Cosa fare a Roma nel weekend dell’11-12-13 luglio 2025
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Tra i tanti giochi da tavolo che si possono fare durante le feste, ce ne sta uno che sicuramente farà divertire tutti i romani. È uscito da poco ed è ambientato nel centro di Roma. Si chiama “Il giro di Peppe”, ci giocherete?
Quella del giocare a qualche gioco da tavolo è solitamente un’attività che avviene durante la vigilia di Natale, quel giorno d’attesa durante il quale la gente si prepara ad accogliere il tanto aspettato giorno di Natale. Un momento che anticipa una grande festa, ma che allo stesso inizia a esserlo anch’esso.
Dopotutto la vigilia è una giornata nella quale ci si riunisce con i parenti intorno a un grande tavolo, si prepara una buona cena a base di pesce, formaggi e verdure e si aspetta la mezzanotte con i film e i giochi da tavolo.
Soprattutto questi sono un ottimo modo per trascorrere il tempo e spesso riescono anche a regalare qualche risata, oltre a dei grandi sorrisi. È davvero divertente infatti giocare insieme ai propri parenti, ma soprattutto lo è vincere contro di loro. Si genera quell’aria di competizione che rende frizzante la serata e che poi si placa allo scoccare della mezzanotte.
Probabilmente i giochi da tavolo natalizi preferiti dalle famiglie sono la tombola e il monopoli. Sono adatti a quasi tutte le età e di conseguenza sia i nonni che i nipotini più piccoli possono divertircisi insieme.
Il fatto che i due giochi siano poi basati soprattutto sulla fortuna del giocatore, rende ancora più coinvolgente il giocarci. La vittoria e la sconfitta possono essere dietro l’angolo per chiunque. Per tutti è infatti una lotta all’ultimo dado oppure all’ultima casella.
Probabilmente per qualche tempo però il gioco da tavolo preferito dai romani sarà il gioco dell’oca. Ultimamente nei negozi ne è uscito un tipo che è ambientato al centro della Capitale e che si chiama “Giro de Peppe”.
È molto simile a quello che tutti conosciamo, ma a differenza del classico, ha come pedine delle macchinine, che devono trovare parcheggio all’interno della città. Una missione non semplice nella vita reale e ancor di meno nel gioco.
Anche qua l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, che sia sotto forma di carta che ti fa saltare un turno o di vigile urbano che fa la multa. In pratica un po’ come accade nella vita reale.
Può essere però un’alternativa davvero divertente, piena di romanità e soprattutto in grado di regalare delle grandi risate.
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]