Margherita Buy, un’icona del cinema italiano
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Tutti lo chiamavano semplicemente “Corrado” perché per anni aveva accompagnato le giornate degli spettatori italiani. Ma quali erano i programmi che preferivate di Corrado Mantoni?
Tutti lo conoscevano semplicemente come “Corrado“, perchè per anni con la sua simpatia aveva accompagnato le giornate degli spettatori italiani. Ancora oggi tutti ricordano con piacere le sue trasmissioni e la sua presenza in televisione.
Era un conduttore e un autore geniale, in grado di strappare sorrisi e regalare spensieratezza. Per tutti era infatti come un caro amico, per questo si faceva chiamare “Corrado” e non Corrado Mantoni.
Negli anni aveva dato vita a tanti programmi televisivi che ancora oggi appartengono ai palinsesti della televisione italiana. Tra questi c’è per esempio “Domenica In“, il programma oggi condotto da Mara Venier che va in onda ogni domenica pomeriggio. Oppure “Il pranzo è servito” e “La Corrida”, il talent show per dilettanti che all’inizio era un programma radiofonico ma che poi è stato lanciato anche nelle televisioni.
Corrado era davvero l’amico dello spettatore, oltre che un grande talent scout, che aveva lanciato alcuni talenti come Neri Marcorè e l’incredibile Raffaella Carrà.
Prima di entrare nel mondo della televisione Corrado aveva dato inizio alla sua carriera nella radio. Oggi viene infatti considerato il primissimo conduttore radio in Italia, che ha avuto modo di annunciare delle notizie strardinarie come la fine della Seconda Guerra Mondiale e la nascita della repubblica.
È un personaggio che quindi con la sua voce ha segnato la storia della televisione e della radio italiana, e che ancora oggi facciamo fatica a dimenticare.
Ad oggi è difficile trovare una persona come Corrado, in grado di divertire con semplicità e un pizzico di ironia. La sua è stata una figura particolarmente amata da tutti e oggi difficile da dimenticare.
In suo ricordo oggi ci sono i tanti telegatti da lui vinti, i programmi da lui scritti che ancora resistono al tempo e anche una via che porta il suo nome. Nella zona di Castel Giubileo si trova infatti Via Corrado Mantoni, una strada nominata in questo modo in onore di Corrado, l’amico della televisione italiana.
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]
Eros Ramazzotti è tra i cantautori romani più famosi anche all’estero, ha venduto milioni di copie in oltre 40 anni di carriera e[...]
Attrice, regista e sceneggiatrice, Eleonora Giorgi è un volto amatissimo del cinema italiano. Dagli esordi negli anni ’70 a ruoli indimenticabili, ha saputo[...]