Il ricordo di Corrado, l'amico della televisione italiana
2 Agosto 2022
1.172
foto di: Immagini prese dal web
Tutti lo chiamavano semplicemente “Corrado” perché per anni aveva accompagnato le giornate degli spettatori italiani. Ma quali erano i programmi che preferivate di Corrado Mantoni?
L’amico della televisione
Tutti lo conoscevano semplicemente come “Corrado“, perchè per anni con la sua simpatia aveva accompagnato le giornate degli spettatori italiani. Ancora oggi tutti ricordano con piacere le sue trasmissioni e la sua presenza in televisione.
Era un conduttore e un autore geniale, in grado di strappare sorrisi e regalare spensieratezza. Per tutti era infatti come un caro amico, per questo si faceva chiamare “Corrado” e non Corrado Mantoni.
Negli anni aveva dato vita a tanti programmi televisivi che ancora oggi appartengono ai palinsesti della televisione italiana. Tra questi c’è per esempio “Domenica In“, il programma oggi condotto da Mara Venier che va in onda ogni domenica pomeriggio. Oppure “Il pranzo è servito” e “La Corrida”, il talent show per dilettanti che all’inizio era un programma radiofonico ma che poi è stato lanciato anche nelle televisioni.
Corrado era davvero l’amico dello spettatore, oltre che un grande talent scout, che aveva lanciato alcuni talenti come Neri Marcorè e l’incredibile Raffaella Carrà.
Il primo conduttore della radio italiana
Prima di entrare nel mondo della televisione Corrado aveva dato inizio alla sua carriera nella radio. Oggi viene infatti considerato il primissimo conduttore radio in Italia, che ha avuto modo di annunciare delle notizie strardinarie come la fine della Seconda Guerra Mondiale e la nascita della repubblica.
È un personaggio che quindi con la sua voce ha segnato la storia della televisione e della radio italiana, e che ancora oggi facciamo fatica a dimenticare.
Una strada in onore dell’amico della televisione
Ad oggi è difficile trovare una persona come Corrado, in grado di divertire con semplicità e un pizzico di ironia. La sua è stata una figura particolarmente amata da tutti e oggi difficile da dimenticare.
In suo ricordo oggi ci sono i tanti telegatti da lui vinti, i programmi da lui scritti che ancora resistono al tempo e anche una via che porta il suo nome. Nella zona di Castel Giubileo si trova infatti Via Corrado Mantoni, una strada nominata in questo modo in onore di Corrado, l’amico della televisione italiana.
Spegne oggi 89 candeline una vera stella del cinema, che negli anni ha ottenuto così tanti riconoscimenti da essere ritenuta una delle attrici più talentuose di sempre. Ma quali sono i film che […]
In occasione del decennale dalla morte è stato pubblicato un album di inediti di Franco Califano, cantautore romano che ha scritto alcune pagine indelebili della musica italiana, ecco chi ha partecipato a questo […]
È l’erede di Daniele Silvestri e un ragazzo talmente legato alla Capitale, che molto spesso decide di parlarne attraverso la sua musica. Ma quali canzoni bisognerebbe ascoltare per conoscere il suo stile e […]
Compie oggi 70 anni un uomo che con le sue pellicole si è ritagliato nel tempo un suo spazio all’interno del mondo del cinema, che gli ha regalato diversi riconoscimenti e che lo […]
Giuliano Gemma è stato tra gli attori più importanti del cinema italiano degli anni ’60 e ’70, noto soprattutto per le sue interpretazioni nei film western Le esperienze sportive che incidono sulle sue […]
Ricky Memphis ha dato una forte impronta alla fiction e al cinema dell’ultimo trentennio, prendendo parte a quasi 50 girati, tra polizieschi e commedie all’italiana Ricky Memphis, come mai questo pseudonimo e il […]