Buon compleanno a Francesco Totti, ottavo re di Roma
27 Settembre 2022
3.696
foto di: Immagini prese dal web
Tanti auguri a Francesco Totti, bandiera della Roma per oltre vent’anni, calciatore di enorme talento in grado di segnare reti stupende e di diventare una leggenda per il suo popolo giallorosso
Tanti auguri a una leggenda del calcio
Compie oggi 46 anni Francesco Totti, bandiera della Roma e tra i calciatori italiani più talentuosi degli ultimi 30 anni. Attaccante e fantasista della Magica per oltre un ventennio, idolatrato dalla tifoseria giallorossa e temuto dalle difese di tutta la Serie A. Campione del mondo nel 2006 con la Nazionale Italiana con il rigore decisivo segnato all’ultimo respiro dell’ottavo di finale contro l’Australia e giocate di alta classe dispensate a servizio della gloriosa squadra guidata da Marcello Lippi. Protagonista indiscusso dell’ultimo scudetto della Roma, datato 2001, capitano che ha incarnato lo spirito della sua gente e della sua città.
Genio e sregolatezza, le esultanze indimenticabili
Oltre la più celebre e consueta esultanza con il dito in bocca, Totti ha regalato due momenti da ricordare dopo aver segnato un gol. A gennaio del 2015 trascina la sua squadra alla rimonta nella partita più sentita, il derby della Capitale, con una doppietta che permette alla Roma di pareggiare. Corre sotto la curva, si fa consegnare un cellulare e scatta quello che è diventato uno dei selfie più famosi della storia, proprio lì, ai piedi della Sud. Altro derby, quello del 10 marzo 2002, terminato 5-1 per la Roma. Totti fa gol e su una maglietta indossata sotto la numero 10 sfoggia la scritta 6 unica, dedicata a quella che diventerà la sua moglie, Ilary Blasi, formando una delle coppie più amate dello spettacolo italiano.
Il suo addio al calcio
Il 28 maggio 2017 è stato un giorno di lutto per tutti i fan del calcio. Francesco decide di appendere le scarpette al chiodo e di ritirarsi. In un Olimpico gremito, il saluto tra le lacrime strazianti del suo popolo, che ha potuto ammirare il talento di un fantasista in grado di segnare reti stupende, dai cucchiai dalla distanza o su rigore, suo marchio di fabbrica, a tiri al volo dal coefficiente di difficoltà enorme. Speravo de morì prima è stata la frase simbolo di quel giorno tanto che è divenuto il titolo della serie TV dedicata al pupone e che racconta anche in una veste intima e privata questa dolorosa separazione dal mondo del pallone di un uomo che si divertiva a regalare magie con i suoi piedi.
Tanti auguri a Francesco Totti, per 25 anni giocatore della Roma e autentica leggenda per i tifosi giallorossi, i numeri di una carriera da fuoriclasse e da genio del calcio Francesco Totti, i […]
Spegne oggi 89 candeline una vera stella del cinema, che negli anni ha ottenuto così tanti riconoscimenti da essere ritenuta una delle attrici più talentuose di sempre. Ma quali sono i film che […]
In occasione del decennale dalla morte è stato pubblicato un album di inediti di Franco Califano, cantautore romano che ha scritto alcune pagine indelebili della musica italiana, ecco chi ha partecipato a questo […]
È l’erede di Daniele Silvestri e un ragazzo talmente legato alla Capitale, che molto spesso decide di parlarne attraverso la sua musica. Ma quali canzoni bisognerebbe ascoltare per conoscere il suo stile e […]
Compie oggi 70 anni un uomo che con le sue pellicole si è ritagliato nel tempo un suo spazio all’interno del mondo del cinema, che gli ha regalato diversi riconoscimenti e che lo […]
Giuliano Gemma è stato tra gli attori più importanti del cinema italiano degli anni ’60 e ’70, noto soprattutto per le sue interpretazioni nei film western Le esperienze sportive che incidono sulle sue […]