Villa Bonaparte riapre al pubblico, il percorso, gli orari e i biglietti
18 Marzo 2023
1.748
foto di: Immagini prese dal web
Riapre al pubblico Villa Bonaparte, capolavoro architettonico romano restaurato da Paolina, sorella di Napoleone, e visitabile oggi con l’imponente stile Impero degli interni e il giardino che la circonda
Villa Bonaparte, gli orari, i biglietti e la descrizione di Lady Sydney Morgan
Riapre al pubblico Villa Bonaparte. Il suo nome rimanda alla sua ospite più illustre, Paolina, la sorella di Napoleone e oggi è sede dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede. Realizzata nel 1750 per volere del cardinale di Mantova Gonzaga, segretario di Stato di Papa Benedetto XIV, conserva alcune testimonianze settecentesche quando la villa era frequentata dalle più importanti figure scientifiche e culturali del tempo. Descritta dalla scrittrice Lady Sydney Morgan, in viaggio a Roma nel 1820: “Di tutte le ville che possiede la famiglia Borghese, una sola offre il fascino inglese, l´eleganza francese e il gusto italiano coniugati nella maniera più felice: la Villa Paolina Bonaparte“. Gli orari di ingresso sono il martedì e il giovedì con due visite guidate, una alle 10.30 e una alle 11.30, al prezzo di 15 euro. I biglietti sono acquistabili fino a tre giorni prima.
Villa Bonaparte, il giardino e il restauro compiuto da Paolina
La Villa svetta al centro di un grande giardino, che era arricchito in origine da una fontana e da piante esotiche, è caratterizzata da una sorta di compostezza espressiva visibile nella linearità e semplicità formale e decorativa, in anticipo sulle soluzioni neo-rinascimentali adottate nella successiva epoca del neoclassicismo. Gli interni del piano terra e del piano nobile erano decorati da parati provenienti dalla Cina. Amante dell’arte, Valenti Gonzaga arrivò a possedere una collezione di oltre ottocento pezzi.
Alla morte del cardinale, la Villa fu acquistata prima dalla famiglia Sciarra Colonna e successivamente, nel 1816, da Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone e sposa del principe Camillo Borghese. Fu per volere di Paolina che si attuò il grande lavoro di restauro della Villa, nonché il rinnovamento della decorazione interna secondo lo stile Impero. Oggi possiamo ammirare la Villa così come la sorella di Napoleone la volle trasformare.
Villa Bonaparte, il percorso per il visitatore
Il percorso di visita si snoda tra il grande salone al piano nobile, adornato dalle muse monumentali che svettano in chiaro scuro sullo sfondo decorato con motivi architettonici, la stanza egizia, decorata in onore delle campagne militari in Egitto di Napoleone, la cappella con stucchi di epoca settecentesca, la sala da pranzo, arricchita da opere pittoriche del Seicento francese provenienti dal Museo del Louvre, nonché la loggia al piano nobile caratterizzata da un soffitto decorato con un magnifico pergolato che richiama e rimanda al lussureggiante giardino che circonda la Villa.
La Galleria Alberto Sordi ospita lo storico negozio inglese di giocattoli Hamleys che ha scelto la Capitale per il suo primo negozio in Italia, la storia di un imprenditore che ha trasformato il suo essere […]
È una notizia che nessuno avrebbe mai voluto sentire e che genera un profondo vuoto nel cuore di chiunque. Si è appena spento Maurizio Costanzo, il re del talk show e lo scrittore […]
Dopo la vittoria del 2021 con i Maneskin, Roma torna a trionfare al Festival di Sanremo. Marco Mengoni si è aggiudicato il leoncino d’oro della sua 73esima edizione. Siete contenti? Vi aspettavate qualcun […]
Inaugurato nel parco di Colle Oppio uno skate park con vista Colosseo che ospiterà una delle tappe del World Street Skateboarding Tour Lo Skate Park di Colle Oppio, il progetto Si è conclusa […]
In occasione del Giubileo del 2025 è prevista l’inaugurazione della fermata Colosseo che farà parte della tratta della Linea C della metropolitana di Roma Metro C, lavori per la fermata Colosseo, i dettagli […]
Con la finale di Sanremo Giovani che si è svolta ieri sera, è completo il cast del Festival di Sanremo 2023 con 28 big in gara, ecco i titoli delle canzoni e tutti […]