Vinaietto: tradizione e qualità nel cuore di Roma
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
È un locale nel quale ogni sera si realizzano delle vere magie con il cibo, che viene preparato con estrema cura con lo scopo di risvegliare i vari sensi del corpo. Il posto ideale in cui trascorrere una bella serata in un ambiente elegante e all’insegna del buon cibo. Siete mai stati al “Salotto delle alchimie”?
È un laboratorio nel quale si compiono delle vere magie con il cibo, e che riesce a trasformare una normale serata in un’esperienza magica.
Un luogo in cui la cucina tradizionale si mescola con quella moderna per dare vita a qualcosa d’incredibile. È in pratica un’osteria contemporanea nella quale è possibile fare di tutto, sia godersi un aperitivo oppure una cena, che trascorrere una serata in pista sulle note di un dj set.
Il suo nome è “Salotto delle alchimie” ed è un locale davvero accogliente che si trova in Via Flaminia Nuova 834, all’ultimo piano del centro commerciale Euclide. È il posto perfetto in cui godersi una piacevole serata all’insegna del buon cibo e dell’eleganza.
Mangiare al “Salotto delle Alchimie” è come vivere una vera esperienza sensoriale. I piatti che vengono proposti nel menù del locale sono studiati nei minimi dettagli, con lo scopo di risvegliare i sensi di chi li assaggia.
Sono quindi dei cibi gustosi, ma allo stesso tempo sono scenografici e si adattano benissimo al contesto dell’ambiente. Il “Salotto delle Alchimie” è infatti un locale fine, nel quale ogni suo elemento viene organizzato con l’obiettivo di ricreare un ambiente accogliente e invitante. Un luogo in cui mangiare con la bocca, ma anche con gli occhi.
Basta poi dare un’occhiata ai suoi menù per capire di cosa si sta parlando. Viene fame solamente a leggere gli stuzzichini con i quali vengono serviti gli aperitivi. Si accompagnano infatti a dei mini cheeseburger, alle mandorle insabbiate e a un mix di gamberi e verdure fritte. Una vera goduria per il palato.
Per non parlare poi degli antipasti oppure dei primi piatti. Il re di questo elegante “Salotto” è sicuramente il pesce, che viene preparato e servito in molti modi, sia sotto forma di tartare che di takaki, oppure all’interno di un gustoso raviolo di pasta all’uovo. Deliziosa è anche la carne, che viene usata per preparare dei sugosi condimenti per la pasta, o che viene servita nei secondi piatti a base di filetto, accompagnati a qualche verdura. È davvero squisita.
Non è sempre facile poter mangiare al “Salotto delle Alchimie”. Essendo un locale piuttosto rinomato, è sempre meglio prenotare un tavolo prima di andare a mangiare. Trattandosi poi di un locale piuttosto fine, è consigliato indossare degli abiti eleganti. Non c’è un preciso dress code, ma più eleganti si è, meglio è.
Con poche piccole accortezze si può quindi garantire una cena in un luogo incredibile, ovvero un laboratorio che con il cibo realizza delle vere magie.
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]