Tanti auguri ad Achille Lauro, l’eccentrico artista di Roma
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Il 23 settembre inizia ufficialmente l’autunno, sebbene per tradizione siamo abituati a credere che inizi il 21. Ecco quindi tre canzoni di artisti romani per salutare l’estate e con sé i momenti di spensieratezza vissuti nei mesi più caldi dell’anno
Ombrelloni chiuse, spiagge deserte, temperature che diminuiscono, giornate che si accorciano. In questi giorni inizia ufficialmente l’autunno e questo porta con sé la nostalgia dei mesi estivi che ci siamo lasciati alle spalle. Come colonna sonora abbiamo scelto tre canzoni di artisti romani che parlano della fine della bella stagione.
Gazzelle in Settembre ci parla di una coppia al rientro dalle vacanze, che fa ritorno alla propria routine quotidiana, tra gli alti e i bassi tipici di una relazione ormai duratura e ben consolidata. Al grido di “settembre è un mese di merda per ricominciare”, l’artista ci invita a sdrammatizzare, a guardare oltre l’amore, oltre l’odio e l’indifferenza, per tornare a guardare nella stessa direzione perché “è tutto più bello se lo vedi da qui / i miei occhi coi tuoi / molto meglio di un film”.
In questo brano Max Gazzè ci canta con un tipico sound pop leggero, i ricordi di un’estate finita e con lei l’amore ritrovato. La spensieratezza della vacanza si infrange quando poi arriva il giorno della partenza, come un’onda contro lo scoglio e porta con sé il rimpianto di non aver vissuto completamente quei momenti, che durante l’estate passano sempre troppo in fretta. Una grande penna che conferma anche qua di essere in grado di descrivere con sapienza e poesia la vita quotidiana di tutti noi.
Una delle band più rappresentative della romanità con uno dei loro pezzi cult che racconta la malinconia della fine dell’estate, creando un immaginario che unisce film a istantanee di momenti passati in spiaggia, facendo breccia nel cuore degli ascoltatori con un sound accattivante e spiccatamente anni ’80. Tommaso Paradiso ha continuato anche da solista a descrivere l’estate degli italiani con tormentoni che continuano ad accompagnarci e a fare da colonna sonora ai nostri momenti più leggeri.
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]