“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera
Celebrare la grande Opera e il genio italiano. è l’obiettivo della nuova sfida teatrale dell’istrionica Veronica Pivetti e del suo nuovo progetto Nessun Dorma – invito all’opera, fortemente voluto da Maite Bulgari e prodotto da Garbo Produzioni, attraverso un racconto brillante e accessibile a tutti, non solo agli amanti del genere. Andati già in scena i primi due appuntamenti, lunedì 27 febbraio, presso il Teatro Parioli, con l’attrice che ci ha portato alla scoperta della vita e delle opere dei grandi compositori italiani. Intrecciando vicende reali e trame fantasiose, scopriremo i segreti de Il barbiere di Siviglia, lunedì 6 con l’incantevole favola di L’elisir d’amore, mentre stasera, lunedì 13 marzo, toccherà al racconto delle passioni di Rigoletto per concludere lunedì 20 con le novità narrative de La Bohème.
Il pubblico avrà l’occasione di ascoltare e cantare le arie più famose, eseguite dal vivo dai giovani artisti di Fabbrica, Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma. Sul palco, si alterneranno ospiti prestigiosi, diversi per ciascuna serata: dopo Cecilia Gasdia, tra le più affermate cantanti liriche italiane e sovrintendente della Fondazione Arena di Verona e il direttore artistico del Festival Donizetti Opera di Bergamo Francesco Micheli, staserà accompagnerà Veronica il celebre baritono Leo Nucci mentre lunedì 20 sul palco ci sarà anche l’acclamato tenore Fabio Armiliato.
Attraverso il racconto teatrale, si ripercorreranno così le gioie e dei dolori di personaggi immortali che ancora oggi, dopo oltre 400 anni, hanno il potere di incantare gli spettatori. Nessun Dorma – invito all’opera è un progetto prodotto da Garbo Produzioni, in collaborazione con il Teatro Parioli e i giovani artisti di Fabbrica, Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma. Il prezzo è di € 10.00 acquistabile online o direttamente alla biglietteria del noto teatro capitolino che ha abbracciato questo interessante e innovativo spettacolo.
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]