Addio a Maurizio Costanzo, il re del talk show italiano
24 Febbraio 2023
1.428
foto di: Immagini prese dal web
È una notizia che nessuno avrebbe mai voluto sentire e che genera un profondo vuoto nel cuore di chiunque. Si è appena spento Maurizio Costanzo, il re del talk show e lo scrittore di una delle pagine più importanti dell’intrattenimento italiano.
La notizia che nessuno avrebbe mai voluto sentire
È la notizia che nessuno avrebbe mai voluto sentire e che genera un profondo dispiacere nel cuore di tutti gli italiani. Ci ha appena lasciati all’età di 84 anni il re del talk show e una delle personalità più influenti dello spettacolo italiano, ovvero Maurizio Costanzo.
La sua professionalità e la sua sapienza lo hanno reso nel tempo una vera icona della televisione nonché un personaggio amatissimo da grandi e piccini, che ha scritto un’importante pagina della storia dell’intrattenimento italiano. Per chiunque sarà difficile accettare ora la sua assenza, ma allo stesso tempo sarà impossibile dimenticare la sua importante presenza.
Una carriera di successo
La sua è stata una carriera davvero luminosa e ricca di successi che hanno permesso a Maurizio Costanzo di diventare uno dei giornalisti e dei conduttori più famosi di sempre.
Tantissimi sono i programmi che negli anni si è ritrovato a firmare oppure a presentare e che con grande fatica riusciremo a dimenticare. Tra questi c’è “Buona Domenica” che con la sua leggerezza ha tenuto compagnia a tutte le famiglie italiane durante le domeniche pomeriggio. Un’altra trasmissione altrettanto impossibile da dimenticare è poi il suo celebre “Maurizio Costanzo Show”, il salottino che ha permesso a Maurizio Costanzo d’intervistare le più grandi personalità dello spettacolo e della politica di sempre.
La sua carriera però non si ferma al giornalismo e alla televisione, ma prosegue anche nel mondo della musica. Maurizio Costanzo infatti in passato è stato anche un importante paroliere che ha firmato alcune delle più belle canzoni della storia della musica italiana, tra cui “Se Telefonando” di Mina.
Uno smisurato amore per la Roma
Tanti sono stati quindi gli ambiti nei quali Maurizio Costanzo si è ritrovato a lavorare negli anni. Per qualche tempo ha perfino avuto a che fare con il mondo del calcio. Ha infatti lavorato per “Il Romanista”, il giornale che tratta esclusivamente degli argomenti che riguardano la mitica squadra dei lupacchiotti, di cui il noto giornalista è stato sempre un grande tifoso.
Ha sempre dimostrato di provare un grande amore per la sua squadra e sicuramente continuerà a tifarla da lassù. Buon viaggio Maurizio, ci mancherai.
Riapre al pubblico Villa Bonaparte, capolavoro architettonico romano restaurato da Paolina, sorella di Napoleone, e visitabile oggi con l’imponente stile Impero degli interni e il giardino che la circonda Villa Bonaparte, gli orari, […]
La Galleria Alberto Sordi ospita lo storico negozio inglese di giocattoli Hamleys che ha scelto la Capitale per il suo primo negozio in Italia, la storia di un imprenditore che ha trasformato il suo essere […]
Dopo la vittoria del 2021 con i Maneskin, Roma torna a trionfare al Festival di Sanremo. Marco Mengoni si è aggiudicato il leoncino d’oro della sua 73esima edizione. Siete contenti? Vi aspettavate qualcun […]
Inaugurato nel parco di Colle Oppio uno skate park con vista Colosseo che ospiterà una delle tappe del World Street Skateboarding Tour Lo Skate Park di Colle Oppio, il progetto Si è conclusa […]
In occasione del Giubileo del 2025 è prevista l’inaugurazione della fermata Colosseo che farà parte della tratta della Linea C della metropolitana di Roma Metro C, lavori per la fermata Colosseo, i dettagli […]
Con la finale di Sanremo Giovani che si è svolta ieri sera, è completo il cast del Festival di Sanremo 2023 con 28 big in gara, ecco i titoli delle canzoni e tutti […]