Buon compleanno a Renato Zero, carismatica voce di una generazione
30 Settembre 2022
3.818
foto di: Immagini prese dal web
Tanti auguri a Renato Zero, cantautore romano che nel corso della sua carriera si è fatto portavoce di una generazione che lo ha amato e seguito con assoluta dedizione
Capolavori entrati nella storia della musica popolare
Compie oggi 72 anni Renato Zero, tra i più istrionici e amati cantautori italiani. Romano d’origine, è riuscito nel corso della sua carriera ad andare sempre controcorrente portando avanti la sua idea di musica senza seguire le mode del momento e facendosi portatore di istanze sociali che lo hanno reso voce di una generazione, quella dei sorcini, che continuano a seguirlo con dedizione assoluta. Un repertorio vasto e ricco di canzoni entrate nella storia della musica popolare, da I migliori anni della nostra vita a Triangolo. Travestimenti eccentrici si sono uniti a messaggi di fratellanza e solidarietà, uniti a una critica costante dei difetti della nazione, descritti in liriche che hanno affondato il dito nella piaga senza mezzi termini. Un cantautore che ha ispirato nuove generazioni di artisti che hanno visto in lui un punto di riferimento da cui trarre profondi insegnamenti.
Il suo rapporto con il pubblico
Il rapporto con il suo pubblico è da sempre di grande cuore, tanto che il cantautore non ha mai lesinato parole di affetto nei loro confronti. Concerti storici come quelli di questo settembre al Circo Massimo della sua Roma, sold out, che testimoniano il legame fortissimo con la sua gente. Tanti amici colleghi e del mondo dello spettacolo si uniscono ai nostri auguri. Stadi, palasport, teatri, ogni luogo è perfetto per un rito collettivo e quasi religioso a cui invita Zero durante i suoi live, mai uguali e sempre sorprendenti. Una band affiatata che lo accompagna da anni e che segue anche le stesure dei suoi numerosi dischi che lo rendono un artista alquanto prolifico e dalla ispirazione costante.
La spiritualità degli ultimi suoi lavori
Negli ultimi dischi Renato ha dato molto spazio al suo rapporto spirituale con Dio. Fervente cattolico, Zero guida l’ascoltatore verso la riscoperta della fede che vede come baluardo e via di uscita da questi giorni bui e da questa società malata di egoismo e caratterizzata da una progressiva perdita di valori a cui aggrapparsi. In Zerosettanta, diviso in due volumi, questo tema è centrale e raccontato con una lente di ingrandimento e secondo diverse sfaccettature così come in Atto di fede, doppio album accompagnato da un libro e da componimenti di musica sacra.
Tanti auguri a Francesco Totti, per 25 anni giocatore della Roma e autentica leggenda per i tifosi giallorossi, i numeri di una carriera da fuoriclasse e da genio del calcio Francesco Totti, i […]
Spegne oggi 89 candeline una vera stella del cinema, che negli anni ha ottenuto così tanti riconoscimenti da essere ritenuta una delle attrici più talentuose di sempre. Ma quali sono i film che […]
In occasione del decennale dalla morte è stato pubblicato un album di inediti di Franco Califano, cantautore romano che ha scritto alcune pagine indelebili della musica italiana, ecco chi ha partecipato a questo […]
È l’erede di Daniele Silvestri e un ragazzo talmente legato alla Capitale, che molto spesso decide di parlarne attraverso la sua musica. Ma quali canzoni bisognerebbe ascoltare per conoscere il suo stile e […]
Compie oggi 70 anni un uomo che con le sue pellicole si è ritagliato nel tempo un suo spazio all’interno del mondo del cinema, che gli ha regalato diversi riconoscimenti e che lo […]
Giuliano Gemma è stato tra gli attori più importanti del cinema italiano degli anni ’60 e ’70, noto soprattutto per le sue interpretazioni nei film western Le esperienze sportive che incidono sulle sue […]