All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
È il più grande spettacolo natalizio di tutta la città, che in pochi passi permette a chiunque di osservare il mondo durante il periodo delle feste. Per i più grandi può essere un’occasione di trascorrere un momento diverso dal solito, mentre per i piccoli può rivelarsi un momento davvero emozionante, che può anche permettergli d’incontrare il più grande giocattolaio del mondo, Babbo Natale.
Torna il “Christmas World”, l’evento natalizio che fa arrivare a Roma la magia del Natale di tutto il mondo e che regala sia ai grandi che ai piccini dei momenti di leggerezza e spensieratezza.
Lo scorso anno ha preso vita nel tempio della musica di Renzo Piano, ovvero all’Auditorium Parco della Musica. Quest’anno ha invece luogo in uno dei parchi più noti e affascinanti di tutta la Capitale, cioè nientedimeno che in quello di Villa Borghese.
Resterà aperto ogni giorno per tutto il periodo natalizio, affinchè chiunque possa avere la possibilità di respirare l’atmosfera natalizia presente nel parco, che con l’occasione si riempie d’installazioni, giochi di luce e perfino una pista in cui pattinare sul ghiaccio.
Il divertimento è quindi assicurato per tutte le età, ma soprattutto per i più piccoli, che potranno vivere la magia del Natale in un modo davvero unico nel suo genere.
Quest’anno il “Christmas World” è stato inaugurato nella giornata del 3 dicembre, cioè molti giorni prima dell’inizio delle feste natalizie, ma in pochissimo tempo ha già catturato l’attenzione di tante persone, che spinte dalla curiosità si recano a Villa Borghese per scoprire com’è il mondo durante il periodo natalizio.
Con l’occasione infatti il mondo si fa talmente tanto piccolo da occupare lo spazio di un grande parco. In pratica chi vi passeggia al suo interno in poco tempo può visitare le più grandi città del pianeta come ad esempio Parigi, Berlino oppure Tokyo.
Proprio l’inaugurazione di uno spazio dedicato a Tokyo è una delle più grandi novità dell’edizione di quest’anno, dato che per la prima volta è stato aperto anche un grande padiglione dedicato al Natale orientale.
Una seconda novità di quest’anno è poi l’installazione di uno spazio dedicato al safari, che permette a chiunque di mettersi nei panni di un esploratore e di partire all’avventura. È un’area del parco che con l’occasione è stata riempita con dei grandi animali, ognuno dei quali è stato realizzato con la tecnica delle lanterne Zigong. Un vero spettacolo di luci e colori in grado di far rimanere a bocca aperta anche gli adulti.
Oltre alle tante novità c’è chiaramente anche qualche ritorno delle attrazioni della scorsa edizione, che sono riuscite a far brillare gli occhi sia ai grandi che ai piccini.
Si tratta dell’area dedicata al Polo Nord, che ospita al suo interno il villaggio di Babbo Natale, che è abitato sia da tanti elfi sorridenti che da Babbo Natale in persona.
Anche quest’anno per i più piccoli c’è la possibilità di consegnare la letterina di Natale direttamente al più grande giocattolaio del mondo in persona. Per loro potrebbe essere un momento davvero emozionante, che potrebbero ricordare per tutta l’infanzia e per i genitori un’occasione per vedere i loro figli davvero felici.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]