L'International Jazz Day, una giornata dedicata a un genere rivoluzionario
30 Aprile 2022
2.448
foto di: Immagini prese dal web
È un genere rivoluzionario la cui storia non può essere dimenticata, per questo motivo è stata istituita una giornata in suo onore. Questa è l’International Jazz Day e si celebra ogni 30 aprile.
Un genere rivoluzionario
Da anni è considerato un’importante forma d’arte ma un tempo era semplicemente un modo per trovare il conforto da una vita difficile, come quella che vivevano gli schiavi in America negli anni ’20.
Vivevano dei momenti terribili che trascorrevano principalmente nei campi e di conseguenza il canto era il solo modo per potersi sfogare. È così che nasce quindi il jazz.
È una forma d’arte che promuove il dialogo tra culture, il rispetto dei diritti umani e per questo motivo è stata organizzata una giornata in suo onore, l’International Jazz Day.
Si tratta di una giorno durante il quale vengono organizzati numerosi concerti jazz, con lo scopo di non dimenticarne le origini, ma soprattutto di avvicinare sempre più persone a conoscere questo mondo, che seppur nasce da una storia triste, è qualcosa di meraviglioso.
Il più antico club jazz d’Italia
Anche Roma durante la giornata del jazz organizza alcuni concerti speciali per celebrare l’occasione. In realtà però ospita molti locali nei quali i musicisti jazz si esibiscono costantemente.
Il primo per eccellenza è senza dubbio l’Alexanderplatz Jazz Club. È il più antico club d’Italia dedicato al jazz e probabilmente è il più amato. È infatti il posto ideale in cui assistere a un fantastico concerto e trascorrere così un piacevole momento.
Un locale in stile newyorkese nel cuore di Roma
Anche il Gregory’s Jazz Club rientra tra i locali jazz più amati di tutta Roma. Per raggiungerlo basta andare a Piazza di Spagna, sulla Via Gregoriana.
Si arriva così in un palazzo dallo stile newyorchese nel quale è possibile ascoltare tanta buona musica jazz. Nel club è poi possibile assistere a delle lunghe sessioni di improvvisazione e partecipare quindi a una serata dalla quale non si sa cosa aspettarsi.
Il Gregory’s Jazz Club è poi perfetto per poter ascoltare un concerto accompagnati da un bel bicchiere di wiskey o di birra irlandese, oppure per stuzzicare lo stomaco con quale specialità.
È l’ambiente giusto in cui passare dei bellissimi momenti in compagnia della musica.
Il tempio del jazz
Sicuramente però il luogo più importante in cui ascoltare la musica jazz è la Casa del Jazz di Villa Oslo. È considerata il tempio del jazz, perché è sia un’importante sala concerti che un museo.
Tutti i più grandi esponenti del jazz hanno suonato in questa grande sala oppure hanno inciso qualche pezzo. La Casa del Jazz dispone infatti anche di uno studio di registrazione.
Ospita poi una libreria e una mediateca, che sono perfette per conoscere qualcosa in più su questo incredibile mondo.
Permette poi a chiunque di potersi esibire, anche se si prediligono i jazzisti italiani e gli emergenti, che sono i più bisognosi di una vetrina.
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]
Fine settimana che vede Fiumicino della regata no-stop che vedrà protagoniste le barche che partiranno e torneranno al porto laziale dopo aver raggiunto l’isola di Giannutri Il programma della regata no-stop di Fiumicino […]
È una visita davvero particolare che è stata organizzata ai Musei Capitolini in occasione della giornata dei musei per permettere davvero a chiunque di poter scoprire le tante opere d’arte che conservano. Andrete […]