Al “Testaccio Estate” si canta e si balla per tutta la bella stagione
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
È uno spettacolo che è stato studiato in ogni dettaglio per emozionare grandi e piccini e che in modo inedito racconta la fantastica storia di Dorothy e del mago di Oz. Sarà visibile al Teatro Brancaccio fino al 30 aprile. Andrete a vederlo?
Ha fatto sognare milioni di bambini con la fantastica storia di Dorothy e ora nel cuore della Capitale arriva una sua versione teatrale.
Al Teatro Brancaccio, il famoso “teatro di Roma” sta andando in scena in questi giorni “Il mago di Oz”, una rivisitazione recitata del famoso romanzo di Frank Baum, “Il mago di Oz” che chiunque può vedere fino al 30 aprile.
Uno spettacolo magico, capace d’incantare grandi e piccini e di trasportarli per ben 2 ore nel fantastico regno di Oz, un luogo fantastico nel quale vivono delle creature davvero particolari, come ad esempio un uomo fatto di latta, uno spaventapasseri e delle streghe tanto affascinanti quanto malefiche.
Quello che si può vedere al Teatro Brancaccio non è però uno spettacolo che racconta le avventure della piccola Dorothy e dei suoi amici nello stesso modo in cui vengono narrate nel libro.
Quella recitata al teatro è infatti una versione della storia che ha un finale diverso dal classico e che vede anche l’ingresso di un nuovo personaggio, ovvero della bambola di pezza di Dorothy, che una volta arrivata a Oz ha iniziato prendere vita. Pare che nel momento in cui la bambina è stata trascinata all’interno dell’uragano, la bambolina si trovava in una sua tasca e di conseguenza è stata risucchiata anche lei.
Si tratta quindi di uno spettacolo in grado di stupire, che è stato studiato in ogni minimo dettaglio per poter emozionare chiunque e regalare dei momenti di vera magia.
Tutto questo prende vita all’interno dell’elegante Teatro Brancaccio, il teatro di Roma per eccellenza. È un elegante edificio che dai primi anni del 1900 fa da scenografia a numerosi spettacoli e che ha visto tante celebrità calcare il suo palco.
Star nazionali e internazionali come Jimi Hendrix, Louis Armstrong, Fabrizio De Andrè e Gigi Proietti, che per molto tempo è stato anche un direttore artistico del teatro. Dopo si lui c’è stato anche il compianto Maurizio Costanzo.
È in pratica il posto perfetto per mandare in scena uno spettacolo del genere, così tanto straordinario quanto sicuramente emozionante.
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]
Quando l’arte incontra la storia, Roma risponde con magia. A giugno, le antiche Terme di Caracalla si accendono di musica, danza e spettacolo:[...]
Il borgo dei Colli Albani celebra questo straordinario traguardo con due giorni di festa e di incontri, in difesa dell’ambiente, della tradizione e[...]
La Capitale torna a essere la tappa finale del Giro d’Italia. Appassionati di ciclismo si preparano a invadere la città per scoprire chi[...]
Il borgo, a pochi passi da Roma, ospita la più antica manifestazione di ciliegie d’Europa, con un weekend ricco di eventi che animeranno[...]
“Ballet of Lights: Peter Pan” porta in scena al Teatro Ghione di Roma una reinterpretazione incantevole del classico di J.M. Barrie. Il 25[...]