Un’icona della televisione viene coniata su una moneta, in arrivo i 5 euro dedicati a Raffaella Carrà
10 Settembre 2022
4.010
foto di: Immagini prese dal web
È stata una donna talmente iconica che presto il suo volto verrà inserito in una moneta. Preparatevi amanti del collezionismo! Arrivano le monete da 5 euro dedicate a Raffaella Carrà.
Un’amatissima showgirl
È stata una delle prime showgirl in Italia e una donna che con il suo stile ha portato la rivoluzione nel mondo della televisione. È quindi difficile definirla in altri modi se non come una donna “iconica“.
Per anni con il suo caschetto biondo e l’intramontabile allegria ha tenuto compagnia a milioni di persone, tanto da diventare uno dei personaggi della televisione più amati di sempre, sia a livello nazionale che internazionale.
La fama di Raffaella Carrà non si ferma infatti in Italia, ma prosegue ben oltre, in Spagna e in molti altri paesi del mondo. Tutto il mondo ha cantato e ballato sulle note delle sue canzoni, che ancora oggi restano un tesoro della storia della musica.
Un’icona da coniare
È stato un personaggio talmente iconico che presto la sua immagine finirà anche sulle monete. Nel 2023 verrà infatti coniata una moneta dedicata a Raffaella Carrà dal valore di 5 euro.
Non sarà messa in circolazione ma sicuramente attirerà l’attenzione dei più grandi collezionisti. Farà parte infatti della “Serie Grandi Artisti Italiani”, una raccolta di monete che sono state coniate per rendere omaggio i più grandi artisti che hanno fatto la storia nel mondo dello spettacolo italiano.
Alcuni grandi nomi come Alberto Sordi, Ennio Morrione e Eduardo De Filippo sono già presenti nella collezione e ben presto sarà anche il turno della Carrà.
A volere il suo volto sulle monete è stato poi proprio il pubblico italiano. L’istituto poligrafico dello Stato aveva preparato un sondaggio all’interno del quale aveva chiesto quale volto femminile sarebbe stato inserito nell’onoraria moneta da 5 euro.
Tutti potevano scegliere tra Monica Vitti, Anna Marchesini, Anna Magnani e Raffaella Carrà, quattro volti iconici dello spettacolo italiano. La scelta è ricaduta sulla Carrà.
Tanti omaggi in onore della “regina della televisione”
Negli ultimi mesi sempre più persone e città stanno rendendo omaggio a Raffaella Carrà, l’amato personaggio televisivo scomparso solamente un anno fa.
In suo onore sono stati spesso mandati in onda alcuni spezzoni delle sue partecipazioni in televisione, sono state rivisitate le sue canzonied è stata anche ideata una serie tv. Racconterà la vita pubblica e privata dell’artista mostrando anche la sua incredibile carriera.
A Madrid invece le è stata dedicata addirittura una piazza. A quanto pare anche il pubblico spagnolo era molto affezionato all’artista e ha voluto chiamare una delle piazze della capitale “Plaza Raffaella Carrà“. Un bellissimo omaggio a una persona indimenticabile.
Il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita la mostra Vita Dulcis – Paura e desiderio nell’Impero romano ad opera di Francesco Vezzoli in cui l’Antica Roma e il cinema sono messe in parallelo […]
Gli Ambarvalia sono una festività dell’Antica Roma, in onore della dea Cerere, per propiziare la fertilità dei campi e consistente in sacrifici, in riti privati e pubblici che terminano con una processione Gli […]
Riassume un percorso di 2700 anni in modo tanto coinvolgente quanto affascinante, dato che ciò che ospita la suo interno riesce a prendere vita. Avete già visto la mostra “Welcome to Rome”? Una […]
Nel corso dell’età imperiale erano considerati degli ottimi medicinali, in grado curare diversi tipi di malattie. Sapevate che già ai loro tempi il laser rientrava tra questi? La malattia, un fenomeno soprannaturale Capita […]
È un mostra nella quale l’immaginazione non ha più un limite. Sembra di vivere in un sogno per quanto le opere esposte possano sembrare inverosimili. L’hai già vista? Sarà disponibile al Palazzo Cipolla […]
Dopo decenni alcune delle aule delle Terme di Diocleziano riaprono al pubblico per la mostra L’istante e l’eternità: Tra noi e gli antichi, con oltre 300 opere esposte, alcune visibili per la prima […]