Il ricordo di Raffaella Carrà, l’immortale regina dell’intrattenimento
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
È talmente abile nella recitazione che le sue capacità gli permettono d’interpretare qualsiasi tipo di personaggio, sia comico o drammatico. Anche per questo motivo è un attore particolarmente amato da tutti. E tu quali sono i film di Marco Giallini che preferisci?
Marco Giallini è uno degli attori più amati dell’attuale scena romana. Allo stesso tempo è poi nche uno dei più talentuosi, visto che ha una spiccata capacità di saper entrare nella parte del personaggio che deve interpretare, sia questo comico oppure drammatico. Per questa ragione infatti si potrebbe definire “un camaleonte del cinema”.
Sembra che chiunque negli anni abbia notato e riconosciuto questa sua maniera di recitare, perfino i più grandi, come Ettore Scola. Lui stesso aveva notato la bravura di Marco Giallini e aveva rimpianto il non avere avuto modo di lavorare insieme a lui, visto che l’attore aveva iniziato a recitare troppo tardi per i suoi gusti. Avrebbero potuto fare grandi cose insieme.
Uno dei film in cui si può notare tutta la bravura di Marco Giallini è sicuramente “Perfetti Sconosciuti”. È una pellicola del 2016 che è stata diretta da Paolo Genovese e che ha ottenuto un enorme successo al cinema.
Racconta di una coppia che un giorno decide di organizzare una cena con alcuni amici. Il loro però non è un normale incontro conviviale, perché rivela tutti i segreti che i partecipanti tengono nascosti sulle loro vite. Fa sì infatti che da conosciuti diventino dei perfetti sconosciuti.
Anche “Tutta colpa di Freud” è una pellicola che mette in mostra le capacità interpretative di Marco Giallini.
Quest’ultimo è un film del 2014, ancora una volta di Paolo Genovese e racconta la curiosa storia di uno psicanalista, che viene a scoprire che le sue tre giovani figlie frequentano rispettivamente un ladro, una persona molto più grande di loro e un uomo etero, sebbene in realtà una delle tre non lo sia affatto.
Tra i film in cui si trovano le migliori interpretazioni di Marco Giallini, c’è poi “Non ci resta che il crimine” una pellicola del 2019 di Massimiliano Bruno.
È un film davvero divertente, che racconta la storia di tre amici, che si ritrovano improvvisamente catapultati negli anni ’80 e nei luoghi in cui c’era la perfida Banda della Magliana. È molto leggero da vedere e sicuramente può regalare delle grandi risate.
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]