Arriva il Circafrica all’Eur, il circo che porta l’Africa a Roma
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Il Natale è ormai alle porte e tutti si stanno preparando ad accogliere il momento dell’anno in cui tutti sono più buoni. Iniziano le corse ai regali, si accendono le prime lucine natalizie ed i bambini scrivono le letterine al loro Babbo Natale. Ma come si sta preparando Roma ad accogliere il Natale?
Manca un solo mese al Natale e tutti si stanno preparando ad accogliere il periodo dell’anno in cui tutti diventano più buoni. Le strade iniziano a riempirsi di tante lucine colorate e la gente inizia a correre alla ricerca dei primi regali.
Anche Roma si sta preparando al Natale. Ormai manca davvero poco tempo e le vie della Capitale iniziano ad essere un grande villaggio di Babbo Natale. Via del Corso è piena di lucine e si attende soltanto l’arrivo di Spelacchio, l’albero più amato di tutta la città. L’atmosfera natalizia inizia quindi a farsi sentire, anche grazie agli artisti di strada che suonano le prime canzoni di Natale, attraverso i loro strumenti oppure in playback.
Le vie principali di Roma iniziano poi a riempirsi di gente, che in questi giorni ne approfitta degli sconti del black friday per trovare il regalo giusto a poco prezzo. Tutta la città diventa quindi una bomboniera, fatta di lucine e persone che rendono ancora più caotica ma anche magica la Capitale.
Tutti hanno fretta di acquistare i regali di Natale. Le idee sono tante ma il tempo stringe, di conseguenza non si sa mai quale possa essere l’oggetto perfetto da regalare a qualcuno. I mercatini però possono venire in aiuto ed in modo particolare quelli di Piazza Navona, nel cuore della Capitale. Sono un ottimo punto in cui trovare il giusto regalo ma anche il buon pretesto per poter fare qualcosa di diverso durante il weekend. La gente ama girare per le bancarelle natalizie che spesso vendono degli oggettini caratteristici oppure del buon cibo da sgranocchiare oppure regalare. Dopotutto si dice che è il pensiero che conta e un buon dolce è un pensiero sempre gradito e non solo a Natale. Le bancarelle di Piazza Navona sono poi aperte ogni giorno dai primi di dicembre all’Epifania, dalle 10 del mattino alle 1 di notte e sono l’ideale per fare una passeggiatina nel cuore della notte sotto le luci del Natale.
La più grande fiera di Natale della Capitale si trova però in Piazza Ragusa. Durante i primi tre weekend di dicembre l’ex deposito dell’atac si trasforma in un grandissimo mercato dell’artigianato. Oltre seimila metri quadri sono occupati da bancarelle che vengono allestite a tema natalizio e che offrono ogni tipo di prodotto lavorato a mano. Persino alcuni artisti creano il loro piccolo spazio in cui poter esporre e vendere le proprie opere. All’interno del mercato si può quindi trovare di tutto, dagli oggettini vintage all’artigianato locale ed internazionale. È sicuramente il luogo ideale in cui farsi venire qualche idea sulcosa regalare o semplicemente per godersi una passeggiata alternativa.
Il Natale è quindi ormai alle porte e la gente si sta preparando ad accogliere questo gioioso momento dell’anno. Qualcuno ha già allestito il proprio albero, qualcun altro invece sta andando a comprare gli ultimi oggettini per poi poterlo montare, qualcun altro invece sta aprendo il primo numero del calendario dell’avvento. Anche i bambini poi si stanno preparando al Natale. I piccoli romani in modo particolare stanno scrivendo le proprie letterine a Babbo Natale che potranno consegnare nella casa di Babbo Natale ai piedi del Vittoriano.
Con l’arrivo del freddo e del Natale arrivano poi i concerti natalizi e gli spettacoli teatrali all’Auditorium Parco della Musica, che attirano l’attenzione dei più grandi e degli amanti dello spettacolo. Per i giovani adolescenti invece vengono montate le piste da pattinaggio su ghiaccio insieme ad una serie di scivoloni accompagnati dalle cioccolate calde che rendono meno pungenti il clima e riscaldano il cuore e le pance.
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]
Nel cuore di Roma torna per il periodo natalizio il villaggio con nuove attrazioni per tutte le età per vivere la magia delle[...]