Il Natale sta arrivando e anche Roma ha allestito i suoi alberi
8 Dicembre 2021
2.826
foto di: Immagini prese dal web
Il Natale è ormai alle porte e tutti si stanno preparando ad accoglierlo. Qualcuno ha già sistemato l’albero di Natale, altri invece come da tradizione lo allestiranno l’8 dicembre. Anche Roma sta preparando i suoi alberi di Natale e li accenderà la sera dell’8 dicembre.
L’8 dicembre ognuno prepara a suo modo l’albero di Natale
Manca davvero poco al Natale e ognuno a suo modo si sta preparando ad accoglierlo. Le lucine delle città sono state accese, le corse ai regali sono iniziate. I menù di Natale sono stati già stilati e manca solamente l’albero da allestire. In alcune case qualcuno ha già decorato il proprio albero. Altre persone invece per tradizione aspettano l’8 dicembre per decorare la propria casa durante la Giornata dell’Immacolata. Si tratta di una festa cristiana che celebra la Concezione della Vergine, che è nata esattamente nove mesi dopo l’8 dicembre.
È quindi un giorno importante che segna anche l’inizio delle feste di Natale. Per questo motivo le famiglie si riuniscono in questo giorno per preparare insieme l’albero di Natale ed il presepe (senza Bambinello però, quello va messo solamente il 25 dicembre). Anche nei centri delle città l’8 dicembre viene preparato un grande albero di Natale mentre le persone più stravaganti ne approfittano per fare shopping per acquistare un vestito a forma di albero di Natale da indossare durante il grande giorno.
Il primo albero di Natale del sindaco Gualtieri
Anche nel cuore della Capitale sono stati allestiti gli alberi di Natale. Lo scorso weekend è stato preparato il grande albero di Piazza Venezia che aspetta soltanto di essere acceso. L’8 dicembre si illuminerà quindi di tante luci che resteranno accese fino al giorno dell’Epifania. Quest’anno però non ci sarà l’amato Spelacchio ad accogliere il Natale ma un albero proveniente dal Caucaso, il primo scelto dal nuovo sindaco di Roma, Gualtieri.
Sarà un albero molto grande, alto circa 25 metri che verrà circondato da 17 pacchi regalo scelti dalla FAO. Questi simboleggiano l’impegno nel creare una generazione senza la fame e di rendere il mondo un posto migliore. Oltre 193 Paesi del mondo hanno promesso di sconfiggere la fame per il 2030. La FAO ha quindi preparato questi 17 regali, che sono tanti quanto il numero degli obiettivi che i Paesi si sono posti, che mirano a ridurre l’inquinamento, la fame e soprattutto la disuguaglianza.
Un albero centenario in Piazza San Pietro
Anche in Piazza San Pietro è arrivato l’albero di Natale ed è un abete rosso proveniente dal Trentino altro circa 28 metri. Si tratta quindi di un albero davvero maestoso che veglierà sul presepe della Piazza che è stato donato al Papa da una comunità del Perù. A decorarlo ci saranno oltre 600 palline in legno che sono state intagliate per l’occasione da alcuni boscaioli volontari.
È quindi un albero davvero grande e speciale di oltre 123 anni che in occasione del Natale si farà bello e si accenderà l’8 dicembre. Accoglierà quindi la venuta del periodo in cui tutti siamo più buoni e veglierà sulla città insieme all’enorme cupolone di Piazza San Pietro.
La basilica di Sant’Eustachio sorge maestosa nel centro di Roma, a due passi dal Pantheon, con una storia davvero curiosa, dalla sua fondazione alle modifiche nel corso del tempo La leggenda intorno alla […]
Tanti auguri a Gaetano Curreri che proprio oggi spegne ben 70 candeline. Da anni è la voce degli Stadio ma è anche un musicista e paroliere eccezionale, che ha scritto le colonne sonore […]
Si trova nel cuore della Tuscia, al confine tra il Lazio e l’Umbria. È un borgo davvero suggestivo ed è la meta ideale nella quale fare una piacevole gita fuori porta. Siete mai […]
È un autobus davvero speciale, che attraverso l’uso della tecnologia virtuale permette di mostrare le bellezze di Roma antica come erano un tempo. Il passeggero potrà quindi fare una passeggiata nel passato rimanendo […]