“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
La Galleria Alberto Sordi ospita lo storico negozio inglese di giocattoli Hamleys che ha scelto la Capitale per il suo primo negozio in Italia, la storia di un imprenditore che ha trasformato il suo essere bambino in un sogno per le future generazioni
La centrale Galleria Alberto Sordi ospita lo storico negozio inglese di giocattoli Hamleys che ha scelto la Capitale per il suo primo negozio in Italia. William Hamley creò il suo regno di giocattoli nel 1760 in Cornovaglia aprendo il primo negozio chiamato L’Arca di Noè e diventò nel giro di pochi anni un punto di riferimento del settore a Londra. Denominato l’Emporio della gioia, vide crescere il suo successo, nonostante una distruzione a causa di un incendio che lo colpì con conseguente e obbligatorio cambio di sede. Marionette, macchine a pedali e treni in miniatura rendevano magico questo grande negozio di giocattoli.
Attualmente i negozi si trovano in Gran Bretagna, Irlanda, a Dubai, in Giordania e in India e adesso finalmente anche in Italia. Il negozio vende di tutto, i classici Lego, libri, bambole, orsacchiotti e tanti altri giochi dei brand più famosi suddivisi per fasce di età. Un piccolo pezzo della cultura British sta per entrare nella quotidianità dei romani e c’è da scommettere che diventerà una meta molto gettonata di turisti e curiosi, affascinati dall’allestimento del negozio.
Negli anni l’attività divenne sempre più famosa in Inghilterra, tanto da essere insignita del Royal Warrant, e cioè fornitrice ufficiale di giocattoli per la casa Reale, crebbe fino al taglio del nastro del secondo negozio, proprio a Regent Street. Mentre la proprietà è passata nel 1931 Walter Lines, lo spirito natalizio del suo fondatore resiste ancora tra le pareti di quei sette piani di esposizione dal 1881 con una vasta gamma di giocattoli.
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Tanti auguri ai nati sotto il segno del Toro, noto per la sua testardaggine ma anche per la sua lealtà, bisognoso di costanti[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]