A Piazza San Cosimato torna il cinema in piazza ad animare le serate sotto le stelle
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
È il più grande spettacolo natalizio di tutta la città, che in pochi passi permette a chiunque di osservare il mondo durante il periodo delle feste. Per i più grandi può essere un’occasione di trascorrere un momento diverso dal solito, mentre per i piccoli può rivelarsi un momento davvero emozionante, che può anche permettergli d’incontrare il più grande giocattolaio del mondo, Babbo Natale.
Torna il “Christmas World”, l’evento natalizio che fa arrivare a Roma la magia del Natale di tutto il mondo e che regala sia ai grandi che ai piccini dei momenti di leggerezza e spensieratezza.
Lo scorso anno ha preso vita nel tempio della musica di Renzo Piano, ovvero all’Auditorium Parco della Musica. Quest’anno ha invece luogo in uno dei parchi più noti e affascinanti di tutta la Capitale, cioè nientedimeno che in quello di Villa Borghese.
Resterà aperto ogni giorno per tutto il periodo natalizio, affinchè chiunque possa avere la possibilità di respirare l’atmosfera natalizia presente nel parco, che con l’occasione si riempie d’installazioni, giochi di luce e perfino una pista in cui pattinare sul ghiaccio.
Il divertimento è quindi assicurato per tutte le età, ma soprattutto per i più piccoli, che potranno vivere la magia del Natale in un modo davvero unico nel suo genere.
Quest’anno il “Christmas World” è stato inaugurato nella giornata del 3 dicembre, cioè molti giorni prima dell’inizio delle feste natalizie, ma in pochissimo tempo ha già catturato l’attenzione di tante persone, che spinte dalla curiosità si recano a Villa Borghese per scoprire com’è il mondo durante il periodo natalizio.
Con l’occasione infatti il mondo si fa talmente tanto piccolo da occupare lo spazio di un grande parco. In pratica chi vi passeggia al suo interno in poco tempo può visitare le più grandi città del pianeta come ad esempio Parigi, Berlino oppure Tokyo.
Proprio l’inaugurazione di uno spazio dedicato a Tokyo è una delle più grandi novità dell’edizione di quest’anno, dato che per la prima volta è stato aperto anche un grande padiglione dedicato al Natale orientale.
Una seconda novità di quest’anno è poi l’installazione di uno spazio dedicato al safari, che permette a chiunque di mettersi nei panni di un esploratore e di partire all’avventura. È un’area del parco che con l’occasione è stata riempita con dei grandi animali, ognuno dei quali è stato realizzato con la tecnica delle lanterne Zigong. Un vero spettacolo di luci e colori in grado di far rimanere a bocca aperta anche gli adulti.
Oltre alle tante novità c’è chiaramente anche qualche ritorno delle attrazioni della scorsa edizione, che sono riuscite a far brillare gli occhi sia ai grandi che ai piccini.
Si tratta dell’area dedicata al Polo Nord, che ospita al suo interno il villaggio di Babbo Natale, che è abitato sia da tanti elfi sorridenti che da Babbo Natale in persona.
Anche quest’anno per i più piccoli c’è la possibilità di consegnare la letterina di Natale direttamente al più grande giocattolaio del mondo in persona. Per loro potrebbe essere un momento davvero emozionante, che potrebbero ricordare per tutta l’infanzia e per i genitori un’occasione per vedere i loro figli davvero felici.
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]