Chiude i battenti l'istituzione culinaria di Roma, il cornettaro
Per anni ha fatto mangiare chiunque a tutte le ore, ma ora ha chiuso i battenti e Roma ha perso ciò che era un’istituzione. Un’istituzione di Roma Era il forno più famoso di […]
Caricamento...
Suggerito:
Lo Stadlin Club si presenta come un locale raffinato con un’ampia scelta di cocktail abbinati al menù, dove è possibile rilassarsi e conversare, con la possibilità di ritrovarsi dei graziosi panda da abbracciare
Lo Stadlin Club è un raffinato locale dall’atmosfera che rimanda alla belle époque. Velluti eleganti e legno si mescolano agli elementi industriali e ai mattoni a vista delle pareti, una fusione di stili che danno vita a un luogo designato alla conversazione intima e rilassata da accompagnare a un aperitivo o una cena con un menù studiato ad hoc da Daniele Tullio, titolare dello stabile, romano doc e figlio d’arte tanto da ereditare la passione da suo padre, barman per oltre 40 anni.
Il locale è stato protagonista di un’insolita campagna pubblicitaria. Degli strani panda giganti sono stati avvistati in posti simbolo della Capitale: Roma è stata invasa da graziosi peluche con la maglietta gialla, da Castel Sant’Angelo, Ponte di Ferro, Lungotevere al Circo Massimo. Il tran tran sui social di foto ha alimentato la curiosità e presto si è scoperto che erano legati alla scelta dello Stadlin di organizzare un Panda day, riempiendo poi nel corso della serata il luogo di questi animali. Un gesto nobile e particolare che ha dato ulteriore risalto al locale, sensibile alla salvaguardia di una specie in via di estinzione.
Cocktail dal sapore unico con infusi e preparazioni esclusivamente fatte in casa. Dai sapori dolci a quelli speziati, un’ampia gamma di proposte per diversi palati e personalità, ma soprattutto perfetti da abbinare sui piatti ideati da Daniele Tullio, che seguono lo stesso principio con un menu che viene rinnovato ogni tre mesi. Lo chef prende ispirazione dalla tradizione italiana mettendo al centro la ricerca di un equilibrio di sapori. Questo obiettivo si riversa anche nell’impiattamento, sempre curato nella forma e nel cromatismo. A sposarsi con i drink sono anche i dessert, sempre nuovi e sorprendenti.
Per anni ha fatto mangiare chiunque a tutte le ore, ma ora ha chiuso i battenti e Roma ha perso ciò che era un’istituzione. Un’istituzione di Roma Era il forno più famoso di […]
Nulla è più gustoso di un buon pezzo di pizza, soprattutto se proviene da una panetteria come il “Forno dell”Olmo” di Frascati. Pare che la gente faccia anche diversi chilometri appositamente per provarla. […]
È il posto perfetto per chi vuole godersi una cena a base di romanità e tradizione a pochissimi passi da uno dei punti più scenografici della Capitale. Hai mai assaggiato i piatti di […]
Il suo panino è talmente apprezzato che più volte è stato premiato come il migliore d’Europa. Lo hai mai assaggiato? Lo trovi solo da Porcobrado. Il miglior panino d’Europa Quello che propone non […]
Ogni boccone è un viaggio verso il Mediterraneo, senza però dimenticarsi di essere al centro di Roma. Sei mai stato a mangiare i suoi piatti? Riescono a portarti al sud senza prendere l’aereo […]
Si trova nel rione Esquilino ed è una trattoria piuttosto datata, ma che serve dei piatti gustosissimi e ricchi di romanità. Li hai mai assaggiati? Da osteria a trattoria è stato un attimo […]