“Mundus Patet, Dialogo tra Uomo e Natura”, l’installazione dedicata al terremoto di Amatrice
L’opera di Gianna Parisse, presentata per la prima volta in Italia, contiene elementi fotografici, audio e video che si interrogano sul senso di[...]
È iniziata il 4 e si protrarrà fino all’8 dicembre la “Fiera della piccola e media editoria” a La Nuvola di Roma. Quali sono gli eventi in programma di quest’anno?
È da anni che la Fiera Nazionale della piccola e Media Editoria indipendente utilizza il claim “Più liberi, più libri“, per pubblicizzare uno degli eventi più attesi dagli amanti della lettura. Sono anni che il Centro Congressi de La Nuvola dell’EUR, si riempie di piccoli stand, di libri e di copertine colorate. Quest’anno, però, fa ancora più effetto pensare che, proprio laddove fu installato uno dei primi hub vaccinali anticovid più grandi d’Europa, sia tornata di nuovo la letteratura, la cultura, insomma uno degli ambiti che più ha risentito della pandemia. Varrebbe andarci già solo per questo. Ma cosa sarà in programma in questi giorni? Quali sono gli eventi imperdibili della Fiera? Tra le migliaia di pagine nero su bianco che troverete, ci saranno anche in quest’edizione 2021tante conferenze e laboratori da non perdere, e studiati per grandi e piccini.
A qualche mese dalla Fiera del Libro di Torino, anche Roma presenta la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria indipendente. In programma, tanti gli appuntamenti da non perdere. Noi ve ne segnaliamo qualcuno, rimandandovi al sito per gli altri.
6 dicembre ore 10.00, Auditorium: se vi piacerebbe scrivere ed intraprendere la carriera del/della giornalista, imperdibile è la lezione di giornalismo condotta da Angelo Melone e Federico Pace (nel 2020 al suo quinto libro pubblicato con la Casa editrice Giuseppe Laterza & figli).
6 dicembre ore 15.00, Arena Robinson: se invece amate la filosofia, o siete nostalgici delle lezioni su Platone del liceo, noi vi consigliamo di seguire questa lectio sul Il Fedro di Platone e la libertà della cicala, tenuta da Matteo Nucci con Sara Scarafia.
6 dicembre ore 17.30, Arena Biblioteche di Roma: avete mai letto Anna Karenina? Se non l’avete ancora fatto, sbrigatevi a farlo perché arriva una spiegazione a partire da questo capolavoro di Lev Tolstoj proprio alla Fiera, a cura di Igiaba Scego, Daria Limatola e Biblioteche di Roma, dal titolo Gli altri e le altre siamo noi.
Dato il trend di quest’anno, poi, sicuramente avrete già fatto l’albero natalizio, quindi se non avete impegni il 7 o l’8 eccovi un’altra bella lista di convegni da non perdere.
7 dicembre ore 15.30, Sala Aldus: gli amanti del digitale, dei podcast e degli audiolibri non possono non andare a sentire Giacomo D’Angelo (StreetLib), Cristiana Giacometti (Il Narratore Audiolibri) e Giovanna Russo (StreetLib) parlare delle dinamiche di produzione e di distribuzione di questi formati. Soprattutto, le opportunità che rappresentano per l’editoria.
7 dicembre ore 17.30, Spazio Ragazzi – Area Incontri: niente paura, anche per i più piccoli sono organizzati numerosi laboratori. Uno di questi, in particolare, è Animal FreeStyle, a cura di Biblioteche di Roma e in collaborazione con Società Cooperativa Sociale MYOSOTIS, pensato per bambini dai 5 agli 11 anni.
8 dicembre ore 11.45, Sala Vega: agli interessati sull’argomento, o a chi vuole solo saperne di più, in questo convegno si parlerà della questione della P2, a cura di Paper First by Il Fatto Quotidiano. A partire dalla presentazione del libro di Fabio Repici, Antonella Beccaria e Mario Vaudano, e con gli interventi di Stefania Limiti e Marco Lillo, si approfondiranno i meccanismi di questa centrale massonica. Come suggerisce il titolo, si parlerà de I soldi della P2. Sequestri, casinò, mafie e neofascismo: la lunga scia che porta a Licio Gelli.
8 dicembre ore 15.30, Sala Antares: ce n’è pure per chi ama il calcio, alla Fiera dell’Editoria. E infatti con Il grande derby degli allenatori, a cura di 66thand2nd e moderato l’intervento da Daniele Manusia, verrà presentato il libro Roberto Mancini, Senza Misure di Marco Gaetani, insieme a Calcio liquido di Emiliano Battazzi, per scoprire chi sono i veri protagonisti del calcio contemporaneo, gli allenatori e i loro mitici moduli tattici.
L’opera di Gianna Parisse, presentata per la prima volta in Italia, contiene elementi fotografici, audio e video che si interrogano sul senso di[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
I Romani celebravano i Carmentalia in onore della Dea Carmenta, protettrice del futuro e della maternità. Riti, preghiere e offerte scandivano una festa[...]
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica ospitano la produzione ritrattistica del Maestro marchigiano, figura centrale della pittura romana e italiana della seconda metà[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
A Spazio5 è stata allestita la mostra “Occhi di Ragazzo” su Gianni Morandi, un viaggio che ti porta dietro le quinte di un[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Immergiti in un mondo di emozioni leggere e colori brillanti con “Euphoria – Art is in the Air”, la nuova esperienza del Balloon[...]
Il percorso espositivo realizzato da Alessandra Carloni esplora una dimensione del tutto inedita del rapporto tra metropoli e individuo, tra contraddizioni urbane e[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]