Buon compleanno a Claudio Santamaria, l'interprete degli eroi di Roma
22 Luglio 2022
4.546
foto di: Immagini prese dal web
È uno degli attori più amati degli ultimi anni e oggi spegne ben 48 candeline. Ma quali sono i film che preferite di Claudio Santamaria?
Un artista a tutto tondo
Inizia la sua carriera nel mondo del doppiaggio e successivamente in quello del cinema e del teatro. Oggi Claudio Santamaria è uno degli attori più talentuosi degli ultimi anni e probabilmente anche uno dei più amati.
Con le sue interpretazioni è in grado di scatenare diverse emozioni. Sa quindi sia divertire che commuovere. È poi un attore che negli anni si è guadagnato diversi premi come il David di Donatello per il ruolo in “Lo chiamavano Jeeg Robot” e il Nastro d’argento in “Romanzo Criminale“.
Negli anni ha poi dato la voce a uno dei supereroi più temuti ma anche amati di sempre, come Batman, ha registrato alcuni audiolibri e ha anche scritto un romanzo, “La giostra delle anime”. È davvero un artista a tutto tondo!
Un ladro e al tempo stesso un eroe
È probabilmente il film più conosciuto di Gabriele Mainetti, con protagonista Claudio Santamaria nei panni del ladruncolo Enzo e poi dell’eroe Jeeg Robot, e Luca Marinelli nel ruolo dell’antagonista conosciuto come “Lo zingaro”.
“Lo chiamavano Jeeg Robot” è una pellicola del 2015 ambientata nelle strade romane. Racconta la storia del ladro Enzo, che per sfuggire alla polizia un giorno decide di buttarsi nelle acqua del Tevere, che però sembrano essere radioattive. Esce infatti dal fiume con dei poteri sovrannaturali, come un’incredibile forza e capacità di resistenza al dolore.
Li sfrutta inizialmente per sè stesso, per migliorarsi la vita, ma poi anche per proteggere una ragazza appassionata di anime, che è convinta che Enzo sia in realtà Jeeg Robot, il potente supereroe d’acciaio. Enzo però allo stesso tempo deve vedersela con “Lo Zingaro” il membro di una gang intenzionato a diventare il boss della malavita, nonchè una persona che cerca di stanare Enzo. Poco prima di scoprire i propri superpoteri, Enzo aveva cercato di svolgere un compito per conto di Lo Zingaro, che però non era andato a buon termine e che aveva costretto il ladro alla fuga.
I “freaks” di “Freaks Out”
È stato registrato nel 2018 e doveva uscire nel 2019, ma a causa della pandemia è stato pubblicato nel 2021. Anche “Freaks Out” è un film di successo di Gabriele Mainetti e che ha come protagonisti diversi attori, tra cui Claudio Santamaria e Giorgio Tirabassi.
È un’emozionante pellicola ambientata ai tempi della seconda guerra mondiale. Racconta la storia di quattro personaggi, uno dei quali è interpretato da Claudio Santamaria. Sono tutti dotati di poteri sovrannaturali, ma fanno fatica a inserirsi nel mondo. Si chiamano “freaks” e lavorano all’interno di un circo gestito dall’ebreo Israel, interpretato da Giorgio Tirabassi.
Temendo il rastrellamento i personaggi del circo cercano di scappare in America, ma si ritrovano ad affrontare il tedesco chiaroveggente Franz, che in una visione sembra aver visto l’arrivo di quattro esseri sovrannaturali che avrebbero potuto salvare il reich.
La serie mistica “Christian”
Tra gli ultimi lavori in cui compare anche Claudio Santamaria c’è anche “Christian“. Si tratta di una serie tv romana che è stata pubblicata solamente qualche mese fa e che ha come protagonisti Edoardo Pesce, nei panni di Christian e Claudio Santamaria nel ruolo del postulatore Matteo.
Racconta di Christian, che da scagnozzo di un boss diventa una specie di santone, poichè improvvisamente gli compaiono le stigmati e ottiene alcuni poteri sovrannaturali. In tutto questo Matteo ha il compito di indagare sui poteri di Christian e di confermarne la veridicità.
Spegne oggi 89 candeline una vera stella del cinema, che negli anni ha ottenuto così tanti riconoscimenti da essere ritenuta una delle attrici più talentuose di sempre. Ma quali sono i film che […]
In occasione del decennale dalla morte è stato pubblicato un album di inediti di Franco Califano, cantautore romano che ha scritto alcune pagine indelebili della musica italiana, ecco chi ha partecipato a questo […]
È l’erede di Daniele Silvestri e un ragazzo talmente legato alla Capitale, che molto spesso decide di parlarne attraverso la sua musica. Ma quali canzoni bisognerebbe ascoltare per conoscere il suo stile e […]
Compie oggi 70 anni un uomo che con le sue pellicole si è ritagliato nel tempo un suo spazio all’interno del mondo del cinema, che gli ha regalato diversi riconoscimenti e che lo […]
Giuliano Gemma è stato tra gli attori più importanti del cinema italiano degli anni ’60 e ’70, noto soprattutto per le sue interpretazioni nei film western Le esperienze sportive che incidono sulle sue […]
Ricky Memphis ha dato una forte impronta alla fiction e al cinema dell’ultimo trentennio, prendendo parte a quasi 50 girati, tra polizieschi e commedie all’italiana Ricky Memphis, come mai questo pseudonimo e il […]