Al Brancaccio arriva una versione teatrale della favola che ha fatto sognare tutti i bambini
14 Aprile 2023
727
foto di: Immagini prese dal web
È uno spettacolo che è stato studiato in ogni dettaglio per emozionare grandi e piccini e che in modo inedito racconta la fantastica storia di Dorothy e del mago di Oz. Sarà visibile al Teatro Brancaccio fino al 30 aprile. Andrete a vederlo?
La favola che ha emozionato i piccini di ieri e di oggi
Ha fatto sognare milioni di bambini con la fantastica storia di Dorothy e ora nel cuore della Capitale arriva una sua versione teatrale.
Al Teatro Brancaccio, il famoso “teatro di Roma” sta andando in scena in questi giorni “Il mago di Oz”, una rivisitazione recitata del famoso romanzo di Frank Baum, “Il mago di Oz” che chiunque può vedere fino al 30 aprile.
Uno spettacolo magico, capace d’incantare grandi e piccini e di trasportarli per ben 2 ore nel fantastico regno di Oz, un luogo fantastico nel quale vivono dellecreature davvero particolari, come ad esempio un uomo fatto di latta, uno spaventapasseri e delle streghe tanto affascinanti quanto malefiche.
Una versione inedita della classica favola
Quello che si può vedere al Teatro Brancaccio non è però uno spettacolo che racconta le avventure della piccola Dorothy e dei suoi amici nello stesso modo in cui vengono narrate nel libro.
Quella recitata al teatro è infatti una versione della storia che ha un finale diverso dal classico e che vede anche l’ingresso di un nuovo personaggio, ovvero della bambola di pezza di Dorothy, che una volta arrivata a Oz ha iniziato prendere vita. Pare che nel momento in cui la bambina è stata trascinata all’interno dell’uragano, la bambolina si trovava in una sua tasca e di conseguenza è stata risucchiata anche lei.
Si tratta quindi di uno spettacolo in grado di stupire, che è stato studiato in ogni minimo dettaglio per poter emozionare chiunque e regalare dei momenti di vera magia.
Il teatro di Roma come scenografia
Tutto questo prende vita all’interno dell’elegante Teatro Brancaccio, il teatro di Roma per eccellenza. È un elegante edificio che dai primi anni del 1900 fa da scenografia a numerosi spettacoli e che ha visto tante celebrità calcare il suo palco.
Star nazionali e internazionali come Jimi Hendrix, Louis Armstrong, Fabrizio De Andrè e Gigi Proietti, che per molto tempo è stato anche un direttore artistico del teatro. Dopo si lui c’è stato anche il compianto Maurizio Costanzo.
È in pratica il posto perfetto per mandare in scena uno spettacolo del genere, così tanto straordinario quanto sicuramente emozionante.
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]
Torna il Villa Medici Film Festival per cinque giorni di proiezioni all’aperto, incontri con registi, un concorso internazionali di pellicole selezionate per la propria originalità e tante iniziative Villa Medici Film Festival, il […]