All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Roma è una città tutta da visitare. Chi viene a fare un giro nella Capitale scopre ogni giorno qualche tesoro che il quotidiano La Repubblica ha pensato di raggruppare ed inserire all’interno di un’app affinchè un tusista, attraverso degli itinerari, possa scoprire la città in tutte le sue sfaccettature.
Visitare Roma non è mai stato facile perchè sono davvero tante le cose che si possono vedere alla Capitale. Roma dopotutto è la città più grande di tutta l’Italia ed è impossibile da vedere in una sola volta. L’eterna città è poi costituita da tantissime strade nelle quali è davvero facile perdersi se non si ha una buona mappa. È in questo caso che quindi la tecnologia salva la vita. Google Maps e Moovit sono le guide perfette per potersi spostare nella Capitale. La prima applicazione infatti conduce la persona nella destinazione scelta, la seconda invece indica quali mezzi bisogna prendere per potersi spostare.
Sono quindi due grandi aiuti per un pendolare o un viaggiatore che intende girare per le strade di Roma senza perdersi. Di recente poi la testata giornalistica La Repubblica ha dato vita ad una nuova applicazione che è particolarmente amata dai turisti. Questa è “ScopriRoma” ed è una guida turistica che realizza degli itinerari per permettere ad un turista di scoprire al meglio la città con tutte le sue attrazioni.
Non è la prima volta che La Repubblica dedice di creare un’applicazione turistica. In passato aveva progettato anche “Trovitalia“, che costruiva degli itinerari da fare intorno alla penisola. “ScopriRoma” è invece una versione più dettagliata della precedente app ed è creata apposta per una sola città, Roma. È un’applicazione davvero utile per chi intende scoprire meglio la Capitale e realizza dei percorsi che vengono realizzati su misura per il visitatore. Divide quindi la città in sezioni e in base a queste costruisce degli itinerari che comprendano cose da vedere, posti particolari in cui mangiare, negozi caratteristici e persino degli alberghi in cui sostare. La Repubblica ha quindi pensato a tutto ed ha anche realizzato una vera guida turistica che attraverso la stessa app spiega con la voce dei giornalisti i luoghi che si stanno visitando.
ScopriRoma è poi arricchita da una serie di foto che illustrano i luoghi di Roma che fino ad ora sono stati esplorati. Si contano all’incirca 429 foto che mostrano la città in tutta la sua bellezza. Anche gli itinerari proposti riescono a mostrare la Capitale sotto ogni sua sfaccettatura. Al momento sono stati costruiti oltre 100 percorsi che un turista può fare e comprendono davvero di tutto, dalla visita nelle chiese alla scoperta delle strade della movida.
ScopriRoma è quindi un’applicazione davvero innovativa che permette ad un visitatore di vedere Roma come mai l’ha vista prima. Ora manca solamente un’app che permetta di trovare parcheggio e la Capitale diventerà una città davvero semplice da vedere. Purtroppo un’applicazione che riesca ad individuare un posto macchina libero resta ancora un sogno, anche se di recente l’app EasyPark ha migliorato nettamente la vita di un guidatore.
Si tratta di un’app che permette di pagare e regolare la sosta di un parcheggio tramite la propria carta di credito. In questo modo non è più necessario correre alla ricerca disperata di una colonnina che stampi il ticket di un parcheggio, ma soprattutto si potrà dire addio alle corse nei bar per farsi scambiare i soldi per pagare un parcheggio. EasyPark permette poi di programmare la propria sosta e di annullarla quando lo si vuole. In questo modo quindi si può lasciare la propria macchina nel parcheggio scelto per tutto il tempo che si vuole, senza dover rinunciare a qualcosa a causa della scadenza del ticket.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]