Bernardo Bertolucci, l’unico italiano ad aver vinto un Oscar alla regia
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Con le sue canzoni ha fatto cantare e ballare tutti ed è davvero difficile non ricordarla. Proprio oggi poi Raffaella Carrà avrebbe spento ben 79 candeline. Quali sono però le sue canzoni che preferite?
La chiamavano “la regina della televisione” perché per anni era stata la protagonista del piccolo schermo. Aveva poi vissuto una lunghissima carriera. Raffaella Carrà era una cantante, una ballerina, una conduttrice e un’attrice pazzesca, in pratica un’artista a tutto tondo.
Era un volto dello spettacolo che il pubblico ha amato davvero tanto e la sua assenza ha generato un vuoto davvero difficile da colmare, nonostante ormai sia quasi passato un anno dalla sua scomparsa.
Con i suoi balli sensuali ma mai volgari aveva rivoluzionato la televisione italiana e con le sue canzoni aveva creato delle vere hit, che ancora oggi risuonano nelle radio e che la gente continua a cantare.
È una canzone del 1974 dai toni rock, le cui melodie provengono dalla penna di Shel Shapiro. “Rumore” è un brano che tutti almeno una volta abbiamo sentito alla radio e che racconta la storia di una donna che decide di liberarsi del proprio partner. La donna però si sentiva al sicuro quando stava con il proprio compagno, mentre ora si sente sia sola che in pericolo. Vorrebbe quindi tornare indietro ma non può più tornare sui suoi passi.
“Rumore” parla quindi della ricerca dell’indipendenza, ma anche del sentirsi al sicuro, che solitamente si può trovare stretti alle braccia di qualcuno.
È un brano che è stato rilasciato nel 1978 ma che ancora oggi si balla nelle discoteche e nei club. “Tanti auguri” è una delle canzoni più famose di Raffaella Carrà e un sensuale inno alla libertà. È un giocoso invito a fare ciò che si preferisce con il proprio corpo, senza alcun limite o parametro.
È una canzone sfrenata, tutta da ballare. “Ballo ballo” è un energico brano del 1982 e un invito a perdersi in un ballo d’amore. È un caldo invito a vivere il momento con la persona che si ama senza pensare a nulla se non a ballare.
È ormai passato un anno da quando Raffaella Carrà ci ha lasciati. Tutti continuano a mantenerne vivo il ricordo facendo passare i suoi brani in radio e le sue comparse in televisione, oppure dedicandogli i nomi di alcune strade. Anche il sindaco di Roma vorrebbe chiamare una via di Roma come Raffaella Carrà.
Anche la Rai vorrebbe dedicare qualcosa in onore di Raffaella Carrà. Sta infatti realizzando un programma televisivo che sarà condotto da Milly Carlucci e che si intitolerà “Fiesta”, in onore della celebre canzone dell’artista dal ricordo incancellabile.
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]