“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
Lo Stadlin Club si presenta come un locale raffinato con un’ampia scelta di cocktail abbinati al menù, dove è possibile rilassarsi e conversare, con la possibilità di ritrovarsi dei graziosi panda da abbracciare
Lo Stadlin Club è un raffinato locale dall’atmosfera che rimanda alla belle époque. Velluti eleganti e legno si mescolano agli elementi industriali e ai mattoni a vista delle pareti, una fusione di stili che danno vita a un luogo designato alla conversazione intima e rilassata da accompagnare a un aperitivo o una cena con un menù studiato ad hoc da Daniele Tullio, titolare dello stabile, romano doc e figlio d’arte tanto da ereditare la passione da suo padre, barman per oltre 40 anni.
Il locale è stato protagonista di un’insolita campagna pubblicitaria. Degli strani panda giganti sono stati avvistati in posti simbolo della Capitale: Roma è stata invasa da graziosi peluche con la maglietta gialla, da Castel Sant’Angelo, Ponte di Ferro, Lungotevere al Circo Massimo. Il tran tran sui social di foto ha alimentato la curiosità e presto si è scoperto che erano legati alla scelta dello Stadlin di organizzare un Panda day, riempiendo poi nel corso della serata il luogo di questi animali. Un gesto nobile e particolare che ha dato ulteriore risalto al locale, sensibile alla salvaguardia di una specie in via di estinzione.
Cocktail dal sapore unico con infusi e preparazioni esclusivamente fatte in casa. Dai sapori dolci a quelli speziati, un’ampia gamma di proposte per diversi palati e personalità, ma soprattutto perfetti da abbinare sui piatti ideati da Daniele Tullio, che seguono lo stesso principio con un menu che viene rinnovato ogni tre mesi. Lo chef prende ispirazione dalla tradizione italiana mettendo al centro la ricerca di un equilibrio di sapori. Questo obiettivo si riversa anche nell’impiattamento, sempre curato nella forma e nel cromatismo. A sposarsi con i drink sono anche i dessert, sempre nuovi e sorprendenti.
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]
Se sei un amante dei dolci romani, non puoi perdere i maritozzi extra large della Gelateria del Campo! Soffici, golosi e farciti con[...]
Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro[...]
“Torrefazione della manna” ha festeggiato il centenario e i suoi proprietari hanno aggiornato la proposta di questo bar nel quartiere Salario, con una[...]
Sei già stato in questo ristorante? Qui la tradizione incontra la raffinatezza. Profumi intensi, carni selezionate e una brace che arde con maestria.[...]
Questo locale si trova in zona Monteverde e festeggia il prossimo anno l’80esimo anniversario dall’apertura, squisita è la tenerina ferrarese, torta ripiena di[...]
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]