Vittorio De Sica, 124 anni dalla nascita del padre del Neorealismo
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
Con le sue canzoni ha fatto cantare e ballare tutti ed è davvero difficile non ricordarla. Proprio oggi poi Raffaella Carrà avrebbe spento ben 79 candeline. Quali sono però le sue canzoni che preferite?
La chiamavano “la regina della televisione” perché per anni era stata la protagonista del piccolo schermo. Aveva poi vissuto una lunghissima carriera. Raffaella Carrà era una cantante, una ballerina, una conduttrice e un’attrice pazzesca, in pratica un’artista a tutto tondo.
Era un volto dello spettacolo che il pubblico ha amato davvero tanto e la sua assenza ha generato un vuoto davvero difficile da colmare, nonostante ormai sia quasi passato un anno dalla sua scomparsa.
Con i suoi balli sensuali ma mai volgari aveva rivoluzionato la televisione italiana e con le sue canzoni aveva creato delle vere hit, che ancora oggi risuonano nelle radio e che la gente continua a cantare.
È una canzone del 1974 dai toni rock, le cui melodie provengono dalla penna di Shel Shapiro. “Rumore” è un brano che tutti almeno una volta abbiamo sentito alla radio e che racconta la storia di una donna che decide di liberarsi del proprio partner. La donna però si sentiva al sicuro quando stava con il proprio compagno, mentre ora si sente sia sola che in pericolo. Vorrebbe quindi tornare indietro ma non può più tornare sui suoi passi.
“Rumore” parla quindi della ricerca dell’indipendenza, ma anche del sentirsi al sicuro, che solitamente si può trovare stretti alle braccia di qualcuno.
È un brano che è stato rilasciato nel 1978 ma che ancora oggi si balla nelle discoteche e nei club. “Tanti auguri” è una delle canzoni più famose di Raffaella Carrà e un sensuale inno alla libertà. È un giocoso invito a fare ciò che si preferisce con il proprio corpo, senza alcun limite o parametro.
È una canzone sfrenata, tutta da ballare. “Ballo ballo” è un energico brano del 1982 e un invito a perdersi in un ballo d’amore. È un caldo invito a vivere il momento con la persona che si ama senza pensare a nulla se non a ballare.
È ormai passato un anno da quando Raffaella Carrà ci ha lasciati. Tutti continuano a mantenerne vivo il ricordo facendo passare i suoi brani in radio e le sue comparse in televisione, oppure dedicandogli i nomi di alcune strade. Anche il sindaco di Roma vorrebbe chiamare una via di Roma come Raffaella Carrà.
Anche la Rai vorrebbe dedicare qualcosa in onore di Raffaella Carrà. Sta infatti realizzando un programma televisivo che sarà condotto da Milly Carlucci e che si intitolerà “Fiesta”, in onore della celebre canzone dell’artista dal ricordo incancellabile.
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]