Arriva il Circafrica all’Eur, il circo che porta l’Africa a Roma
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Per sopravvivere a un Natale in famiglia ecco una lista di film tutti da ridere, commedie all’italiana con attori romani, tra grandi classici e pellicole passate in sordina
Non esiste Natale senza l’appuntamento al cinema con una commedia all’italiana che faccia ridere grandi e piccini. E se il pensiero a una prima visione può essere riassunto con “Ma che è ‘sta cafonata“, la celebre frase di uno degli assoluti protagonisti di questo genere, l’effetto risata è sempre garantito e queste pellicole continuano a rappresentare uno spaccato sociale dell’Italia. Trame semplici, giocate sugli equivoci, che, a partire dal capostipite Vacanze di Natale ’83, hanno rappresentato lo sfarzo del ceto borghese, intento a trascorrere le festività natalizie senza badare a spese e senza rinunciare a divertenti malintesi sentimentali.
Il sodalizio artistico che ha sancito il definitivo successo dei cinepanettoni è stato quello tra Christian De Sica e Massimo Boldi, con la loro comicità al centro di film che hanno fatto record di incassi, da Natale sul Nilo a Natale in India fino all’ultimo Natale a Miami del 2006. Spazio poi all’accoppiata tutta romana tra il figlio dell’immenso Vittorio e Massimo Ghini, come nel caso di Natale a Rio. Tanta comicità romana nel corso degli anni, con un altro protagonista assoluto che è stato Enzo Salvi, consacrato da un personaggio esilarante come il rapper Vomito.
Negli ultimi anni i cinepanettoni hanno seguito gli sviluppi del Paese, dedicandosi a vicende che mettono in evidenza anche le difficoltà economiche che hanno colpito le famiglie. Questo il caso del doppio film Poveri ma ricchi e Ricchi ma poveri e anche Natale a tutti i costi, uscito il 19 dicembre su Netflix. Una nuova coppia comica dei film natalizie è stata Lillo e Greg in pellicole come Natale con il boss e Un Natale stupefacente. Stesso discorso vale per Alessandro Gassmann ed Enrico Brignano in Natale per due, uscito su Sky nel 2011. Infine consigliamo Il peggior natale della mia vita con Cristina Capotondi e un tragicomico Fabio De Luigi.
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]
Nel cuore di Roma torna per il periodo natalizio il villaggio con nuove attrazioni per tutte le età per vivere la magia delle[...]