Il Natale, il momento più importante di tutto l'anno
25 Dicembre 2022
2.357
foto di: Immagini prese dal web
È il momento più importante di tutto l’anno, che solitamente si festeggia insieme alla famiglia davanti a una tavolata ricca di tante cose buone da mangiare. E voi, come siete abituati a festeggiare il Natale?
La festa più importante di tutto l’anno
È probabilmente il momento più importante di tutto l’anno e un giorno di festa per chiunque, sia per i grandi che per i piccini.
Qualcosa che riunisce tutta la famiglia intorno a una grande tavolata, che per l’occasione è piena di tante cose da mangiare, che fanno venire l’acquolina in bocca soltanto a guardarle.
Da anni la tradizione vuole che il Natale venga festeggiato in questo modo. Perfino nei tempi di povertà era una giornata durante la quale doveva esserci una grande quantità di cibo. Magari per il resto dell’anno si tirava la cinghia e si mangiava poco, ma a Natale non si badava a spese. Del resto un momento del genere deve essere celebrato come si deve.
Un momento di spensieratezza e serenità
Proprio in questo periodo dell’anno tutto diventa più bello e per un attimo la gente si dimentica dei problemi della vita e si gode qualche bel momento di leggerezza insieme ai propri cari.
Anche le case, le strade e le città per l’occasione si abbelliscono. Si riempiono di decorazioni, lucine e festoni che le fanno diventare dei luoghi quasi magici.
Trasmettono una bellissima atmosfera e allo stesso tempo diventano dei posti da cartolina, da guardare con gli occhi e da fotografare con i cellulari.
Qualche discussione sul dolce migliore
Il Natale è poi quel momento dell’anno durante il quale si mangia una ricca quantità di dolci, come il torrone, il panforte, il panpepato e i classici panettone e pandoro.
Solitamente questi ultimi due sono oggetti di discussione che portano le famiglie a dividersi in due gruppi, che sono costituiti dalle persone che amano il panettone con i suoi canditi e da quelle che invece preferiscono il pandoro e lo zucchero a velo.
Un vero e gustoso dibattito, che però alla fine termina sempre nello stesso modo. Entrambi i dolci vengono comprati e ognuno decide di mangiare quello che vuole.
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]
Fine settimana che vede Fiumicino della regata no-stop che vedrà protagoniste le barche che partiranno e torneranno al porto laziale dopo aver raggiunto l’isola di Giannutri Il programma della regata no-stop di Fiumicino […]
È una visita davvero particolare che è stata organizzata ai Musei Capitolini in occasione della giornata dei musei per permettere davvero a chiunque di poter scoprire le tante opere d’arte che conservano. Andrete […]