Tanti auguri ad Achille Lauro, l’eccentrico artista di Roma
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
È uno degli attori più amati degli ultimi anni e oggi spegne ben 48 candeline. Ma quali sono i film che preferite di Claudio Santamaria?
Inizia la sua carriera nel mondo del doppiaggio e successivamente in quello del cinema e del teatro. Oggi Claudio Santamaria è uno degli attori più talentuosi degli ultimi anni e probabilmente anche uno dei più amati.
Con le sue interpretazioni è in grado di scatenare diverse emozioni. Sa quindi sia divertire che commuovere. È poi un attore che negli anni si è guadagnato diversi premi come il David di Donatello per il ruolo in “Lo chiamavano Jeeg Robot” e il Nastro d’argento in “Romanzo Criminale“.
Negli anni ha poi dato la voce a uno dei supereroi più temuti ma anche amati di sempre, come Batman, ha registrato alcuni audiolibri e ha anche scritto un romanzo, “La giostra delle anime”. È davvero un artista a tutto tondo!
È probabilmente il film più conosciuto di Gabriele Mainetti, con protagonista Claudio Santamaria nei panni del ladruncolo Enzo e poi dell’eroe Jeeg Robot, e Luca Marinelli nel ruolo dell’antagonista conosciuto come “Lo zingaro”.
“Lo chiamavano Jeeg Robot” è una pellicola del 2015 ambientata nelle strade romane. Racconta la storia del ladro Enzo, che per sfuggire alla polizia un giorno decide di buttarsi nelle acqua del Tevere, che però sembrano essere radioattive. Esce infatti dal fiume con dei poteri sovrannaturali, come un’incredibile forza e capacità di resistenza al dolore.
Li sfrutta inizialmente per sè stesso, per migliorarsi la vita, ma poi anche per proteggere una ragazza appassionata di anime, che è convinta che Enzo sia in realtà Jeeg Robot, il potente supereroe d’acciaio. Enzo però allo stesso tempo deve vedersela con “Lo Zingaro” il membro di una gang intenzionato a diventare il boss della malavita, nonchè una persona che cerca di stanare Enzo. Poco prima di scoprire i propri superpoteri, Enzo aveva cercato di svolgere un compito per conto di Lo Zingaro, che però non era andato a buon termine e che aveva costretto il ladro alla fuga.
È stato registrato nel 2018 e doveva uscire nel 2019, ma a causa della pandemia è stato pubblicato nel 2021. Anche “Freaks Out” è un film di successo di Gabriele Mainetti e che ha come protagonisti diversi attori, tra cui Claudio Santamaria e Giorgio Tirabassi.
È un’emozionante pellicola ambientata ai tempi della seconda guerra mondiale. Racconta la storia di quattro personaggi, uno dei quali è interpretato da Claudio Santamaria. Sono tutti dotati di poteri sovrannaturali, ma fanno fatica a inserirsi nel mondo. Si chiamano “freaks” e lavorano all’interno di un circo gestito dall’ebreo Israel, interpretato da Giorgio Tirabassi.
Temendo il rastrellamento i personaggi del circo cercano di scappare in America, ma si ritrovano ad affrontare il tedesco chiaroveggente Franz, che in una visione sembra aver visto l’arrivo di quattro esseri sovrannaturali che avrebbero potuto salvare il reich.
Tra gli ultimi lavori in cui compare anche Claudio Santamaria c’è anche “Christian“. Si tratta di una serie tv romana che è stata pubblicata solamente qualche mese fa e che ha come protagonisti Edoardo Pesce, nei panni di Christian e Claudio Santamaria nel ruolo del postulatore Matteo.
Racconta di Christian, che da scagnozzo di un boss diventa una specie di santone, poichè improvvisamente gli compaiono le stigmati e ottiene alcuni poteri sovrannaturali. In tutto questo Matteo ha il compito di indagare sui poteri di Christian e di confermarne la veridicità.
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]