Al “Testaccio Estate” si canta e si balla per tutta la bella stagione
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Ieri sera 7 ottobre, Roma Trastevere è stato invasa da un gruppo di giovani che girando con una carriola ed un proiettore hanno percorso le vie del cuore di Roma trasmettendo un video speciale, il nuovo singolo del rapper Erre Punto. Ma cosa è successo esattamente?
Ieri sera 7 ottobre il giovane rapper Erre Punto ha presentato nella storica Roma Trastevere il suo singolo “Vecchia Roma” e lo ha fatto in un modo davvero originale che ha coinvolto anche la Capitale.
Armato di una carriola, di un telo ed un proiettore, il rapper insieme al suo team ed un gruppo di amici si è aggirato per le strade del quartiere e ha trasmesso per i locali il videoclip del suo nuovo pezzo.
È stato un piccolo flash mob davvero coinvolgente, che è partito da Piazza Trilussa. Proprio in quel punto è stata inaugurata l’uscita del video, che allo stesso tempo è stato trasmesso anche su Youtube. Ad anticipare l’uscita del singolo è stato un piccolo countdown, anch’esso riprodotto nella piazza, che ha generato lo stupore dei passanti che incuriositi si sono riuniti intorno al proiettore ad osservare lo spettacolo.
Questo però è stato soltanto l’inizio di una lunga ed emozionante serata che ha visto il giovane Erre insieme al suo team percorrere le vie di Trastevere e proiettare il video per i suoi numerosi locali, animando così il cuore della città.
“Vecchia Roma” è quindi il nuovo brano di Erre Punto, il cui video è stato trasmesso ieri sera per le strade di Roma. Il suo modo di presentare il brano è stato davvero particolare ma al tempo stesso è stato anche sostenibile.
Sia il giovane rapper che il suo team hanno cercato di rendere omaggio alla propria Capitale e di rispettarla evitando di imbrattarla con manifesti o adesivi sparsi per la città. Piuttosto hanno scelto di distribuire dei volantini direttamente ai passanti riuscendo anche a coinvolgerli maggiormente durante la serata.
Per realizzare il progetto, sponsorizzato da Roma.com, sia Erre che il suo amico e collaboratore Tommaso hanno poi sfruttato le loro conoscenze nel design per rendere viva un’idea nata da una semplice conversazione, che ha generato così uno spettacolo unico.
Scopriamo però meglio il giovane artista. Riccardo De Mei in arte Erre Punto è figlio di mamma Roma ed al tempo stesso è un ragazzo appassionato di musica.
Si affaccia nel mondo del rap a soli 13 anni. È a quell’età che inizia a pubblicare i suoi primi pezzi e a farsi conoscere al piccolo pubblico.
A 19 anni invece pubblica il suo primo disco “Erre EP” ed entra così nel mercato musicale. I suoi brani ottengono il consenso del pubblico, fanno numerose vendite e download e portano l’artista ad esibirsi in alcuni grandi palchi.
Durante la lavorazione del disco, Erre entra in contatto con alcuni ragazzi di Latina che influenzano particolarmente il suo stile. Lìincontro darà poi vita ad una lunga collaborazione che dura ancora oggi. Questi sono Midas, Roman Meister, Morollo, MikroSound e Pantarei.
Insieme a loro pubblica diversi brani partendo dal singolo “Beluga” per arrivare “Jet” l’ultimo brano rilasciato prima del nuovo singolo “Vecchia Roma”.
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]
Quando l’arte incontra la storia, Roma risponde con magia. A giugno, le antiche Terme di Caracalla si accendono di musica, danza e spettacolo:[...]
Il borgo dei Colli Albani celebra questo straordinario traguardo con due giorni di festa e di incontri, in difesa dell’ambiente, della tradizione e[...]
La Capitale torna a essere la tappa finale del Giro d’Italia. Appassionati di ciclismo si preparano a invadere la città per scoprire chi[...]
Il borgo, a pochi passi da Roma, ospita la più antica manifestazione di ciliegie d’Europa, con un weekend ricco di eventi che animeranno[...]
“Ballet of Lights: Peter Pan” porta in scena al Teatro Ghione di Roma una reinterpretazione incantevole del classico di J.M. Barrie. Il 25[...]