Il ricordo di Ugo Tognazzi, il grande professionista del cinema italiano
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
Ci ha appena lasciati Tony Binarelli, l’abile prestigiatore che per anni ha accompagnato le nostre domeniche, permettendoci di sognare con le sue magie.
Era un prestigiatore eccezionale, che con i suoi spettacoli aveva accompagnato le domeniche di tutti gli italiani e che con i suoi giochi aveva incantato milioni di persone.
La passione per i giochi di prestigio era nata però per puro caso. Sembra che un giorno Tony Binarelli abbia trovato un libro sul prestigio e che leggendolo sia rimasto affascinato da questo mondo, talmente tanto da voler poi diventare un prestigiatore, quantomeno per diletto.
È quindi in questo simpatico modo che inizia la carriera del “mago della televisione“, che per anni è stato una presenza fissa nei programmi “Domenica In” e “Buona Domenica” e la cui fama si è poi estesa in tutto il mondo. Le abilità di Tony Binarelli infatti oggi sono conosciute ovunque, anche ad Hollywood e Las Vegas.
Tony Binarelli era un mago talmente abile e veloce che nel tempo si era guadagnato il soprannome di “Mr Contromani“. Le sue mani avevano fatto da controfigura a quelle di molti attori tra cui lo stesso Terence Hill nel film “… continuavano a chiamarlo Trinità”. In alcune scene del film le mani di Tony Binarelli avevano sostituito quelle dell’attore.
Chiaramente al momento delle riprese le telecamere inquadravano solamente le mani della controfigura e una parte del suo busto. In questo modo la controfigura poteva agire liberamente e far credere che le sue mani fossero in realtà quelle dell’attore interpretato.
La controfigura per poter interpretare un personaggio doveva poi letteralmente mettersi nei suoi panni. Doveva quindi indossare i suoi stessi abiti e spesso accadeva che un solo abito di scena veniva indossato da più persone, come nel caso dello stesso film “… continuavano a chiamarlo Trinità”, nel quale sia Tony Binarelli che Terence Hill si erano ritrovati a scambiarsi la maglia più volte!
Tony Binarelli era un prestigiatore tanto abile quanto apprezzato, che negli anni si era guadagnato la stima di tutti, anche quella di alcune grande personalità come il regista Fellini.
Pare che quest’ultimo avesse una grande passione per la magia e che una sera abbia preparato un piccolo set all’interno della sua casa, nel quale far esibire Tony Biranelli. Aveva una grande stima per il noto prestigiatore e come molti di noi anche lui era riuscito a sognare grazie ai suoi trucchi, che agli occhi di tutti erano delle incredibili magie.
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]