Addio a Maurizio Costanzo, il re del talk show italiano
24 Febbraio 2023
1.478
foto di: Immagini prese dal web
È una notizia che nessuno avrebbe mai voluto sentire e che genera un profondo vuoto nel cuore di chiunque. Si è appena spento Maurizio Costanzo, il re del talk show e lo scrittore di una delle pagine più importanti dell’intrattenimento italiano.
La notizia che nessuno avrebbe mai voluto sentire
È la notizia che nessuno avrebbe mai voluto sentire e che genera un profondo dispiacere nel cuore di tutti gli italiani. Ci ha appena lasciati all’età di 84 anni il re del talk show e una delle personalità più influenti dello spettacolo italiano, ovvero Maurizio Costanzo.
La sua professionalità e la sua sapienza lo hanno reso nel tempo una vera icona della televisione nonché un personaggio amatissimo da grandi e piccini, che ha scritto un’importante pagina della storia dell’intrattenimento italiano. Per chiunque sarà difficile accettare ora la sua assenza, ma allo stesso tempo sarà impossibile dimenticare la sua importante presenza.
Una carriera di successo
La sua è stata una carriera davvero luminosa e ricca di successi che hanno permesso a Maurizio Costanzo di diventare uno dei giornalisti e dei conduttori più famosi di sempre.
Tantissimi sono i programmi che negli anni si è ritrovato a firmare oppure a presentare e che con grande fatica riusciremo a dimenticare. Tra questi c’è “Buona Domenica” che con la sua leggerezza ha tenuto compagnia a tutte le famiglie italiane durante le domeniche pomeriggio. Un’altra trasmissione altrettanto impossibile da dimenticare è poi il suo celebre “Maurizio Costanzo Show”, il salottino che ha permesso a Maurizio Costanzo d’intervistare le più grandi personalità dello spettacolo e della politica di sempre.
La sua carriera però non si ferma al giornalismo e alla televisione, ma prosegue anche nel mondo della musica. Maurizio Costanzo infatti in passato è stato anche un importante paroliere che ha firmato alcune delle più belle canzoni della storia della musica italiana, tra cui “Se Telefonando” di Mina.
Uno smisurato amore per la Roma
Tanti sono stati quindi gli ambiti nei quali Maurizio Costanzo si è ritrovato a lavorare negli anni. Per qualche tempo ha perfino avuto a che fare con il mondo del calcio. Ha infatti lavorato per “Il Romanista”, il giornale che tratta esclusivamente degli argomenti che riguardano la mitica squadra dei lupacchiotti, di cui il noto giornalista è stato sempre un grande tifoso.
Ha sempre dimostrato di provare un grande amore per la sua squadra e sicuramente continuerà a tifarla da lassù. Buon viaggio Maurizio, ci mancherai.
Presentato in Campidoglio il progetto denominato Asse degli Acquedotti che consente di percorrere in bici e a piedi ben 13 km della città, dal parco degli Acquedotti fino al centro cittadino L’Asse degli […]
Fare surf sul fiume Tevere è un’idea che potrebbe diventare realtà, garantendo la possibilità di dare vita a una sorta di palestra per gli appassionati di questo sport, ci sono però dei pericoli […]
Al Colosseo è stato inaugurato un ascensore che consente ai visitatori di raggiungere i livelli più alti della cavea per godere appieno della bellezza del monumento più famoso al mondo La nuova attrazione […]
Al parco dei divertimenti di Valmontone un nuovo parco acquatico a tema Caraibi; Magicsplash è pronto ad accogliere famiglie per un giorno all’insegna del relax, le attrazioni e i costi Magicsplash, il nuovo […]
Torna Cinema in festa, l’iniziativa nazionale che offre per cinque giorni la possibilità della fruizione di film a prezzo ridotto, ecco le pellicole che aderiscono e che sono visibili nel mese di giugno […]
Il Comitato del quartiere Labaro, la zona a Nord di Roma, trasforma antiche panchine in opere d’arte, scopriamo questa curiosa e apprezzata iniziativa popolare per valorizzare gli spazi verdi Labaro, le panchine letterarie, […]