L'estate sta finendo: alcune canzoni per ripercorrere la bella stagione
21 Settembre 2022
1.217
foto di: Immagini prese dal web
Il 23 settembre inizia ufficialmente l’autunno, sebbene per tradizione siamo abituati a credere che inizi il 21. Ecco quindi tre canzoni di artisti romani per salutare l’estate e con sé i momenti di spensieratezza vissuti nei mesi più caldi dell’anno
Gazzelle e una coppia al rientro dalle vacanze in Settembre
Ombrelloni chiuse, spiagge deserte, temperature che diminuiscono, giornate che si accorciano. In questi giorni inizia ufficialmente l’autunno e questo porta con sé la nostalgia dei mesi estivi che ci siamo lasciati alle spalle. Come colonna sonora abbiamo scelto tre canzoni di artisti romani che parlano della fine della bella stagione.
Gazzelle in Settembre ci parla di una coppia al rientro dalle vacanze, che fa ritorno alla propria routine quotidiana, tra gli alti e i bassi tipici di una relazione ormai duratura e ben consolidata. Al grido di “settembre è un mese di merda per ricominciare”, l’artista ci invita a sdrammatizzare, a guardare oltre l’amore, oltre l’odio e l’indifferenza, per tornare a guardare nella stessa direzione perché “è tutto più bello se lo vedi da qui / i miei occhi coi tuoi / molto meglio di un film”.
Max Gazzé e il ricordo di un amore ritrovato in Tornerai qui
In questo brano Max Gazzèci canta con un tipico sound pop leggero, i ricordi di un’estate finita e con lei l’amore ritrovato. La spensieratezza della vacanza si infrange quando poi arriva il giorno della partenza, come un’onda contro lo scoglio e porta con sé il rimpianto di non aver vissuto completamente quei momenti, che durante l’estate passano sempre troppo in fretta. Una grande penna che conferma anche qua di essere in grado di descrivere con sapienza e poesia la vita quotidiana di tutti noi.
I The Giornalisti ci cantano la loro Fine dell’estate
Una delle band più rappresentative della romanità con uno dei loro pezzi cult che racconta la malinconia della fine dell’estate, creando un immaginario che unisce film a istantanee di momenti passati in spiaggia, facendo breccia nel cuore degli ascoltatori con un sound accattivante e spiccatamente anni ’80. Tommaso Paradiso ha continuato anche da solista a descrivere l’estate degli italiani con tormentoni che continuano ad accompagnarci e a fare da colonna sonora ai nostri momenti più leggeri.
Tanti auguri a Ditonellapiaga, cantautrice romana approdata al grande pubblico con la partecipazione allo scorso Festival di Sanremo in coppia con Donatella Rettore e adesso esponente di spicco della nuova musica indipendente Ditonellapiaga […]
Si è spenta appena un anno fa una vera icona del cinema, che con le sue battute e il suo modo di recitare ha cambiato per sempre il mondo del grande schermo. Vi […]
Tanti auguri a Giorgio Tirabassi, attore romano cresciuto artisticamente con Gigi Proietti e che si è saputo imporre sia al cinema che in televisione con fiction amate dal pubblico Giorgio Tirabassi, dalla scuola […]
L’influenza di Federico Fellini nel cinema italiano è incredibile, la sua regia ha raggiunto livelli osannati anche all’estero con film iconici che ancora oggi sono un esempio di ritratto sociale Federico Fellini, il […]