Vaccino over80, ancora non hai capito come fare? Qui tutte le info!
24 Febbraio 2021
1.440
Roma.com si rende utile per il vaccino! Di seguito tutte le informazioni per le prenotazioni over80!
Vaccino Covid over80, i passi da seguire
La Nuvola di Fuksas all’EUR si trasforma in una nuvola anti-covid! Tutto pronto per il nuovo mega centro vaccinale di Roma che si appresta alle prime somministrazioni, per sconfiggere la pandemia. Gli esperti già prevedono la possibilità di oltre 3mila vaccini al giorno e sono già state predisposte oltre 50 poltrone. Probabilmente, diventerà presto il più grande hub vaccinale d’Italia. A seguire, quello già inaugurato al parcheggio dell’Aeroporto di Fiumicino e quello all’interno dell’Auditorium Parco della Musica. Attesa, poi, la prossima apertura, presso la Stazione Termini.
Sei un over 80 e non sai ancora come funziona il vaccino anti-covid? Hai dei nonni, dei genitori o degli zii ultra ottantenni che non sanno neanche come accendere il pc e giustamente devi occuparti tu di prenotarlo per loro? Tranquillo/a sei nel posto giusto: le disposizioni sono da poco sul sito della Regione Lazio, ma noi te le mettiamo anche qui! Di seguito, tutti gli step per proteggere i tuoi cari e le risposte ad ogni tua domanda.
Quando e dove fare il vaccino?
Le prenotazioni partiranno dal 1° febbraio on line sul sito prenotavaccino-covid.regione.lazio.it e le somministrazioni dei vaccini partiranno da lunedì 8 febbraio.
Quanti sono i punti vaccinali?
I punti vaccinali sono 85, suddivisi in tutte le ASL, in modo proporzionale alla popolazione e secondo una logica di prossimità.
Chi può fare il vaccino?
Potranno prenotarsi tutti gli over80, compresi coloro che compiranno gli anni nel corso del 2021.
Come posso prenotare la seconda dose?
Sarà possibile prenotare la seconda dose, solo prenotando la prima. Il richiamo verrà stabilito in maniera automatica.
Può prenotare per me qualcun altro?
Potranno prenotare per te anche i tuoi familiari. Sarà sufficiente inserire il codice fiscale, selezionare il punto di somministrazione e scegliere la prima data utile disponibile.
Cosa succede se dimentico la data dell’appuntamento?
Se non la ricordi tu, la ricorderanno loro a te! 72 ore prima dell’appuntamento ti verrà inviato un sms, con data e luogo della somministrazione.
Numeri utili
Sempre attivi dal 1° febbraio inoltre il numero per l’assistenza telefonica alla prenotazione, utile anche per eventuali disdette: 06.164.161.841 (lun-ven dalle ore 7.30 alle 19.30 e sabato dalle 7.30 alle 13); e il numero verde, appositamente messo a disposizione per gli over80 con motivi accertati di non autosufficienza: 800.118.800 (attivo 7 giorni su 7 dalle ore 8 alle ore 20).
Che aspetti? Non hai più scuse! Dopo aver gridato dal balcone “ce la faremo!” ora tocca davvero a te!
Non è soltanto un insieme di parole, ma è anche un’importante lezione di vita, perchè anche se in modo leggero, vuole mettere in guardia l’uomo da una cosa. Tu però sai cosa vuol […]
A Roma c’è nessuno che non la conosca, perchè per quanto sia fastidiosa è una parola davvero comune. Di recente però anche chi vive lontano dalle sua mura ha iniziato a sentirla nominare […]
È spesso oggetto di fraintendimento perchè in apparenza sembra voler dire una certa cosa, ma in realtà in modo ironico ne intende un’altra. Tu sai cosa vuol dire? Per chi non lo conosce […]
A Roma si dice in questo modo e in altre regioni in un altro, ma alla fine il significato è per tutti lo stesso. Tu però sai cosa vuol dire? Ogni regione ha […]
È impossibile che ci si annoi con lui, ma è bene non farlo scappare. Se non stimolato sa essere davvero sfuggente. Ma quali sono le caratteristiche di questo segno? Il più sfuggente dello […]
In italiano vuol dire una cosa, ma a Roma ha un significato tutto suo, oltretutto talmente particolare che difficilmente una persona che vi abita lontano può immaginare cosa voglia dire. Tu lo sai? […]