Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Tutti lo chiamavano semplicemente “Corrado” perché per anni aveva accompagnato le giornate degli spettatori italiani. Ma quali erano i programmi che preferivate di Corrado Mantoni?
Tutti lo conoscevano semplicemente come “Corrado“, perchè per anni con la sua simpatia aveva accompagnato le giornate degli spettatori italiani. Ancora oggi tutti ricordano con piacere le sue trasmissioni e la sua presenza in televisione.
Era un conduttore e un autore geniale, in grado di strappare sorrisi e regalare spensieratezza. Per tutti era infatti come un caro amico, per questo si faceva chiamare “Corrado” e non Corrado Mantoni.
Negli anni aveva dato vita a tanti programmi televisivi che ancora oggi appartengono ai palinsesti della televisione italiana. Tra questi c’è per esempio “Domenica In“, il programma oggi condotto da Mara Venier che va in onda ogni domenica pomeriggio. Oppure “Il pranzo è servito” e “La Corrida”, il talent show per dilettanti che all’inizio era un programma radiofonico ma che poi è stato lanciato anche nelle televisioni.
Corrado era davvero l’amico dello spettatore, oltre che un grande talent scout, che aveva lanciato alcuni talenti come Neri Marcorè e l’incredibile Raffaella Carrà.
Prima di entrare nel mondo della televisione Corrado aveva dato inizio alla sua carriera nella radio. Oggi viene infatti considerato il primissimo conduttore radio in Italia, che ha avuto modo di annunciare delle notizie strardinarie come la fine della Seconda Guerra Mondiale e la nascita della repubblica.
È un personaggio che quindi con la sua voce ha segnato la storia della televisione e della radio italiana, e che ancora oggi facciamo fatica a dimenticare.
Ad oggi è difficile trovare una persona come Corrado, in grado di divertire con semplicità e un pizzico di ironia. La sua è stata una figura particolarmente amata da tutti e oggi difficile da dimenticare.
In suo ricordo oggi ci sono i tanti telegatti da lui vinti, i programmi da lui scritti che ancora resistono al tempo e anche una via che porta il suo nome. Nella zona di Castel Giubileo si trova infatti Via Corrado Mantoni, una strada nominata in questo modo in onore di Corrado, l’amico della televisione italiana.
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]