Buon compleanno a Luca Laurenti, talentuoso musicista e ironico conduttore
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
Nasceva oggi Enrico Fermi, tra le figure più illustri della scienza mondiale, romano d’origine, premio Nobel per la fisica dopo una vita dedicata alla ricerca tra l’Italia e gli Stati Uniti
Nasceva oggi nel 1901 Enrico Fermi, originario di Roma, noto per gli studi teorici e sperimentali nell’ambito della meccanica quantistica e della fisica nucleare. Dopo essere stato il leader dei ragazzi di via Panisperna, si trasferì negli Stati Uniti d’America, dove progettò e guidò la costruzione del primo reattore nucleare a fissione che produsse la prima reazione nucleare a catena controllata e fu uno dei direttori tecnici del Progetto Manhattan che portò alla realizzazione della bomba atomica. Fu inoltre tra i primi a interessarsi alle potenzialità della simulazione numerica in ambito scientifico, nonché l’iniziatore di una feconda scuola di fisici, sia in Italia sia negli Stati Uniti presso l’Università di Chicago, città in cui morì nel 1946.
Tra i maggiori contributi dei suoi studi vi sono la teoria del decadimento beta, la statistica di Fermi-Dirac e i risultati relativi alle interazioni nucleari. Ricevette nel 1938 il premio Nobel per la fisica per l’identificazione di nuovi elementi della radioattività e la scoperta delle reazioni nucleari mediante neutroni lenti. In suo onore venne dato il nome a un elemento della tavola periodica, il fermio (simbolo Fm), a un sottomultiplo del metro comunemente usato in fisica atomica e nucleare e una delle due classi di particelle della statistica quantistica, i fermioni.
Il Museo Storico della Fisica Enrico Fermi è ospitato nella palazzina di via Panisperna, dove un gruppo di giovani scienziati condusse negli anni trenta del Novecento i famosi esperimenti sulla radioattività indotta da neutroni, fondamentali per la comprensione della struttura del nucleo atomico. Il percorso ripercorre le tappe significative della vita di Fermi e delle sue scoperte combinando in maniera innovativa oggetti e pannelli tradizionali con moderne tecnologie multimediali. La visita è di particolare interesse per gli alunni scuole secondarie di secondo grado, insegnanti, scienziati, storici e storici della scienza, ma anche per tutti coloro che sono interessati a capire come le esplorazioni della materia si sono intrecciate con gli avvenimenti storici del ‘90.
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]