Max Gazzè, il romantico cantautore che ha conquistato il cuore di grandi e piccini
4 Luglio 2023
544
foto di: Immagini prese dal web
È uno dei cantautori più amati della scena romana, che con la sua musica è riuscito ad arrivare al cuore di chiunque, sia grandi che piccini. Ma quali sono le sue canzoni che prefetite?
Tra i più amati della scena romana
Le sue origini sono siciliane, ma vive da così tanti anni a Roma che oggi è uno dei cantautori più apprezzati della scena romana, oltre che d’Italia. Un artista che grazie ai ritmi frizzanti delle sue canzoni e ai testi emozionanti che le accompagnano è saputo arrivare al cuore di grandi e piccini e a occupare un posto importante tra i grandi della musica italiana.
Una filastrocca sul potere della musica
Pare che Max Gazzè abbia sempre avuto l’obiettivo di scrivere delle canzoni che musicalmente somigliano a delle filastrocche e che contengono dei testi che sono in grado di emozionare chi le ascolta.
Ne è una dimostrazione uno dei suoi brani più celebri “Una musica può fare” con la quale si è fatto conoscere al pubblico di Sanremo nel 1999. È una canzone fresca, leggera, esattamente come tante altre della sua discografia, ma che contiene un testo che fa venire i brividi a chi ama la musica.
Parla infatti del potere che hanno le canzoni, che oltre a fare da ninna nanna ai bambini, sono in grado di salvare le persone da un brutto momento, con le loro parole e note.
Un elogio al riposare con qualcuno affianco
Anche “Mentre dormi” può essere interpretata come una dolce filastrocca accompagnata da un testo che fa battere il cuore.
È una canzone del 2010 che è stata inserita come colonna sonora nel film “Basilicata Coast to Coast” e che in modo dolce racconta della notte, che solitamente viene vista come il momento in cui il corpo semplicemente riposa, ma che può diventare magico se vissuta con qualcuno di speciale, anche se semplicemente lo si osserva dormire e sognare.
Una storia d’amore dal finale tragico
Tra i brani più sognanti e romantici di Max Gazzè non può poi mancare “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno“, che nel 2018 ha incantato chiunque con i suoi suoni delicati e dolci.
Come se fosse una fiaba il pezzo racconta della leggenda pugliese del faraglione Pizzomunno, che sembra un tempo fosse stato un umano e che avesse vissuto una bellissima storia d’amore con la giovane Cristalda. Pare però che nel momento in cui è giunta al termine a causa della tragica morte della fanciulla, Pizzomunno per il dolore si sia trasformato nell’enorme faraglione che chiunque oggi può vedere sulle spiagge di Vieste.
Tanti auguri a Francesco Totti, per 25 anni giocatore della Roma e autentica leggenda per i tifosi giallorossi, i numeri di una carriera da fuoriclasse e da genio del calcio Francesco Totti, i […]
Spegne oggi 89 candeline una vera stella del cinema, che negli anni ha ottenuto così tanti riconoscimenti da essere ritenuta una delle attrici più talentuose di sempre. Ma quali sono i film che […]
In occasione del decennale dalla morte è stato pubblicato un album di inediti di Franco Califano, cantautore romano che ha scritto alcune pagine indelebili della musica italiana, ecco chi ha partecipato a questo […]
È l’erede di Daniele Silvestri e un ragazzo talmente legato alla Capitale, che molto spesso decide di parlarne attraverso la sua musica. Ma quali canzoni bisognerebbe ascoltare per conoscere il suo stile e […]
Compie oggi 70 anni un uomo che con le sue pellicole si è ritagliato nel tempo un suo spazio all’interno del mondo del cinema, che gli ha regalato diversi riconoscimenti e che lo […]
Giuliano Gemma è stato tra gli attori più importanti del cinema italiano degli anni ’60 e ’70, noto soprattutto per le sue interpretazioni nei film western Le esperienze sportive che incidono sulle sue […]