La Fontana di Trevi ha un asse di coppe, tutta colpa di un barbiere
Un elemento decorativo di uno dei monumenti più amati e visitati della Capitale ha la sua origine da una provocazione dell’artista Nicola Salvi,[...]
È considerata la più grande mostra esperenziale natalizia al mondo e ad accoglierla quest’anno sarà Roma: cos’è il Christmas World?
È finalmente tornato il periodo più bello dell’anno. Il Natale, anche se fuori fa freddo e ci si accartoccia in giacche pesanti, è in grado di scaldare ogni anno il cuore di grandi e piccini. Le strade e le case si riempiono di addobbi colorati e di luci, e tutti si preparano a trascorrere tempo, serenità, risate e pasti infiniti con le proprie famiglie.
A fare la differenza, quest’anno arriva pure il Christmas World, a Roma, la più grande mostra esperenziale natalizia al mondo. Precisamente, l’evento verrà organizzato all’Auditorium Parco della Musica, per celebrare il Natale e promuovere le differenze che impreziosiscono ogni cultura. Come un piccolo mondo a tema interamente natalizio, il percorso si svilupperà quindi attraverso le atmosfere natalizie di tutto il mondo, e per rendere riconoscibile ogni paese saranno esposti i suoi monumenti iconici, già realizzati artigianalmente dai più importati artisti italiani, del settore cinematografico.
Il museo che vi si presenterà di fronte, dal 4 dicembre al 9 gennaio, sette giorni su sette dalle 10 alle 22, previo biglietto, oltre ad amplificare e rendere unica l’esperienza del natale, già molto sentita di per sé, avrà lo scopo di promuovere uno specifico messaggio sociale. Quello di esplorare le diverse tradizioni del mondo, le loro peculiarità, per favorirne l’incontro, secondo un preciso messaggio d’inclusività. Attraverso numerose istallazioni artistiche, prodotti tipici, persino spettacoli culturali in lingua originale, Roma si farà portavoce e protagonista di questo dialogo a più voci. E, soprattutto, tenendo conto del periodo natalizio scorso, dei viaggi rimandati e delle restrizioni, Christmas World sarà l’opportunità di visitare in un colpo solo tantissimi luoghi, colori e odori differenti dal nostro. Di fare un viaggio in due direzioni: alla scoperta di altre culture e (speriamo) verso la ripartenza.
Nei suoi 25.000 mq, il Natale nel Mondo, vedrà tra le sue città in miniatura, ovviamente, anche Roma. Insieme a New York e la sua iconica pista di pattinaggio sul ghiaccio del Rockfeller Center; la romantica Parigi con la sua Tour Eiffel; il mercato di Londra a vista sul Big Ben; e la riproduzione più grande di tutte: il Polo Nord. Quest’ultima sarà l’istallazione più ampia ed importante del Christmas World. Al suo interno sarà riprodotto il magico Santa Claus Village, dove i bambini potranno incontrare Babbo Natale e visitare la sua abitazione, grazie agli assistenti Elfi. Infine, coerentemente con l’ambiente circostante, sarà realizzato uno zoo safari interattivo, abitato da una fauna davvero originale e luminosa. Gli animali prenderanno vita, infatti, grazie all’applicazione delle tecniche delle lanterne Zigong.
Insomma, sarà un format visionario e multiculturale tutto da visitare, ma anche un contesto educativo importante per i più piccoli, a cui sono riservate attività e workshop, dove il gioco farà da padrone per stimolare curiosità e creatività.
Un elemento decorativo di uno dei monumenti più amati e visitati della Capitale ha la sua origine da una provocazione dell’artista Nicola Salvi,[...]
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
La fermata Marmorata/Gelsomini è il punto perfetto per scoprire uno dei quartieri più autentici di Roma. Da qui si raggiungono il Monte dei[...]
Sul Gianicolo si trova questo edificio religioso che ospita opere di grandi artisti del passato, da Pomarancio a Vasari fino al tempietto che[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
A dominare la Piazza della Rotonda è il Pantheon che stupisce ogni visitatore per la sua magnificenza, mentre al centro ospita una fontana[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Al tempo della sua fondazione i colli di Roma erano sette come i Re, in realtà ne esistono altri. Ecco quali sono. E[...]
Verano/De Lollis è una fermata della linea 3 e 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa si può visitare nelle sue[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Piazza della Quercia è uno di quei luoghi che sembrano sospesi nel tempo. Lontana dal caos turistico, custodisce il fascino discreto di una[...]
Si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura, ed è un edificio che rappresenta un grande interesse architettonico. Tante sono[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]