La primavera, la stagione della rinascita
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Caricamento...
Suggerito:
Da oggi fino al 26 febbraio va in scena al Teatro Parioli di Roma il nuovo spettacolo con Massimo Ghini e Paolo Ruffini che riadattano in teatro il celebre film francese Quasi amici
Massimo Ghini e Paolo Ruffini protagonisti da oggi fino al 26 febbraio al Teatro Parioli in Quasi amici. Tratto dall’omonimo film francese del 2011 con Francois Cluzet e Omar Sy, la storia racconta la nascita dell’amicizia tra due uomini molto diversi per carattere e per estrazione sociale, ma che troveranno insieme il modo di cambiare le proprie vite e di aiutarsi. La brillante coppia di attori per l’adattamento e la regia di Alberto Ferrari dilata in drammaturgia le emozioni che nascono per il cinema che saranno accresciute dalle parole e dalla mimica del palco.
Un uomo molto agiato, che vive di cultura e con la cultura vive, precipitato dal parapendio e condannato a un’esistenza da disabile incontra un uomo che entra ed esce da anni di galera, che fa propria una cultura di strada e che vive di corpo invece che di mente e assistiamo a un’osmosi di due mondi antitetici che rende i due personaggi legati da ferite che si ricuciono solo scavando dentro le proprie esistenze e assimilandole.
La ricerca di una leggerezza dai pesi di una periferia degradata dove si è cresciuti e da un’infermità che ci impedisce di volare sarà possibile in teatro attraverso il veicolo della risata, di se stessi e degli altri per conoscere meglio in profondità chi si ha davanti. Per la regia Alberto Ferrari si è immaginato un grande spazio aperto, un grande panorama illuminato come una giornata estiva, una notte autunnale, un pomeriggio piovoso. E un piano inclinato che dirada verso il proscenio e che racchiuda al suo interno tutti i luoghi della vicenda, che si aprono e diventano a volte studio, camera da letto, salotto.
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]
Riccardo Rossi di scena al Teatro Parioli per oltre dieci serate in cui ripercorrerà la sua carriera in uno spettacolo comico in cui protagonisti saranno ritratti di persone e situazioni raccontate con la […]
Nessuno si aspettava che un giorno sarebbe diventata una vera icona, dato che inizialmente tutti la consideravano un passatempo qualsiasi. A volte però l’impossibile può diventare una realtà. Un giocattolo e un’icona È […]