"Nun sape’ a chi da’ li resti", la frase degli esausti
Come ogni modo di dire romanesco, anche il “Nun sapè a chi dà li resti” ha la sua storia. Ma cosa significa in italiano? Ogni cosa ha la sua storia Sono tanti i […]
Caricamento...
Suggerito:
Roma.com si rende utile per il vaccino! Di seguito tutte le informazioni per le prenotazioni over80!
La Nuvola di Fuksas all’EUR si trasforma in una nuvola anti-covid! Tutto pronto per il nuovo mega centro vaccinale di Roma che si appresta alle prime somministrazioni, per sconfiggere la pandemia. Gli esperti già prevedono la possibilità di oltre 3mila vaccini al giorno e sono già state predisposte oltre 50 poltrone. Probabilmente, diventerà presto il più grande hub vaccinale d’Italia. A seguire, quello già inaugurato al parcheggio dell’Aeroporto di Fiumicino e quello all’interno dell’Auditorium Parco della Musica. Attesa, poi, la prossima apertura, presso la Stazione Termini.
Sei un over 80 e non sai ancora come funziona il vaccino anti-covid? Hai dei nonni, dei genitori o degli zii ultra ottantenni che non sanno neanche come accendere il pc e giustamente devi occuparti tu di prenotarlo per loro? Tranquillo/a sei nel posto giusto: le disposizioni sono da poco sul sito della Regione Lazio, ma noi te le mettiamo anche qui! Di seguito, tutti gli step per proteggere i tuoi cari e le risposte ad ogni tua domanda.
Le prenotazioni partiranno dal 1° febbraio on line sul sito prenotavaccino-covid.regione.lazio.it e le somministrazioni dei vaccini partiranno da lunedì 8 febbraio.
I punti vaccinali sono 85, suddivisi in tutte le ASL, in modo proporzionale alla popolazione e secondo una logica di prossimità.
Potranno prenotarsi tutti gli over80, compresi coloro che compiranno gli anni nel corso del 2021.
Sarà possibile prenotare la seconda dose, solo prenotando la prima. Il richiamo verrà stabilito in maniera automatica.
Potranno prenotare per te anche i tuoi familiari. Sarà sufficiente inserire il codice fiscale, selezionare il punto di somministrazione e scegliere la prima data utile disponibile.
Se non la ricordi tu, la ricorderanno loro a te! 72 ore prima dell’appuntamento ti verrà inviato un sms, con data e luogo della somministrazione.
Sempre attivi dal 1° febbraio inoltre il numero per l’assistenza telefonica alla prenotazione, utile anche per eventuali disdette: 06.164.161.841 (lun-ven dalle ore 7.30 alle 19.30 e sabato dalle 7.30 alle 13); e il numero verde, appositamente messo a disposizione per gli over80 con motivi accertati di non autosufficienza: 800.118.800 (attivo 7 giorni su 7 dalle ore 8 alle ore 20).
Che aspetti? Non hai più scuse! Dopo aver gridato dal balcone “ce la faremo!” ora tocca davvero a te!
(Fonte: salutelazio.it)
Come ogni modo di dire romanesco, anche il “Nun sapè a chi dà li resti” ha la sua storia. Ma cosa significa in italiano? Ogni cosa ha la sua storia Sono tanti i […]
Oggi è la Giornata mondiale della libertà di stampa, ma lo sai che il primo quotidiano della storia nasce a Roma? Una storia vecchia come Roma La stampa fu inventata sicuramente più tardi, […]
Tra i rimedi naturali dell’antica Roma, un ortaggio speciale Le medicine dei romani Della cura col Laser abbiamo già parlato, ma quali altri rimedi utilizzavano gli antichi per la cura del corpo? E […]
Poesia e analisi: il segno del toro tra concretezza e sensazioni. Quali sono le caratteristiche dei nati sotto la seconda costellazione dello zodiaco? (Fonte: Il Giardino Degli Illuminati) La terra e le emozioni […]