Torna l'atteso concertone del Primo Maggio, il più grande evento musicale dell'anno
1 Maggio 2022
220
foto di: Immagini prese dal web
È uno degli eventi musicali più attesi di tutto l’anno a cui finalmente si torna ad assistere dal vivo. Torna in Piazza San Giovanni l’atteso concertone del primo maggio, il più grande evento musicale gratuito di tutta l’Europa.
Una maratona musicale
Torna uno degli eventi musicali più attesi di tutto l’anno, il concertone del Primo Maggio.
È probabilmente il più grande evento musicale dal vivo in Europa, che ogni anno riunisce migliaia di persone nella grande piazza di San Giovanni, a pochi metri dalla Basilica.
Si tratta di una vera e propria maratona musicale, che coinvolge gli artisti più famosi del momento e che crea così uno spettacolo indimenticabile per gli spettatori.
È davvero difficile infatti trovare qualcuno a cui non piace il concertone del Primo Maggio, perché riesce ad attirare l’attenzione di tutti, sia dell’adolescente amante della musica dal vivo, che di chi invece vuole godersi l’evento rimanendo comodamente a casa.
Il concerto del Primo Maggio viene infatti trasmesso in diretta anche su Rai 3 e su Rai Radio 2 affinchè nessuno se lo possa perdere.
Uno spunto di riflessione alternato dalla musica
Il concertone del Primo Maggio non è però solamente un importante evento musicale ma è anche un importante spunto di riflessione.
Viene promosso dai sindacati CGIL, CISL e UIL ed è ricco di contenuti sociali, che si intervallano tra una canzone e l’altra e che sono contenuti addirittura negli stessi brani.
Visti i tempi quest’anno il concertone è accompagnato dallo slogan “Al lavoro per la pace”, con lo scopo di promuovere la pace e dimostrare il proprio dissenso nei confronti della guerra, che in questo periodo sta mettendo in ginocchio l’Ucraina.
Proprio quest’anno tra gli ospiti internazionali ci sarà proprio la band ucraina Go_A, che lo scorso anno ha incantato tutti con il brano “Shum” durante l’Eurovision Song Contest che ha visto trionfare i nostrani Maneskin.
Tra gli altri ospiti internazionali ci sarà poi tutto il cast di Notre Dame de Paris, il musicalche emoziona sia i più grandi che i piccini.
Un cast eccezionale
Sarà Ambra Angiolini a condurre l’intero evento e a presentare gli artisti che prenderanno parte al concerto. Ad affiancarla ci sarà il cantautore Bugo che per la prima volta si cimenterà nel ruolo di conduttore.
Tra i tanti cantanti che calcheranno il grande palco del concertone ci saranno alcuni concorrenti del Festival di Sanremo di quest’anno, come il nostrano Fabrizio Moro, Le Vibrazioni ed Rkomi, che con la sua musica ha conquistato le classifiche musicali.
Tra gli altri artisti di Roma che presenteranno le loro canzoni durante il concertone ci saranno i rapper Fasma e Rancore, il cantautore Tommaso Paradiso e Marco Mengoni.
Sarà un concerto davvero emozionante, che finalmente dopo la pandemia torna ad essere dal vivo e ad unire tutti gli amanti della musica sotto un solo palco.
Riapre la Cinepiscina, la prima piscina cinematografica d’Italia a Cinecittà World, un luogo unico dove trascorrere un pomeriggio con famiglia e amici, all’interno dell’area di Aqua World con le sue molte attrazioni Riapre […]
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita Configni e il ricco menù della sua […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]