Con il Concertone del Primo Maggio Piazza San Giovanni torna a trasformarsi in una passerella di artisti
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori
In Via Giordani a Roma torna il TuliPark, parco in cui vengono coltivati ben 600 mila tulipani, oltre 100 varietà differenti tra cui la mucca frisona, lo zoccolo olandese gigante, il tulipano gigante. All’interno di un giardino che copre un’area totale di più di 6 campi da calcio, i visitatori hanno la possibilità di raccogliere i fiori e creare un proprio bouquet personalizzato. L’orario d’ingresso al TuliPark è dalle 9 di mattina fino alle ore 18. Per tutti i bouquet di tulipani, la raccolta è consentita ad un massimo di 1 persona per bouquet. Una volta scelti, i fiori saranno incartati mentre i bulbi saranno dati in beneficenza.
TuliPark è un’occasione per far conoscere questi meravigliosi fiori anche ai più piccoli, che potranno scoprire tutti i colori e i profumi della natura. Sul sito ufficiale del giardino è possibile trovare la mappa dell’intero campo di tulipani e una guida dettagliata su tutto quello che si può fare e trovare al suo interno. Sarà aperto per la sua quinta edizione dal 1 aprile e resterà a disposizione del pubblico per tutto il mese, un modo davvero unico per festeggiare l’arrivo della primavera!.
Il Tulipark è aperto anche in caso di pioggia, motivo per cui gli organizzatori consigliano i visitatori di munirsi di k-way e stivaletti, così da potersi godere in assoluta tranquillità il vivaio e scattare foto spettacolari. Vietato calpestare i fiori, abbandonare i tulipani raccolti e lasciare rifiuti lungo il percorso. Gli animali possono entrare solo se al guinzaglio, se i cani sono si grossa taglia è obbligatoria la museruola e i loro proprietari devono portare con sé i sacchettini per raccogliere gli escrementi.
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]