Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Tanti auguri a Renato Zero, cantautore romano che nel corso della sua carriera si è fatto portavoce di una generazione che lo ha amato e seguito con assoluta dedizione
Compie oggi 72 anni Renato Zero, tra i più istrionici e amati cantautori italiani. Romano d’origine, è riuscito nel corso della sua carriera ad andare sempre controcorrente portando avanti la sua idea di musica senza seguire le mode del momento e facendosi portatore di istanze sociali che lo hanno reso voce di una generazione, quella dei sorcini, che continuano a seguirlo con dedizione assoluta. Un repertorio vasto e ricco di canzoni entrate nella storia della musica popolare, da I migliori anni della nostra vita a Triangolo. Travestimenti eccentrici si sono uniti a messaggi di fratellanza e solidarietà, uniti a una critica costante dei difetti della nazione, descritti in liriche che hanno affondato il dito nella piaga senza mezzi termini. Un cantautore che ha ispirato nuove generazioni di artisti che hanno visto in lui un punto di riferimento da cui trarre profondi insegnamenti.
Il rapporto con il suo pubblico è da sempre di grande cuore, tanto che il cantautore non ha mai lesinato parole di affetto nei loro confronti. Concerti storici come quelli di questo settembre al Circo Massimo della sua Roma, sold out, che testimoniano il legame fortissimo con la sua gente. Tanti amici colleghi e del mondo dello spettacolo si uniscono ai nostri auguri. Stadi, palasport, teatri, ogni luogo è perfetto per un rito collettivo e quasi religioso a cui invita Zero durante i suoi live, mai uguali e sempre sorprendenti. Una band affiatata che lo accompagna da anni e che segue anche le stesure dei suoi numerosi dischi che lo rendono un artista alquanto prolifico e dalla ispirazione costante.
Negli ultimi dischi Renato ha dato molto spazio al suo rapporto spirituale con Dio. Fervente cattolico, Zero guida l’ascoltatore verso la riscoperta della fede che vede come baluardo e via di uscita da questi giorni bui e da questa società malata di egoismo e caratterizzata da una progressiva perdita di valori a cui aggrapparsi. In Zerosettanta, diviso in due volumi, questo tema è centrale e raccontato con una lente di ingrandimento e secondo diverse sfaccettature così come in Atto di fede, doppio album accompagnato da un libro e da componimenti di musica sacra.
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]