Noemi, la voce graffiante che emoziona l’Italia
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
È talmente abile nella recitazione che le sue capacità gli permettono d’interpretare qualsiasi tipo di personaggio, sia comico o drammatico. Anche per questo motivo è un attore particolarmente amato da tutti. E tu quali sono i film di Marco Giallini che preferisci?
Marco Giallini è uno degli attori più amati dell’attuale scena romana. Allo stesso tempo è poi nche uno dei più talentuosi, visto che ha una spiccata capacità di saper entrare nella parte del personaggio che deve interpretare, sia questo comico oppure drammatico. Per questa ragione infatti si potrebbe definire “un camaleonte del cinema”.
Sembra che chiunque negli anni abbia notato e riconosciuto questa sua maniera di recitare, perfino i più grandi, come Ettore Scola. Lui stesso aveva notato la bravura di Marco Giallini e aveva rimpianto il non avere avuto modo di lavorare insieme a lui, visto che l’attore aveva iniziato a recitare troppo tardi per i suoi gusti. Avrebbero potuto fare grandi cose insieme.
Uno dei film in cui si può notare tutta la bravura di Marco Giallini è sicuramente “Perfetti Sconosciuti”. È una pellicola del 2016 che è stata diretta da Paolo Genovese e che ha ottenuto un enorme successo al cinema.
Racconta di una coppia che un giorno decide di organizzare una cena con alcuni amici. Il loro però non è un normale incontro conviviale, perché rivela tutti i segreti che i partecipanti tengono nascosti sulle loro vite. Fa sì infatti che da conosciuti diventino dei perfetti sconosciuti.
Anche “Tutta colpa di Freud” è una pellicola che mette in mostra le capacità interpretative di Marco Giallini.
Quest’ultimo è un film del 2014, ancora una volta di Paolo Genovese e racconta la curiosa storia di uno psicanalista, che viene a scoprire che le sue tre giovani figlie frequentano rispettivamente un ladro, una persona molto più grande di loro e un uomo etero, sebbene in realtà una delle tre non lo sia affatto.
Tra i film in cui si trovano le migliori interpretazioni di Marco Giallini, c’è poi “Non ci resta che il crimine” una pellicola del 2019 di Massimiliano Bruno.
È un film davvero divertente, che racconta la storia di tre amici, che si ritrovano improvvisamente catapultati negli anni ’80 e nei luoghi in cui c’era la perfida Banda della Magliana. È molto leggero da vedere e sicuramente può regalare delle grandi risate.
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]