Il ricordo di Ugo Tognazzi, il grande professionista del cinema italiano
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
Il 23 settembre inizia ufficialmente l’autunno, sebbene per tradizione siamo abituati a credere che inizi il 21. Ecco quindi tre canzoni di artisti romani per salutare l’estate e con sé i momenti di spensieratezza vissuti nei mesi più caldi dell’anno
Ombrelloni chiuse, spiagge deserte, temperature che diminuiscono, giornate che si accorciano. In questi giorni inizia ufficialmente l’autunno e questo porta con sé la nostalgia dei mesi estivi che ci siamo lasciati alle spalle. Come colonna sonora abbiamo scelto tre canzoni di artisti romani che parlano della fine della bella stagione.
Gazzelle in Settembre ci parla di una coppia al rientro dalle vacanze, che fa ritorno alla propria routine quotidiana, tra gli alti e i bassi tipici di una relazione ormai duratura e ben consolidata. Al grido di “settembre è un mese di merda per ricominciare”, l’artista ci invita a sdrammatizzare, a guardare oltre l’amore, oltre l’odio e l’indifferenza, per tornare a guardare nella stessa direzione perché “è tutto più bello se lo vedi da qui / i miei occhi coi tuoi / molto meglio di un film”.
In questo brano Max Gazzè ci canta con un tipico sound pop leggero, i ricordi di un’estate finita e con lei l’amore ritrovato. La spensieratezza della vacanza si infrange quando poi arriva il giorno della partenza, come un’onda contro lo scoglio e porta con sé il rimpianto di non aver vissuto completamente quei momenti, che durante l’estate passano sempre troppo in fretta. Una grande penna che conferma anche qua di essere in grado di descrivere con sapienza e poesia la vita quotidiana di tutti noi.
Una delle band più rappresentative della romanità con uno dei loro pezzi cult che racconta la malinconia della fine dell’estate, creando un immaginario che unisce film a istantanee di momenti passati in spiaggia, facendo breccia nel cuore degli ascoltatori con un sound accattivante e spiccatamente anni ’80. Tommaso Paradiso ha continuato anche da solista a descrivere l’estate degli italiani con tormentoni che continuano ad accompagnarci e a fare da colonna sonora ai nostri momenti più leggeri.
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]