Massimo Ghini e Paolo Ruffini al Teatro Parioli in Quasi amici
15 Febbraio 2023
1.000
foto di: Immagini prese dal web
Da oggi fino al 26 febbraio va in scena al Teatro Parioli di Roma il nuovo spettacolo con Massimo Ghini e Paolo Ruffini che riadattano in teatro il celebre film francese Quasi amici
Massimo Ghini e Paolo Ruffini, in teatro un cult del cinema mondiale
Massimo Ghini e Paolo Ruffini protagonisti da oggi fino al 26 febbraio al Teatro Parioli in Quasi amici. Tratto dall’omonimo film francese del 2011 con Francois Cluzet e Omar Sy, la storia racconta la nascita dell’amicizia tra due uomini molto diversi per carattere e per estrazione sociale, ma che troveranno insieme il modo di cambiare le proprie vite e di aiutarsi. La brillante coppia di attori per l’adattamento e la regia di Alberto Ferrari dilata in drammaturgia le emozioni che nascono per il cinema che saranno accresciute dalle parole e dalla mimica del palco.
Quasi amici, la storia di due uomini dal destino opposto
Un uomo molto agiato, che vive di cultura e con la cultura vive, precipitato dal parapendio e condannato a un’esistenza da disabile incontra un uomo che entra ed esce da anni di galera, che fa propria una cultura di strada e che vive di corpo invece che di mente e assistiamo a un’osmosi di due mondi antitetici che rende i due personaggi legati da ferite che si ricuciono solo scavando dentro le proprie esistenze e assimilandole.
Quasi amici, le scelte registiche e il valore della risata
La ricerca di una leggerezza dai pesi di una periferia degradata dove si è cresciuti e da un’infermità che ci impedisce di volare sarà possibile in teatro attraverso il veicolo della risata, di se stessi e degli altri per conoscere meglio in profondità chi si ha davanti. Per la regia Alberto Ferrari si è immaginato un grande spazio aperto, un grande panorama illuminato come una giornata estiva, una notte autunnale, un pomeriggio piovoso. E un piano inclinato che dirada verso il proscenio e che racchiuda al suo interno tutti i luoghi della vicenda, che si aprono e diventano a volte studio, camera da letto, salotto.
Anche nella Capitale apre l’Avatar Virtual Reality dove sarà possibile poter entrare in sette videogiochi e partecipare a missioni multisensoriali e immersive L’Avatar Virtual Reality, tra città deserte e campi militari Dopo Milano […]
Gli Studi di Cinecittà ospitano la nuova edizione dello Spring Attitude il festival internazionale di musica e cultura contemporanea per un weekend di grande musica, dai Verdena ai Moderat Spring Attitude 2023, gli […]
Il Casilino Sky Park ospita il festival Visioni periferiche con il cinema sul tetto alla vista mozzafiato su tutta Roma, ecco i film in programma La rassegna unica nel suo genere, un cinema […]
La Villa Sciarra di Roma ospita la caccia al tesoro ludico didattica per famiglie che consente di scoprire i luoghi del plesso ricchi di storia e di arte, dalle numerose fontane allo splendido […]
Con la sua atmosfera suggestiva riempie il castello di magia e permette ai suoi partecipanti di vivere dei momenti davvero unici nel loro genere, accompagnati da un bel pianoforte e illuminati da tante […]
Fonte Nuova ospita il Beer Fest per alcune serate all’insegna della musica, dello street food e di una ricca selezione di birre artigianali La Beer Fest di Fonte Nuova, le date e il […]