Noemi, la voce graffiante che emoziona l’Italia
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
È una delle attrici più amate del mondo e una vera icona di bellezza. Buon compleanno a Sophia Loren che oggi compie ben 88 anni!
È una vera stella del cinema e la sua fama si estende ai confini del mondo. Una donna dotata di eleganza, talento e carisma, che per anni è stata l’idolo di intere generazioni e la musa di tantissime attrici.
Proprio oggi compie 88 anni e lo festeggia con una serie di omaggi che la televisione vuole farle per ripercorrere la sua sua luminosa carriera. Per questo motivo questa sera andrà in onda “Sophia” il docufilm che attraverso i video, le parole di alcune attrici e della Loren stessa, racconta i momenti più importanti della vita di Sophia Loren, come la sua prima intervista, il primo film in cui ha recitato e la vittoria del premio Oscar.
Un importante omaggio per una grande donna come lei, che non si può definire in altri modi se non come una vera icona del cinema.
La sua è una carriera piena di riconoscimenti, che l’hanno portata ad essere una delle attrici più amate al mondo, sia dal pubblico che dalla critica.
Sophia Loren però non inizia subito a lavorare nel mondo del cinema. Inizia prima a farsi conoscere per la sua bellezza, partecipando a poco più di 15 anni a Miss Italia. Non vince però il concorso, ma si aggiudica il quarto posto e il premio “Miss eleganza”.
La sua bellezza sconvolge chiunque, anche il produttore Carlo Ponti, che decide di inserirla nel mondo del cinema e successivamente di sposarla. Per Sophia Loren ha così inizio una carriera ricca di successi, sia in Italia che all’estero.
L’attrice per qualche tempo recita anche nei film di Hollywood ma è a Cinecittà che ottiene maggiore fama. È per esempio recitando in un film di Vittorio De Sica che ottiene il suo premio Oscar, in qualità di migliore attrice. A questo seguono poi numerosi David di Donatello e anche un Leone d’Oro alla carriera.
È il film che ha condotto Sophia Loren al successo e che ha permesso all’attrice di mostrare a tutti la sua eleganza e le sue grandi doti interpretative. Una pellicola alla quale ha preso parte anche una seconda stella del cinema, Alberto Sordi, nei panni del buffo soldato Cesarino. Sophia Loren invece interpreta ben due personaggi: Cleopatra, l’affascinante moglie di Marco Antonio e Nisca, una donna identica a Cleopatra ma bionda.
In “Due notti con Cleopatra” lo sfortunato Cesarino si ritrova una notte a letto con una sosia di Cleopatra, convinto che fosse lei la bella imperatrice, che solitamente in assenza del marito sceglie di trascorrere una notte con uno dei suoi soldati, facendolo poi uccidere il giorno dopo. Proprio quella notte però Cleopatra si trovava da suo marito, che era in guerra ad Alessandria d’Egitto, mentre Nisca una donna molto simile a lei aveva preso il suo posto.
Il film si conclude con Cesarino, che una volta scoperto l’inganno di Cleopatra, decide di fuggire con Nisca e di sposarla.
È la pellicola con la quale Sophia Loren ha ottenuto il premio Oscar in qualità di migliore attrice. “La ciociara” è un drammatico film di Vittorio De Sica nel quale Sophia Loren interpreta Cesira, una giovane vedova e la madre della bella Rosetta.
Entrambe vivono il duro periodo della seconda guerra mondiale e ne rimangono traumatizzate, ma nonostante le tante difficoltà continuano ad essere unite, a soffrire insieme.
È stato l’ultimo film diretto da Charlie Chaplin e una pellicola alla quale ha avuto modo di recitare anche Sophia Loren, in qualità di attrice protagonista insieme all’affascinante Marlon Brando.
In “La contessa di Honk Hong” la bella Sophia interpreta la contessa Natasha, una giovane donna in fuga dalla Russia e diretta verso gli Stati Uniti. Marlon Brando invece interpeta il ricco Odgen, un uomo che si dirige negli Stati Uniti per divorziare da sua moglie. Entrambi i personaggi si conoscono in un piroscafo di lusso diretto in America e finiscono per innamorarsi l’una dell’altro.
Tra mille peripezie riescono infine a coronare il loro amore, e a vivere una vita felice in America.
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]