Da “Daruma” all’Eur, il sushi e il relax vanno a braccetto
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Roma è una città molto grande ed è ricca di tanti piccoli e grandi pub che sono perfetti per potersi rilassare dopo una giornata di lavoro, degustando dell’ottima birra accompagnata da una sigaretta ed un panino. Ma quali sono le migliori birrerie della Capitale?
Tra le migliori birrerie di Roma c’è sicuramente la “Barley Wine” del quartiere Quadraro. È un locale davvero accogliente che nasce nel 2013 e che con la sua atmosfera retrò riesce a farti sentire a casa. Al suo interno si può consumare di tutto, dall’ottimo whiskey al succo di frutta ma il pezzo forte sono le birre. Barley Wine dispone di 12 spine, di cui 2 sono a pompa che sono state selezionate e ruotate e che provengono sia dall’Italia che dal resto del mondo. Sono perfette da accompagnare a delle sfiziosità, ma anche ad un ottimo panino imbottito o a del buon carpaccio di maiale.
Nel quartiere Portuense si trova invece la “Brasserie 4:20“, un pub davvero elegante ed accogliente, anche se al suo esterno non si direbbe. I suoi spazi non sono grandi ma sono sfruttati al meglio con un grande soffitto a botte ed una terrazza riscaldata in inverno dall’atmosfera paradisiaca. Al centro del locale si trova poi un grande bancone con ben 28 spine, di cui 13 a pompa, perfette per potersi godere una buona birra con della musica rock in sottofondo. La qualità della birra è davvero varia e si può trovare di tutto, dalla classica doppio malto alla speziata alla menta. “Brasserie 4:20” offre poi una ricca selezione di whiskey invecchiati oltre che dell’ottimo cibo realizzato a tema burger.
Un locale da non perdere è il “Queen Makeda Pub” che in una sola serata riesce a farti fare il giro del mondo rimanendo sull’Aventino. È un ambiente davvero stiloso che si ispira ai viaggi della regina Saba presente nella Bibbia. Il “Queen Makeda Pub” si divide in tre piani ed è un locale davvero particolare caratterizzato da un lungo nastro trasportatore nel quale circolano cibi di ogni nazionalità. Le birre sono poi eccezionali. Il locale propone 30 tipi di birra alla spina che vengono cambiate continuamente. È impossibile annoiarsi al pub mentre è invece garantita una piacevole serata.
Secondo gli amanti della birra, il luogo perfetto in cui godersi un meritato boccale è il “Ma che siete venuti a fà” di Trastevere. È un locale aperto da circa 20 anni che punta a ricercare e selezionare le più buone birre artigianali, sia italiane che non. Al momento propone una selezione di 16 birre che possano esaltare l’olfatto, il gusto e l’odorato di chi le prova. Un’esperienza sensoriariale assolutamente da non perdere!
Nel cuore di Trastevere, il centro della vita di Roma, si trova invece “l’Elementare” meglio conosciuto un tempo come “Bir and Fud“. Il locale nell’ultimo anno ha cambiato nome e gestione ed oggi cerca di portare la semplicità sia nei cibi che nelle birre che propone. Le birre infatti sono principalmente locali ma sono davvero varie e possono essere accompagnate da un’ottima pizza oppure da delle sfiziosità fritte tipiche della cucina romana. Sono garantite le esplosioni di sapore e tanto relax.
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Immancabile in questo periodo dell’anno sulle tavole dei romani la pasta alla checca, condita con mozzarella, caciotta, basilico e pomodori. Cosa rende la[...]
Zio Rocco sbarca al Salario e promette notti romane a suon di crema, pistacchio e lievitazioni perfette. Curiosi? Meglio andare a stomaco vuoto.[...]
Come preparare un primo dal sapore forte e molto apprezzato nella cucina romana, un tripudio di gusto che sazia anche i palati più[...]
L’attenzione alla qualità della materia prima e l’originalità dello chef sono gli elementi che rendono il menù di questo locale tutto da scoprire.[...]
Un impasto di ingredienti semplici, arricchito di nocciole tostate, consente di poter preparare e gustare un dolce molto amato nel Lazio. Ecco tutti[...]
Ha aperto a Roma Yezi, un nuovo ristorante pan-asiatico che offre un’esperienza culinaria unica, con piatti innovativi e un ambiente raffinato nel cuore[...]
Un nuovo locale ha aperto nel rione, con un menù tipico della città e che vede anche la pizza scrocchiarella, cotta nel forno[...]
Quando menzioniamo i primi piatti della cucina romana non vengono quasi mai citati gli spaghetti burro e alici ma sono deliziosi e rapidi[...]
La regina della pizza napoletana è sbarcata nella Capitale: Gino Sorbillo apre a Roma, portando tutto il gusto autentico della tradizione partenopea nella[...]
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]