"Icons of Light" è la mostra spirituale di Bill Viola
12 Maggio 2022
4.869
foto di: Immagini prese dal web
È considerato uno dei maestri della videoarte e fino al 26 giugno esporrà un’incredibile esposizione nel cuore del lussuoso Palazzo Bonaparte. “Icons of Light” è la mostra di Bill Viola, il pioniere dell’arte rappresentata nei video.
Un percorso tecnologico alla scoperta dell’anima
È una mostra davvero affascinante quella che in questi giorni si sta svolgendo nelle sale del Palazzo Bonaparte, una delle gallerie d’arte più eleganti di Roma.
“Icons of Light” è l’esposizione dedicata a Bill Viola e alle sue fantastiche opere. L’artista è considerato tra i maestri della videoarte e per questo motivo in suo onore è stata organizzata quest’incredibile mostra, a cui tutti potranno assistere fino al 26 giugno.
I suoi non sono dei veri quadri, ma delle immagini in movimento che sono state realizzate tramite degli strumenti elettronici. Sono dei disegni davvero suggestivi, in grado di regalare molte emozioni e di far viaggiare il visitatore all’interno della propria anima.
“Icons of Soul” è infatti un percorso spirituale che viene però fatto attraverso la tecnologia. Nasce attraverso la fusione della cultura orientale e classica, dell’arte antica e di quella classica.
È poi una selezione di 15 opere che ripercorre tutta la carriera dell’artista dagli anni 70 a oggi. È qualcosa di davvero emozionante.
Un viaggiatore alla scoperta del mondo
Oggi Bill Viola è considerato come uno dei più grandi maestri della videoarte. Le sue installazioni sono davvero suggestive ed è difficile rimanere impassibili alla loro vista.
Sono poi il frutto dei viaggi dell’artista intorno al mondo e degli studi che ha compiuto sulla cultura orientale e occidentale.
Durante la sua vita Bill Viola ha infatti avuto l’occasione di esplorare una buona parte del globo. È stato a Firenze e poi trascorso qualche anno in Giappone. È qui che nascono i suoi studi sul mondo orientale, sul buddismo, sul teatro giapponese e sulla calligrafia.
E sono proprio alcuni di questi gli elementi che si riflettono nelle opere dell’artista, che prendono per mano lo spettatore e lo accompagnano a riflettere sulla vita, sulla morte e sul viaggio.
Una cornice affascinante
A fare da cornice ad “Icons of Light” ci sono le fantastiche sale del Palazzo Bonaparte, che ogni giorno incantano i visitatori facendoli rimanere a bocca aperta.
Sono fiabesche e un tempo erano abitate dalla madre di Napoleone Bonaparte, che secoli fa era conosciuta come “Madame Mère”.
Insieme al palazzo sono state costruite in una delle piazze più belle e trafficate di Roma, Piazza Venezia. Oggi sono il luogo perfetto per poter ospitare una mostra incredibile come quella di Bill Viola.
È un percorso davvero emozionante, che permette al visitatore di fare un percorso all’interno della propria anima ma avvolto dalla bellezza.
In questi giorni è anche il luogo ideale per gli amanti della scultura, che possono assistere alla mostra di Jago, l’artista contemporaneo che fa impazzire gli appassionati della scultura.
È un percorso che permette di collegare due mondi tanto diversi quanto connessi tra loro. S’intitola “Lo sguardo e i suo doppio” e prende vita alla Galleria Fidia. Lo andrai a vedere? Un […]
Il Museo Crocetti ospita fino al 7 giugno la mostra Connections a cura di Anna Isopo, un percorso espositivo che mira a cercare e far percepire una connessione creata dalla confluenza dei molteplici […]
Il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita la mostra Vita Dulcis – Paura e desiderio nell’Impero romano ad opera di Francesco Vezzoli in cui l’Antica Roma e il cinema sono messe in parallelo […]
Gli Ambarvalia sono una festività dell’Antica Roma, in onore della dea Cerere, per propiziare la fertilità dei campi e consistente in sacrifici, in riti privati e pubblici che terminano con una processione Gli […]
Riassume un percorso di 2700 anni in modo tanto coinvolgente quanto affascinante, dato che ciò che ospita la suo interno riesce a prendere vita. Avete già visto la mostra “Welcome to Rome”? Una […]
Nel corso dell’età imperiale erano considerati degli ottimi medicinali, in grado curare diversi tipi di malattie. Sapevate che già ai loro tempi il laser rientrava tra questi? La malattia, un fenomeno soprannaturale Capita […]