Paolo Bonolis, il conduttore irriverente e dalla spiccata dialettica
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
È stato un grande presentatore ma ancor prima un bravissimo imitatore, che ha saputo reinterpretare i grandi volti dello spettacolo intrattenendo per anni sia grandi che piccini. Quali sono però le vostre imitazioni preferite?
Aveva iniziato la sua carriera imitando alcuni grandi personaggi della televisione e negli anni era finito per diventare uno di loro.
La sua prima volta nel mondo dello spettacolo era stata a “La Corrida“, il programma per talenti condotto da Corrado. Era il 1973 e Gigi Sabani aveva appena vent’anni ma sapeva imitare così bene i personaggi della televisione, che proprio quell’occasione gli aveva aperto la strada verso una luminosa carriera.
A quanto pare quello di di Gigi Sabani era un talento innato, che il conduttore era consapevole di avere anche in tenera età. Sembra che ai tempi della scuola si divertisse molto a imitare le voci degli insegnanti e che a soli cinque anni sapesse riprodurre benissimo il rumore del tram che passava sulla Prenestina. Un vero talento che ancora oggi facciamo fatica a dimenticare.
Poco tempo dopo la sua apparizione alla “Corrida”, Gigi Sabani era approdato nel mondo della televisione in qualità di imitatore. Aveva partecipato a Domenica In e successivamente a Fantastico.
Solamente qualche tempo dopo era arrivato a condurre alcuni programmi di spicco del momento, come “Ok, il prezzo è giusto“, “Stasera mi butto” e “Piacere Raiuno“. Era in queste occasione che aveva dimostrato le sue ottime doti canore, che nel 1989 gli avevano consentito l’ingresso al Festival di Sanremo. Aveva partecipato con un brano scritto da Toto Cotugno, ma aveva conquistato solamente la 23esima posizione. Tuttavia in quegli anni aveva ottenuto ben due Telegatti in riconoscimento del suo ruolo di conduttore.
Negli anni ’90 era poi arrivato sul grande schermo partecipando al film di Jerry Calà “Gli inaffidabili” e successivamente era giunto alla conduzione di “Facce da quiz” e “La sai l’ultima?”, lo storico programma dedicato alle barzellette. È in questi anni che ci sono state le ultime apparizioni di Gigi Sabani, prima che si spegnesse come un fulmine a ciel sereno nel 2007.
Quasi tutta la vita e la carriera di Gigi Sabani hanno avuto come scenografia Roma e in modo particolare la zona del Quarticciolo. È in questa zona della città eterna che Gigi Sabani ha vissuto la sua infanzia e probabilmente quelli che sono stati i momenti più sereni della sua vita. È qui che ha scoperto il talento da imitatore, tra i muretti el Quarticciolo insieme a tanti altri bambini con cui amava trascorrere le sue giornate, ed è qui che ha avuto inizio la sua carriera.
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]