Al Brancaccio arriva una versione teatrale della favola che ha fatto sognare tutti i bambini
14 Aprile 2023
675
foto di: Immagini prese dal web
È uno spettacolo che è stato studiato in ogni dettaglio per emozionare grandi e piccini e che in modo inedito racconta la fantastica storia di Dorothy e del mago di Oz. Sarà visibile al Teatro Brancaccio fino al 30 aprile. Andrete a vederlo?
La favola che ha emozionato i piccini di ieri e di oggi
Ha fatto sognare milioni di bambini con la fantastica storia di Dorothy e ora nel cuore della Capitale arriva una sua versione teatrale.
Al Teatro Brancaccio, il famoso “teatro di Roma” sta andando in scena in questi giorni “Il mago di Oz”, una rivisitazione recitata del famoso romanzo di Frank Baum, “Il mago di Oz” che chiunque può vedere fino al 30 aprile.
Uno spettacolo magico, capace d’incantare grandi e piccini e di trasportarli per ben 2 ore nel fantastico regno di Oz, un luogo fantastico nel quale vivono dellecreature davvero particolari, come ad esempio un uomo fatto di latta, uno spaventapasseri e delle streghe tanto affascinanti quanto malefiche.
Una versione inedita della classica favola
Quello che si può vedere al Teatro Brancaccio non è però uno spettacolo che racconta le avventure della piccola Dorothy e dei suoi amici nello stesso modo in cui vengono narrate nel libro.
Quella recitata al teatro è infatti una versione della storia che ha un finale diverso dal classico e che vede anche l’ingresso di un nuovo personaggio, ovvero della bambola di pezza di Dorothy, che una volta arrivata a Oz ha iniziato prendere vita. Pare che nel momento in cui la bambina è stata trascinata all’interno dell’uragano, la bambolina si trovava in una sua tasca e di conseguenza è stata risucchiata anche lei.
Si tratta quindi di uno spettacolo in grado di stupire, che è stato studiato in ogni minimo dettaglio per poter emozionare chiunque e regalare dei momenti di vera magia.
Il teatro di Roma come scenografia
Tutto questo prende vita all’interno dell’elegante Teatro Brancaccio, il teatro di Roma per eccellenza. È un elegante edificio che dai primi anni del 1900 fa da scenografia a numerosi spettacoli e che ha visto tante celebrità calcare il suo palco.
Star nazionali e internazionali come Jimi Hendrix, Louis Armstrong, Fabrizio De Andrè e Gigi Proietti, che per molto tempo è stato anche un direttore artistico del teatro. Dopo si lui c’è stato anche il compianto Maurizio Costanzo.
È in pratica il posto perfetto per mandare in scena uno spettacolo del genere, così tanto straordinario quanto sicuramente emozionante.
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]
Fine settimana che vede Fiumicino della regata no-stop che vedrà protagoniste le barche che partiranno e torneranno al porto laziale dopo aver raggiunto l’isola di Giannutri Il programma della regata no-stop di Fiumicino […]