Vittorio De Sica, 124 anni dalla nascita del padre del Neorealismo
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
Tanti auguri a Renato Zero, cantautore romano che nel corso della sua carriera si è fatto portavoce di una generazione che lo ha amato e seguito con assoluta dedizione
Compie oggi 72 anni Renato Zero, tra i più istrionici e amati cantautori italiani. Romano d’origine, è riuscito nel corso della sua carriera ad andare sempre controcorrente portando avanti la sua idea di musica senza seguire le mode del momento e facendosi portatore di istanze sociali che lo hanno reso voce di una generazione, quella dei sorcini, che continuano a seguirlo con dedizione assoluta. Un repertorio vasto e ricco di canzoni entrate nella storia della musica popolare, da I migliori anni della nostra vita a Triangolo. Travestimenti eccentrici si sono uniti a messaggi di fratellanza e solidarietà, uniti a una critica costante dei difetti della nazione, descritti in liriche che hanno affondato il dito nella piaga senza mezzi termini. Un cantautore che ha ispirato nuove generazioni di artisti che hanno visto in lui un punto di riferimento da cui trarre profondi insegnamenti.
Il rapporto con il suo pubblico è da sempre di grande cuore, tanto che il cantautore non ha mai lesinato parole di affetto nei loro confronti. Concerti storici come quelli di questo settembre al Circo Massimo della sua Roma, sold out, che testimoniano il legame fortissimo con la sua gente. Tanti amici colleghi e del mondo dello spettacolo si uniscono ai nostri auguri. Stadi, palasport, teatri, ogni luogo è perfetto per un rito collettivo e quasi religioso a cui invita Zero durante i suoi live, mai uguali e sempre sorprendenti. Una band affiatata che lo accompagna da anni e che segue anche le stesure dei suoi numerosi dischi che lo rendono un artista alquanto prolifico e dalla ispirazione costante.
Negli ultimi dischi Renato ha dato molto spazio al suo rapporto spirituale con Dio. Fervente cattolico, Zero guida l’ascoltatore verso la riscoperta della fede che vede come baluardo e via di uscita da questi giorni bui e da questa società malata di egoismo e caratterizzata da una progressiva perdita di valori a cui aggrapparsi. In Zerosettanta, diviso in due volumi, questo tema è centrale e raccontato con una lente di ingrandimento e secondo diverse sfaccettature così come in Atto di fede, doppio album accompagnato da un libro e da componimenti di musica sacra.
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]