Vinaietto: tradizione e qualità nel cuore di Roma
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Si chiama Inofficina ed è il pub di Pietralata in grado di stupire chiunque con la sua atmosfera. È il posto perfetto in cui trascorrere una bella serata, soprattutto se si è amanti delle due ruote o semplicemente dei motori. Ci siete mai stati?
Si trova in Via Mesula, nel cuore di Pietralata e ogni sera è un ottimo punto di ritrovo per gli amanti delle due ruote, del buon cibo o per chi semplicemente vuole concedersi una bella serata. Un locale quindi accessibile a tutti ma molto diverso rispetto ai molti altri presenti nella Capitale.
In realtà è davvero difficile trovare un pub del genere sia dentro che fuori le mura di Roma. Un posto che è stato realizzato per stupire chi vi entra e per permettergli di vivere un’esperienza davvero particolare.
Sembra qualcosa di inverosimile il poter entrare in un’officina e bere una birra, mangiare un panino piuttosto che far controllare la propria auto o il motorino. Eppure all’Inofficina ciò diventa possibile. Il pub infatti si trova all’interno di ciò che una volta era una vera officina, ovvero un vecchio capannone, che è stato ristrutturato e poi trasformato in un locale accogliente, perfetto per trascorrerci una bella serata.
È il posto ideale per godersi una bella serata in compagnia della birra e soprattutto del buon cibo. I panini dell’Inofficina sono davvero apprezzati e in tanti vengono dai più lontani angoli di Roma per poterli gustare.
Tra i più rinomati c’è il classico hamburger e il panino che viene servito con una bella tartare di salmone marinato. Una vera delizia.
Immancabili sono poi le sfiziosità come i fritti e supplì al telefono che sono una prelibatezza, esattamente come lo sono i primi piatti. All’Inofficina si possono per esempio gustare dei piatti fumanti di ravioli e fettuccine che vengono accompagnati a dei sughi di pesce e di carne. Ce n’è davvero per tutti i gusti.
Da non perdere sono poi le birre alla spina. All’Inofficina vengono proposti ben 18 tipi di birra provenienti da varie parti del mondo, come l’America, il Belgio e l’Inghilterra. Da provare!
L’atmosfera dell’Inofficina è talmente accogliente da far sentire chiunque a casa, soprattutto i motociclisti.
Gli arrredamenti del locale contengono anche degli attrezzi che normalmente si usano nelle officine e che contruibuiscono a rendere l’esperienza nel locale ancora più particolare, anche se probabilmente la cosa più interessante di tutto questo è la vicinanza con il Cafe Twin, che è un piccolo paradiso per i motociclisti.
È un’officina nella quale poter trovare ogni oggetto utile a riparare la propria moto oppure a modificarla. Una vera manna!
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]