Vinaietto: tradizione e qualità nel cuore di Roma
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Si trova sia a Trastevere che nel rione Prati ed è un locale che con il cibo è in grado di fare delle vere magie. Solo al Maritozzo Rosso si possono infatti provare dei maritozzi farciti con le pietanze della tradizione romanesca. Li avete mai provati?
Il suo vero nome è “Maritozzo Rosso” ma tutti si divertono a chiamarlo il “Tempio del maritozzo” perchè sforna dei maritozzi talmente buoni che sono stati anche premiati dal Gambero Rosso, in qualità di miglior street food del Lazio del 2022.
Tutti impazziscono per i suoi panini farciti, che ogni giorno vengono preparati e serviti nella zona di Trastevere e nel rione Prati. Conquistano qualsiasi palato, sia il legato al sapore tradizionale che il più esigente. Sono praticamente irresistibili.
Non sono però i classici dolci farciti con la panna, ma dei gustosi panini salati, che si preparano con lo stesso impasto del maritozzo e poi farciti con ogni ben di dio, in modo particolare con i deliziosi piatti che appartengono alla tradizione romanesca.
È tanto semplice quanto geniale il modo in cui nascono questi deliziosi maritozzi. L’idea infatti prende vita dal desiderio di unire due amatissimi prodotti della cucina romana in uno solo, in modo da creare delle esplosioni di sapori oltre a dei giochi di consistenze.
Pertanto si è pensato di unire il dolce romano per eccellezza, ovvero il maritozzo, ad altre delizie della cucina romana come le polpette al sugo, il baccalà alla trasteverina e l’amatriciana. Il risultato finale è quindi un vero mix di sapori, in grado di accontentare sia gli amanti della tradizione che quelli della sperimentazione.
Sono quindi tanti i tipi di maritozzo che si possono trovare all’interno del locale, che a questo punto non si può che definire come un laboratorio in cui con il cibo si fanno delle vere magie. Probabilmente però i maritozzi più gustosi sono quelli alle polpette al sugo, al maialino sfilacciato in agrodolce, che è talmente tenero da sciogliersi in bocca, e alla giudia. Sono a dir poco incredibili.
Il Maritozzo Rosso può essere quindi il posto perfetto in cui concedersi un pranzo oppure una cena a base di maritozzi e carbonara a volontà. I locali di Trastevere e rione Prati propongono anche dei fumanti piatti di carbonara e amatriciana, il cui prezzo viene stabilito in base al peso del cibo ordinato.
Favolosi sono anche gli altri primi piatti poposti all’interno del locale. Sono pietanze che si ispirano alla cucina tradizionale ma che subiscono delle variazioni che li rende tanto particolari quanto gustosi. Tra questi c’è per esempio la gricia stagionale, a base di fichi, zucca e carciofi, una vera delizia.
Imperdibili sono poi i dolci, la cui base resta sempre il delizioso panino del maritozzo. Da provare oltre al classico maritozzo con la panna c’è quello alla siciliana, ovvero farcito con panna, cioccolato e tanto pistacchio. Altrettanto delizioso è il maritozzo al tiramisù, una vera bomba calorica ricca di sapori. Assolutamente da gustare davanti un bel cockail oppure un becchiere di birra.
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]