I colli di Roma non sono 7 ma molti di più
Al tempo della sua fondazione i colli di Roma erano sette come i Re, in realtà ne esistono altri. Ecco quali sono. E[...]
È stata progettata da Giuseppe Valadier ed è una vasca davvero elegante, che è stata progettata per simboleggiare l’enorme potenza di Roma. Si trovaa nel cuore di Piazza del Popolo. L’avete mai notata?
Si trova nel cuore di Piazza del Popolo, una zona della Capitale che è conosciuta da chiunque, addirittura da chi ancora non è mai riuscito a visitare la Capitale.
Probabilmente però quella della dea Roma non è una fontana così famosa come quella dei leoni che si trova al centro della piazza, ma è talmente affascinante che come ogni bellezza di Roma merita di essere mirata e rimirata.
Oltretutto il suo progettatore è stato Giuseppe Valadier, uno dei più grandi architetti del neoclassicismo italiano, nonchè la stessa mente geniale che ha lavorato all’ideazione dell’elegante Piazza del Popolo e delle altre fontane che si trovano al suo interno. La sua costruzione però avvenuta per mano dell’architetto Giovanni Ceccarini, che nel 1824 ha dato vita a questa bellissima fontana.
È una vasca davvero elegante che è stata progettata per rendere omaggio all’eterna città. Per questo motivo sopra di essa è stato realizzato un gruppo di sculture sopra le quali si trova la statua della dea Roma.
Simboleggia probabilmente la grandezza della città, così come le statue che si trovano nella parte inferiore del gruppo scultoreo ne rappresentano i suoi due fiumi, ovvero l’Aniene e il Tevere.
Accanto a loro si trova poi il simbolo per eccellenza della Capitale, ovvero la lupa che allatta i bambini Romolo e Remo. Anche questo è un ulteriore elemento che esalta la grandezza di una città leggendaria la cui storia non avrà mai fine.
A fare da scenografia a questa fontana si trova quindi uno dei luoghi più iconici di tutta la città, che da tempo è diventato un importante punto di riferimento per chiunque, perfino per chi è intenzionato a organizzare qualche tipo di evento.
Piazza del popolo infatti non è soltanto un luogo storico in cui passeggiare, ma è anche un punto di Roma nel quale vengono organizzate iniziative, manifestazioni e perfino alcuni spettacoli. Anche per questo motivo è una zona della città particolarmente frequentata da chiunque.
Può essere poi il posto perfetto in cui concedersi una bella passeggiata, data la sua vicinanza con la terrazza del Pincio e con Villa Borghese. È davvero un luogo affascinante.
Al tempo della sua fondazione i colli di Roma erano sette come i Re, in realtà ne esistono altri. Ecco quali sono. E[...]
Verano/De Lollis è una fermata della linea 3 e 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa si può visitare nelle sue[...]
Piazza della Quercia è uno di quei luoghi che sembrano sospesi nel tempo. Lontana dal caos turistico, custodisce il fascino discreto di una[...]
Si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura, ed è un edificio che rappresenta un grande interesse architettonico. Tante sono[...]
La Basilica di Santa Maria Maggiore è uno dei simboli di Roma. Con i suoi preziosi mosaici e la sua storia millenaria, è[...]
Da anni è diventato un appuntamento tradizionale del primo giorno dell’anno, dal Tevere si tuffa Mr. Ok, un buon auspicio seguito da molti[...]
Barletta Ottaviano è una fermata della linea 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. A[...]
Piazza dell’Orologio, nascosta tra le strade del Rione Ponte, è famosa per l’imponente orologio che domina la piazza e per la sua atmosfera[...]
Situata nel cuore di Roma, la Chiesa di Sant’Alfonso Maria de Liguori è un magnifico esempio di architettura barocca. Famosa per la sua[...]
In piazza Trilussa si trova questa fontana, fatta costruire nel corso del ‘600 per motivi di approvvigionamento idrico, ecco la storia di una[...]
Questo edificio è stato tra i pochi ad essere risparmiati durante la costruzione di Via della Conciliazione, ecco le caratteristiche della facciata e[...]
Sei mai sceso a Università La Sapienza? Non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, ma anche per i turisti, che[...]
Nel cuore di Roma, tra Piazza del Popolo e le meraviglie del centro storico, si trova la Chiesa di Santa Maria del Popolo.[...]
Marmorata Vanvitelli è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma, scopriamo cosa è possibile visitare nelle vicinanze. Dove si[...]
All’Eur è tornato il Villaggio di Natale: oltre 100 espositori, luci scintillanti e una spettacolare pista di pattinaggio sul ghiaccio. Un’esperienza natalizia imperdibile[...]