Alla scoperta dei dintorni di Università La Sapienza
La fermata Università La Sapienza è una tappa fondamentale per chi si sposta tra i principali punti di Roma. Situata vicino all’omonima università,[...]
L’inverno è ormai arrivato e ha portato via la bella stagione. Le temperature sono scese e sulle montagne sono arrivate anche le prime nevicate. Al tempo stesso però sono state aperte le prime piste di pattinaggio su ghiaccio che hanno attirato l’attenzione di tutti. Ma quali sono le migliori piste su ghiaccio della Capitale?
Tra le migliori piste su ghiaccio di Roma c’è sicuramente il Palaghiaccio di Roma Nomentana, che è stato il primo palazzo su ghiaccio del centro-sud-Italia. È una costruzione che è stata realizzata nel 1984 e che oggi è la palestra di alcuni atleti che hanno gareggiato alle Olimpiadi rappresentando l’Italia. Oggi è anche la scenografia perfetta nella quale poter ospitare anche alcune serate a tema.
Il Palaghiaccio contiene una pista molto grande che può ospitare oltre mille persone e che può essere il posto ideale in questi giorni per poter pattinare. Al tempo stesso la struttura è la palestra per una squadra di settanta atleti che competono in gare nazionali ed internazionali e che si allenano ogni giorno nel ballo e nel semplice pattinaggio. Chi vuole trascorrere qualche ora diversa dal solito può andare ogni weekend dal primo pomeriggio fino a notte fonda!!
Nei pressi del centro commerciale Eur di Ladispoli c’è invece l’Ice Park, una grande pista su ghiaccio che è aperta a tutti ogni giorno. L’Ice Park inaugurerà la propria stagione invernale l’11 dicembre e la terminerà il 9 gennaio. La struttura permetterà così a grandi e piccini di passeggiare sul ghiaccio a bordo dei pattini. I più piccoli in modo particolare potranno pattinare accanto ai personaggi dei fumetti per vivere insieme a loro dei momenti unici.
Ad aprire la stagione ci sarà poi un ospite speciale, la campionessa mondiale Chiara Censori che incanterà tutti con il suo talento in pista. Anche il giorno di Natale ci sarà un ospite altrettando importante, ovvero Babbo Natale. Poterà regali ai bambini non trainato dalle renne ma a bordo di un grande paio di pattini.
Anche il centro commerciale Porta di Roma ha aperto la sua pista di pattinaggio su ghiaccio. È una grande pista all’aperto che si trova nel cuore del centro ed è il punto perfetto in cui passare dei piacevoli momenti tra un acquisto e l’altro. Viene aperta al pubblico ogni giorno fino a tarda serata e si riempie di persone che ne approfittano della pista per divertirsi o per provare ad imparare a pattinare per poi concedersi una cioccolata calda nei bar di Porta di Roma o per correre a comprare gli ultimi regali.
Tra le piste più affascinanti di tutta Roma c’è poi quella dell’Auditorium Parco della Musica che in occasione delle feste di Natale viene allestita al centro della struttura, nella platea esterna. Il divertimento è assicurato per le persone di tutte le età che potranno pattinare sul ghiaccio a ritmo di musica, accanto al maestoso albero di Natale della struttura. L’Auditorium durante le feste è anche lo scenario del fantastico Christmas World, il festival che riempie il complesso di luci e mercatini che rappresentano il mondo intero. Un giro in pista e poi al Festival sono quindi da non perdere.
La fermata Università La Sapienza è una tappa fondamentale per chi si sposta tra i principali punti di Roma. Situata vicino all’omonima università,[...]
Nel centrale rione Ponte, l’edificio ha origini antiche ma è stato completamente ristrutturato dal Bramante, con diversi restauri successivi e ha assunto il[...]
La piazza del Quirinale è uno dei luoghi centrali della politica italiana, che ospita edifici e monumenti di rilevanza storica e architettonica. Ci[...]
Nascosta tra i vicoli di Roma, la Fontanella di Vicolo del Cefalo, nota anche come Fontana del Putto, è un piccolo capolavoro da[...]
Nel cuore di Roma, lungo Via Condotti, sorge la Chiesa della Santissima Trinità degli Spagnoli, un gioiello barocco poco conosciuto ma di straordinaria[...]
Largo Argentina è una fermata della linea 8 del tram della città di Roma. Scopriamo cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. Un[...]
Le fontane-sarcofago si trovano entrambe sul lato nord di una delle piazze più celebri di Roma, dove hanno sostituito un abbeveratoio e un[...]
Costruita all’inizio del secolo scorso in stile neo-romanico e neo-bizantino, ospita al suo interno affreschi degni di nota, scopriamo la sua storia e[...]
La nuova Piazza dei Cinquecento si rinnova, trasformando il volto di Termini con spazi più vivibili, verde urbano e una mobilità più fluida.[...]
Nel rione Monti si trova questa chiesa di antica origine ma che è stata soggetta a diverse modifiche nel corso dei secoli: ecco[...]
Ci sei già stato? Piazza Pia, la recente riqualificazione che sorge davanti alla Basilica di San Pietro, porta una ventata di modernità nel[...]
La Fontana del Moro, situata in Piazza Navona, è una delle opere più suggestive di Roma. Realizzata da Gian Lorenzo Bernini, la fontana[...]
Nel cuore di Roma sorge la Chiesa di San Lorenzo in Fonte, un luogo ricco di storia e spiritualità. Si racconta che proprio[...]
Largo Preneste è un punto nevralgico di Roma, dove il tram diventa il simbolo di un legame tra storia e modernità. Da qui[...]
Si tratta di un corridoio sopraelevato e fortificato delle Mura Vaticane che dal Palazzo Apostolico del Vaticano termina dentro Castel Sant’Angelo. Ha appena[...]