dei testi che sono in grado di emozionare chi le ascolta.
Ne è una dimostrazione uno dei suoi brani più celebri “Una musica può fare” con la quale si è fatto conoscere al pubblico di Sanremo nel 1999. È una canzone fresca, leggera, esattamente come tante altre della sua discografia, ma che contiene un testo che fa venire i brividi a chi ama la musica.
Parla infatti del potere che hanno le canzoni, che oltre a fare da ninna nanna ai bambini, sono in grado di salvare le persone da un brutto momento, con le loro parole e note.
Anche “Mentre dormi” può essere interpretata come una dolce filastrocca accompagnata da un testo che fa battere il cuore.
È una canzone del 2010 che è stata inserita come colonna sonora nel film “Basilicata Coast to Coast” e che in modo dolce racconta della notte, che solitamente viene vista come il momento in cui il corpo semplicemente riposa, ma che può diventare magico se vissuta con qualcuno di speciale, anche se semplicemente lo si osserva dormire e sognare.
Tra i brani più sognanti e romantici di Max Gazzè non può poi mancare “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno“, che nel 2018 ha incantato chiunque con i suoi suoni delicati e dolci.
Come se fosse una fiaba il pezzo racconta della leggenda pugliese del faraglione Pizzomunno, che sembra un tempo fosse stato un umano e che avesse vissuto una bellissima storia d’amore con la giovane Cristalda. Pare però che nel momento in cui è giunta al termine a causa della tragica morte della fanciulla, Pizzomunno per il dolore si sia trasformato nell’enorme faraglione che chiunque oggi può vedere sulle spiagge di Vieste.
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]