Margherita Buy, un’icona del cinema italiano
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Il suo modo di recitare ha conquistato così tanto, che l’ha portata a essere ritenuta nel mondo una vera maestra dell’interpretazione. Quali sono i suoi film che portate nel cuore?
Anna Magnani è stata una delle più grandi attrici della storia del cinema e un’attrice che nel corso della sua carriera si è saputa distinguere da chiunque per le sue capacità interpretative, che negli anni le hanno garantito tantissimi riconoscimenti.
Probabilmente il più importante tra tutti è però un premio Oscar, che Anna Magnani ha vinto per il ruolo che ha recitato nel film “La rosa tatuata”. È stata la prima donna non inglese che nella storia del cinema ha vinto un premio del genere. Anche per questa ragione la fama dell’attrice è stata così grande.
“La rosa tatuata” è il film che ha consentito ad Anna Magnani un prestigioso premio Oscar. Nella pellicola l’attrice ha interpretato il ruolo di Serafina Delle Rose, una vedova molto legata al proprio marito defunto, che cerca di mantenere in vita attraverso i ricordi di lui.
“La rosa tatuata” è il film che ha garantito ad Anna Magnani i riconoscimenti più importanti, ma in realtà sono tante le pellicole nelle quali l’attrice si è distinta per le sue capacità interpretative.
Soprattutto in “Roma città aperta” il suo modo di recitare ha commosso chiunque. Nel film Anna Magnani ha recitato il ruolo di Pina, una donna innamorata sia del suo partner Francesco, che del figlioletto Marcello, che però viene uccisa dai tedeschi ai tempi della guerra, mentre cerca di protestare contro di loro, che nel frattempo avevano portato via il suo amato Francesco.
Ha recitato in un modo così vero, che sicuramente la sua interpretazione resterà nella storia del cinema.
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]
Eros Ramazzotti è tra i cantautori romani più famosi anche all’estero, ha venduto milioni di copie in oltre 40 anni di carriera e[...]
Attrice, regista e sceneggiatrice, Eleonora Giorgi è un volto amatissimo del cinema italiano. Dagli esordi negli anni ’70 a ruoli indimenticabili, ha saputo[...]