L’Osteria degli avvocati cambia sede e si trasferisce a Prati
Situato nel Rione Prati, L’Osteria degli Avvocati è il posto in cui tradizione e innovazione si incontrano, in un ambiente elegante e con[...]
Lo Stadlin Club si presenta come un locale raffinato con un’ampia scelta di cocktail abbinati al menù, dove è possibile rilassarsi e conversare, con la possibilità di ritrovarsi dei graziosi panda da abbracciare
Lo Stadlin Club è un raffinato locale dall’atmosfera che rimanda alla belle époque. Velluti eleganti e legno si mescolano agli elementi industriali e ai mattoni a vista delle pareti, una fusione di stili che danno vita a un luogo designato alla conversazione intima e rilassata da accompagnare a un aperitivo o una cena con un menù studiato ad hoc da Daniele Tullio, titolare dello stabile, romano doc e figlio d’arte tanto da ereditare la passione da suo padre, barman per oltre 40 anni.
Il locale è stato protagonista di un’insolita campagna pubblicitaria. Degli strani panda giganti sono stati avvistati in posti simbolo della Capitale: Roma è stata invasa da graziosi peluche con la maglietta gialla, da Castel Sant’Angelo, Ponte di Ferro, Lungotevere al Circo Massimo. Il tran tran sui social di foto ha alimentato la curiosità e presto si è scoperto che erano legati alla scelta dello Stadlin di organizzare un Panda day, riempiendo poi nel corso della serata il luogo di questi animali. Un gesto nobile e particolare che ha dato ulteriore risalto al locale, sensibile alla salvaguardia di una specie in via di estinzione.
Cocktail dal sapore unico con infusi e preparazioni esclusivamente fatte in casa. Dai sapori dolci a quelli speziati, un’ampia gamma di proposte per diversi palati e personalità, ma soprattutto perfetti da abbinare sui piatti ideati da Daniele Tullio, che seguono lo stesso principio con un menu che viene rinnovato ogni tre mesi. Lo chef prende ispirazione dalla tradizione italiana mettendo al centro la ricerca di un equilibrio di sapori. Questo obiettivo si riversa anche nell’impiattamento, sempre curato nella forma e nel cromatismo. A sposarsi con i drink sono anche i dessert, sempre nuovi e sorprendenti.
Situato nel Rione Prati, L’Osteria degli Avvocati è il posto in cui tradizione e innovazione si incontrano, in un ambiente elegante e con[...]
Per dissetarsi nei caldi pomeriggi estivi, i capitolini si preparano la grattachecca, una bevanda rinfrescante con sciroppi vari. Ecco la sua ricetta. La[...]
Grossi, rustici, autentici: i ciavattoni sono un piatto che parla romano. Pasta generosa, sughi corposi e sapori decisi fanno di questa specialità un[...]
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Immancabile in questo periodo dell’anno sulle tavole dei romani la pasta alla checca, condita con mozzarella, caciotta, basilico e pomodori. Cosa rende la[...]
Zio Rocco sbarca al Salario e promette notti romane a suon di crema, pistacchio e lievitazioni perfette. Curiosi? Meglio andare a stomaco vuoto.[...]
Come preparare un primo dal sapore forte e molto apprezzato nella cucina romana, un tripudio di gusto che sazia anche i palati più[...]
L’attenzione alla qualità della materia prima e l’originalità dello chef sono gli elementi che rendono il menù di questo locale tutto da scoprire.[...]
Un impasto di ingredienti semplici, arricchito di nocciole tostate, consente di poter preparare e gustare un dolce molto amato nel Lazio. Ecco tutti[...]
Ha aperto a Roma Yezi, un nuovo ristorante pan-asiatico che offre un’esperienza culinaria unica, con piatti innovativi e un ambiente raffinato nel cuore[...]
Un nuovo locale ha aperto nel rione, con un menù tipico della città e che vede anche la pizza scrocchiarella, cotta nel forno[...]
Quando menzioniamo i primi piatti della cucina romana non vengono quasi mai citati gli spaghetti burro e alici ma sono deliziosi e rapidi[...]
La regina della pizza napoletana è sbarcata nella Capitale: Gino Sorbillo apre a Roma, portando tutto il gusto autentico della tradizione partenopea nella[...]
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]