“World of Dance” festeggia il suo primo decennale al palazzetto di Lido di Ostia
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Tra i tanti giochi da tavolo che si possono fare durante le feste, ce ne sta uno che sicuramente farà divertire tutti i romani. È uscito da poco ed è ambientato nel centro di Roma. Si chiama “Il giro di Peppe”, ci giocherete?
Quella del giocare a qualche gioco da tavolo è solitamente un’attività che avviene durante la vigilia di Natale, quel giorno d’attesa durante il quale la gente si prepara ad accogliere il tanto aspettato giorno di Natale. Un momento che anticipa una grande festa, ma che allo stesso inizia a esserlo anch’esso.
Dopotutto la vigilia è una giornata nella quale ci si riunisce con i parenti intorno a un grande tavolo, si prepara una buona cena a base di pesce, formaggi e verdure e si aspetta la mezzanotte con i film e i giochi da tavolo.
Soprattutto questi sono un ottimo modo per trascorrere il tempo e spesso riescono anche a regalare qualche risata, oltre a dei grandi sorrisi. È davvero divertente infatti giocare insieme ai propri parenti, ma soprattutto lo è vincere contro di loro. Si genera quell’aria di competizione che rende frizzante la serata e che poi si placa allo scoccare della mezzanotte.
Probabilmente i giochi da tavolo natalizi preferiti dalle famiglie sono la tombola e il monopoli. Sono adatti a quasi tutte le età e di conseguenza sia i nonni che i nipotini più piccoli possono divertircisi insieme.
Il fatto che i due giochi siano poi basati soprattutto sulla fortuna del giocatore, rende ancora più coinvolgente il giocarci. La vittoria e la sconfitta possono essere dietro l’angolo per chiunque. Per tutti è infatti una lotta all’ultimo dado oppure all’ultima casella.
Probabilmente per qualche tempo però il gioco da tavolo preferito dai romani sarà il gioco dell’oca. Ultimamente nei negozi ne è uscito un tipo che è ambientato al centro della Capitale e che si chiama “Giro de Peppe”.
È molto simile a quello che tutti conosciamo, ma a differenza del classico, ha come pedine delle macchinine, che devono trovare parcheggio all’interno della città. Una missione non semplice nella vita reale e ancor di meno nel gioco.
Anche qua l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, che sia sotto forma di carta che ti fa saltare un turno o di vigile urbano che fa la multa. In pratica un po’ come accade nella vita reale.
Può essere però un’alternativa davvero divertente, piena di romanità e soprattutto in grado di regalare delle grandi risate.
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]