TuliPark, a Roma torna il parco di tulipani da raccogliere e ammirare
10 Marzo 2023
16.261
foto di: Immagini prese dal web
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori
TuliPark, il parco di tulipani torna visitabile a Roma
In Via Giordani a Roma torna il TuliPark, parco in cui vengono coltivati ben 600 mila tulipani, oltre 100 varietà differenti tra cui la mucca frisona, lo zoccolo olandese gigante, il tulipano gigante. All’interno di un giardino che copre un’area totale di più di 6 campi da calcio, i visitatori hanno la possibilità di raccogliere i fiori e creare un proprio bouquet personalizzato. L’orario d’ingresso al TuliPark è dalle 9 di mattina fino alle ore 18. Per tutti i bouquet di tulipani, la raccolta è consentita ad un massimo di 1 persona per bouquet. Una volta scelti, i fiori saranno incartati mentre i bulbi saranno dati in beneficenza.
Tulipark, un incontro con la natura per grandi e piccoli
TuliPark è un’occasione per far conoscere questi meravigliosi fiori anche ai più piccoli, che potranno scoprire tutti i colori e i profumi della natura. Sul sito ufficiale del giardino è possibile trovare la mappa dell’intero campo di tulipani e una guida dettagliata su tutto quello che si può fare e trovare al suo interno. Sarà aperto per la sua quinta edizione dal 1 aprile e resterà a disposizione del pubblico per tutto il mese, un modo davvero unico per festeggiare l’arrivo della primavera!.
Tulipark, le regole e le informazioni generali
Il Tulipark è aperto anche in caso di pioggia, motivo per cui gli organizzatori consigliano i visitatori di munirsi di k-way e stivaletti, così da potersi godere in assoluta tranquillità il vivaio e scattare foto spettacolari. Vietatocalpestare i fiori, abbandonare i tulipani raccolti e lasciare rifiuti lungo il percorso. Gli animali possono entrare solo se al guinzaglio, se i cani sono si grossa taglia è obbligatoria la museruola e i loro proprietari devono portare con sé i sacchettini per raccogliere gli escrementi.
Al cinema il nuovo film di Walter Veltroni dal titolo Quando, con protagonista Neri Marcorè nei panni di un uomo che si risveglia dal coma dopo 30 anni e si trova a dovere […]
Aprirà a pochi passi dal Santuario del Divino Amore e per un attimo farà sentire chiunque in Provenza. Sapevate che a giugno verrà inaugurato un enorme campo di lavanda a Roma? Arriva a […]
La sua prima stagione è riuscita a conquistare chiunque, tant’è che per qualche tempo nella città sono stati realizzati anche dei murales in suo onore. Ora però è arrivata la sua seconda stagione. […]
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]